Back to top

Autore Topic: Come creare menu a tendina in joomla 1.6  (Letto 12804 volte)

Offline il_cremino

  • Esploratore
  • **
  • Post: 125
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« il: 29 Giu 2011, 17:00:29 »
Sto creando il mio sito usando joomla 1.6. Ho mantenuto il template che era dato di default Beez2 o qualcosa del genere. vorrei creare un menu a tendina per una voce del top menu ma non riesco a capire come devo fare. Non conosco linguaggio html . grazie

Offline pierbel

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #1 il: 30 Giu 2011, 21:52:48 »
http://extensions.joomla.org/extensions/structure-a-navigation/menu-systems/drop-a-tab-menus/15473

creato un topmenu con le voci da inserire
io ho usato questo su un Template
Awaken_LernVid.com - Default
per questo
http://www.sognidea.it/joomla164/
ma simili anche
IceMegaMenu Modules
easymenu
 
 
 

Offline il_cremino

  • Esploratore
  • **
  • Post: 125
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #2 il: 01 Lug 2011, 16:55:35 »
ho scaricato il menu mod.artwijmomenu.zip e l'ho caricato in joomla attraverso gestione estensioni. Ma ora come faccio ad usarlo?
Dove mi dovrebbe comparire nel pannello di amministrazione e come faccio ad abbinarlo alla voce del top menu che mi interessa? Es. nel top menu ho home, chi sono, didattica e vorrei un menu a tendina che aprisse la voce didattica in sottomenu: matematica, inglese, ... Come faccio a crearli?
Grazie. Scusate ma con joomla e i cms sono ancora a livello quasi zero! :P

Offline pierbel

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #3 il: 01 Lug 2011, 17:53:24 »
Ci vuole tanta pazienza..e prove...poi con l'esperienza si risolve tutto.


Estensioni

Gestioni Moduli  - Stato - e lo rendi Attivo ( verde)


Nella parte sx diGestioni Modulo - Selezione posizione - nel mio template č Slider..dipende da che usi e fai delle prove.
Pubblicato - Su tutte le pagine


Nella parte ds - Opzioni di base - topmenu ( se hai chiamato il menu che vuoi far apparire )



Per quando riguarda le Sottovoci


Selezioni la voce principale..Es
Didattica

Nuovo  es. Matematica  e cosė per ogni voce


Pubblicato


Mostra nel Menu - topmenu



penso di essere stato abbastanza confuso...
ma č necessario entrare nella logica..facendo errori su errori..
tanto non si commettono errori irreversibili !!


Offline spartaco

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #4 il: 22 Lug 2011, 12:37:00 »
ho istallato EASYMENU per fare un menu a tendina, č facile e funzionale. Unico problema non mi consente di attribuire la posizione delle voci di menų nel template. Ossia quando crei una nuova voce di menų la visualizza sempre per ultima e non č possibile cambiare posizione.

Qualcuno sa come risolvere il problema?

Offline pierbel

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #5 il: 22 Lug 2011, 15:31:37 »
Salve,
se non ho capito male...
Menu -----
Top menu ( se lo hai cosė chiamato  e ci sono le voci che vuoi far apparire ) oppure il nome che gli hai dato
Gestione Voci d menu :
e cambi l'ordine che vuoi !!
 

Offline spartaco

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #6 il: 23 Lug 2011, 10:53:26 »
Gestione voci di menų e cambio l'ordine di una voce. Nella schermata gestione voci di menų l'ordine č cambiato, ma nel template non cambia l'ordine di visualizzazione. La voce di menų resta sempre fissa al suo posto dove era prima di cambiargli l'ordine.

In poche parole il comando di cambio ordine di una voce di menų non viene eseguito.

Utilizzo il template beez2 nativo di joomla, il menų č mainmenų e la posizione 1 (top).

Offline pierbel

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #7 il: 23 Lug 2011, 12:21:21 »
Risposta forse banale....ma forse risolutiva
Hai provato dopo i cambiamenti a fare in Versione 1.6.5 - 1.7.0
Sito - Manutenzione - Pulisci Cache - Elimina Cache Scaduta
nelle versioni prececenti : Strumenti - Pulisci Cache - Elimina Cache Scaduta
ricarichi la Pagna...
 
 

Offline spartaco

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #8 il: 23 Lug 2011, 13:09:31 »
Si giā fatto ma non cambia nulla.

