Ciao, sto testando gantry 5 e in confronto alla v4 hanno portato un sacco di cambiamenti, forse un tantino più complicati, almeno finchè non si comincia a capire come lavora. Nella v4, in un tema avevo fatto qualche modifica al codice e per evitare che ad ogni aggiornamento dovessi rifare tutto il lavoro, ho inserito il tanto amato custom.css, ora a quanto pare le cose sono cambiate. In realtà sul loro sito dicono in pratica di fare la stessa cosa, ed io per provare, ho agito cercando di risolvere il primo problema che mi è capitato, ossia la visualizzazione del logo. In pratica, ho creato un'immagine.png e dal backend l'ho inserita, fatto sta che l'immagine ha una larg. di 350 px, ma la vedevo piccola, ho controllato con firebug ed ho visto che nel css mi risultava 150 px, ho creato un custom.css ed ho provato a cambiare questo valore, mettendo 350px, niente da fare, dopo svariate prove, non so come, nella cartella del template, sono arrivato in una cartella nominata scss e quì ci sono svariati file .scss, ho modificato l'istruzione _core.scss mettendo il valore 350 px, ho fatto un refresh e l'immagine si visualizza correttamente, ossia 350 px, ora andando a controllare con firebug, ho constatato che anche il valore del css che riguardava l'immagine era di 350 px e aprendo il css ho constatato che il valore si era cambiato senza il mio intervento. Comincio a pensare che in qualche modo i css vengano ricompilati automaticamente, ho pensato allora di creare un custom.scss, ma non ha funzionato, la domanda mi sembra ovvia, come fare per evitare l'intervento manuale ad ogni aggiornamento?