Occhio che non sono editor perfetti

Ricordati che quello che l'editor produce è un file html quindi il grassetto o il colore sono il risultato dell'applicazione di tag html al testo.
Se ci fai caso tra i pulsanti delle barre degli strumenti dell'editor cè n'è uno a forma di gomma, serve per eliminare la formattazione aplicata ad una porzione di testo.
Questo perchè c'è sempre il rischio di applicare foermattazioni in successione che poi tradotte in html fanno a cazzotti fra loro.
Io quando l'editor fa le bizze e non si prende la formattazione del testo (o la applica male) agisco direttamente sull'html dell'articolo (c'è un pulsante che visualizza il codice sorgente).