Offline pierbel

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #9 il: 23 Lug 2011, 16:15:16 »
Allora ti consiglio di Usare un Template con giā incorporato il menu a tendina,
http://www.joomlacsszengarden.com/demo/index.php?option=com_content&view=article&id=63&Itemid=90
oppure usare swmenuFree che io ho usato, anche se nella versione 1.7, ma funzionana anche nela 1.6.5


 

Offline spartaco

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #10 il: 23 Lug 2011, 17:43:36 »
Grazie mille swmenuFree mi pare che vada bene, ma ha un altro problemino. La posizione 1 (nel template Beez2) non viene messa a top di pagina ma sotto il logo. Sai come si puō modificare e far apparire il menų sopra al logo (come č originalmente la posizione 1 di Beez2).

Offline spartaco

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #11 il: 23 Lug 2011, 18:16:23 »
Con wsmenufree (su joomla 1.6) non vengono visualizzate le sottovoci di menų. Sti cacchio di menų a tendina sono una vera rogna su 1.6 che diavolo devo fare per far apparrire la sottovoce di menų nel menų a tendina?

Offline pierbel

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 10
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #12 il: 23 Lug 2011, 18:31:29 »
1) Caso
Estensioni - Gestione Moduli -Seleziona posizione -
scegli se ho ben capito position 1 e dai l'ordinamento e salvi


2) Caso
Ci vuole calma e gesso.
Se hai creato il Menu che vuoi far apparie con le voci di Sottomenu...la cosa č fatto
devi seguire l'ottima guida in pdf
http://www.swmenupro.com/index.php?option=com_remository&Itemid=298&func=fileinfo&id=11


oppure quella + semplificato di tonicopi




Offline spartaco

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #13 il: 23 Lug 2011, 19:38:29 »
Ok grazie, con la calma si risolve tutto e vero!

Offline giancarlo75

  • Esploratore
  • **
  • Post: 160
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #14 il: 23 Lug 2011, 19:48:58 »
Un menu a tendina lo puoi creare anche usando solo i css del tuo template, certo per renderlo un po' accattivante c'č da lavorarci non poco ma con il vantaggio di avere tutto sotto controllo. Poi per aggiungere degli effetti particolari bisognerebbe conoscere bene javascript, soprattutto il dom perchč non potendo modificare l'html diventa difficile richiamare gli elementi della pagina. Io ho escluso effetti speciali ma per un menu semplice a tendina basta il css.
Ti posto un estratto di quello che ho usato io, relativo ai settaggi del menu principale. E' un menu su tre livelli. La seconda parte (a partire dal commento formattazione degli sfondi) che tratta degli sfondi č meno importante, serve solo a renderlo pių accattivante. A creare la struttura a tendina č la prima parte. Il modulo che contiene il menu č all'interno di un div con id menu_principale, da li richiama tutte le voci del menu.

Codice: [Seleziona]
/* STILI DEL MENU PRINCIPALE ORIZZONTALE A TENDINA */
/* FORMATTAZIONE GENERALE ED EFFETTO ROLLOVER */
#menu_principale {
    font-size:0.82em;
}
#menu_principale a {
    text-decoration:none;
    display:block;
}
#menu_principale ul {
    margin:0;
    padding:0;
    list-style:none;
    height:2em;
}
#menu_principale>ul>li {
    float:left;
}
#menu_principale ul li {
    width:131px;
    position:relative;
    height:2em;
    line-height:2em;
}
#menu_principale ul ul {
    display:none;
}
#menu_principale ul li:hover ul ,
#menu_principale ul li:focus ul ,
#menu_principale ul li:active ul {
    display:block;
}
#menu_principale ul ul ul {
    position:absolute;
    left:131px;
    top:-11px;
    display:none;
    height:2em;
    float:none;
}
#menu_principale ul ul ul li {
    display:none;
}

#menu_principale ul li ul li:hover ul li,
#menu_principale ul li ul li:focus ul li,
#menu_principale ul li ul li:active ul li {
    display:block;
}
#menu_principale {
    text-align:center;
    padding-left:200px;
    position:absolute;
    top:66px;
    z-index:10;
}
#menu_principale ul ul {
    padding-top:6px;
}
/* FORMATTAZIONE DEGLI SFONDI */
#menu_principale ul li:hover ,
#menu_principale ul li:focus ,
#menu_principale ul li:active {
    background:url(../images/voce_hover.gif) no-repeat center;
}
#menu_principale ul li.current,
#menu_principale ul li.active,
#menu_principale ul li.current:hover ,
#menu_principale ul li.current:focus ,
#menu_principale ul li.current:active,
#menu_principale ul li.active:hover ,
#menu_principale ul li.active:focus ,
#menu_principale ul li.active:active {
    background:url(../images/voce_attiva.gif) no-repeat center;
}
#menu_principale ul ul li,
#menu_principale ul ul ul li {
    background:#fff url(../images/voce_sotto.gif) no-repeat center;
}
#menu_principale ul ul li:hover ,
#menu_principale ul ul li:focus ,
#menu_principale ul ul li:active,
#menu_principale ul ul ul li:hover ,
#menu_principale ul ul ul li:focus ,
#menu_principale ul ul ul li:active  {
    background:#fff url(../images/voce_sotto_hover.gif) no-repeat center;
}
#menu_principale ul ul li.current:hover ,
#menu_principale ul ul li.current:focus ,
#menu_principale ul ul li.current:active,
#menu_principale ul ul li.active:hover ,
#menu_principale ul ul li.active:focus ,
#menu_principale ul ul li.active:active,
#menu_principale ul ul ul li.current:hover ,
#menu_principale ul ul ul li.current:focus ,
#menu_principale ul ul ul li.current:active,
#menu_principale ul ul ul li.active:hover ,
#menu_principale ul ul ul li.active:focus ,
#menu_principale ul ul ul li.active:active {
    background:#fff url(../images/voce_sotto_hover.gif) no-repeat center;
}
#menu_principale ul ul li.current,
#menu_principale ul ul li.current,
#menu_principale ul ul li.current,
#menu_principale ul ul li.active,
#menu_principale ul ul li.active,
#menu_principale ul ul li.active,
#menu_principale ul ul ul li.current,
#menu_principale ul ul ul li.current,
#menu_principale ul ul ul li.current,
#menu_principale ul ul ul li.active,
#menu_principale ul ul ul li.active,
#menu_principale ul ul ul li.active {
    background:#fff url(../images/voce_sotto_active.gif) no-repeat center;
}
/* ARROTONDAMENTO SULLO SFONDO BIANCO DEI SOTTO MENU */
#menu_principale ul ul, #menu_principale ul ul ul  {
    background:url(../images/sotto_menu.gif) no-repeat bottom;
    height:auto;
    padding-bottom:5px;
}
#menu_principale ul ul ul li:first-child {
    background:url(../images/sopra_menu.gif) no-repeat top;
    padding-top:5px;
}
#menu_principale ul ul ul li:first-child:hover, #menu_principale ul ul ul li:first-child:hover.active {
    background:url(../images/sopra_menu_hover.gif) no-repeat top;
}
#menu_principale ul ul ul li:first-child.active {
    background:url(../images/sopra_menu_active.gif) no-repeat top;
}
#menu_principale ul ul li:first-child ul li:first-child {
    background:#fff url(../images/voce_sotto.gif) no-repeat center;
    height:28px;
    padding-bottom:4px;
    top:5px;
}
#menu_principale ul ul li:first-child ul li:first-child:hover, #menu_principale ul ul li:first-child ul li:first-child:hover.active {
    background:#fff url(../images/voce_sotto_hover.gif) no-repeat center;
}
#menu_principale ul ul li:first-child ul li:first-child.active {
    background:#fff url(../images/voce_sotto_active.gif) no-repeat center;
}
« Ultima modifica: 23 Lug 2011, 19:52:56 da giancarlo75 »
Clastiweb

Offline spartaco

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 1.6
« Risposta #15 il: 23 Lug 2011, 23:01:06 »
Grazie mille ci provo vediamo se non incasino tutto...

Offline beppesp

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 1
    • Mostra profilo
Re:Come creare menu a tendina in joomla 2.5
« Risposta #16 il: 16 Nov 2012, 17:56:13 »
Salve a tutti sono nuovo qui e neofita anche del mondo di joomla, quindi vi prego perdonate se la mia domanda vi puo'sembrare stupida e da ignorante (quale sono) di joomla.La mia domanda č questa:sto creando un mio sito in locale usando il template beez2 dato di default, ho creato un menu con varie voci.Per aiutarvi in pratica ho messo: Home-Programmi-Personale-Materie-Contatti.
A queste voci di menu ho creato articoli. correlati.Ora vorrei che questi articoli si vedessero in un menu a tendina e non in basso a destra o a sinistra.Ma non so proprio come fare. Tipo nella voce di menu Materie, vorrei che tutte le materie che ho creato nell'articolo si vedessero cliccando su materie e non in basso a destra.Scusate se la domanda č stupida, ma per me ora č difficile risolverla.

 



Web Design Bolzano Kreatif