Back to top

Autore Topic: server virtuale o Apache virtual host?  (Letto 14155 volte)

Offline slf

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 252
    • Mostra profilo
server virtuale o Apache virtual host?
« il: 14 Gen 2010, 14:13:43 »
salve, su una macchina che funge da webserver che gira su XP ho la necessità di installare due siti joomla indipendenti.

leggendo in rete ho trovato due soluzioni che farebbero al caso mio, secondo la vostra esperienza quale è il modo migliore?...o comunque meno indolore:

1) installare due server virtuali con virtualBox o VM Ware server 2.0 (free) dentro ad ognuna caricare Apache,phpmyadmin,ecc...

2) provare a configurare Apache Virtual Host in modo che due client che puntano ai due domini differenti vengano indirizati da Apache alle directory che contengono i due siti...

mau_develop

  • Visitatore
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #1 il: 14 Gen 2010, 14:35:36 »
dipende da che vuol dire indipendenti...
Su apache locale nella cartella www puoi metterci un milione di joomla indipendenti.

M.

Offline slf

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 252
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #2 il: 14 Gen 2010, 20:43:42 »
dipende da che vuol dire indipendenti...
Su apache locale nella cartella www puoi metterci un milione di joomla indipendenti.

M.

sì sì sò bene che in localhost posso mettere 1milione di siti....parlo di un server-web collegato ad un dominio nella rete, se registro il dominio con l'ip della macchina Apache gestirà solo quello....se configuro invece Apache Virtual Host pare che possa gestire più domini registrati sullo stesso ip e indirizzre il client a seconda della richiesta del dominio su una directory piuttosto che su un'altra dove sono presenti due joomla diversi....
invece con due macchine virtuali posso gestire, ovviamente, due ip distiniti e quindi registrare due domini .....

però non sò quale soluzione sia più pratica e conveniente sotto l'aspetto di gestione...

http://httpd.apache.org/docs/1.3/vhosts/name-based.html

mau_develop

  • Visitatore
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #3 il: 14 Gen 2010, 22:29:32 »
tu vuoi solo domini di secondo livello, immagino

pippo.it
topolino.it

« Ultima modifica: 15 Gen 2010, 09:25:48 da mau_develop »

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #4 il: 14 Gen 2010, 22:37:41 »
non confondiamo server virtuali (che qualcuno deve ancora spiegarmi che significa ;) ) con virtual host o virtual machine.

punto 1
i sistemi indicati al punto 1 sono gestori di virtual machine, ovvero servono ad emulare intere macchine: nello specifico, essendo hypervisor di tipo 2, non sono granché adatti a far funzionare più di una vm per volta (per non parlare del fatto che li vuoi far girare su un pc con XP :( )
tanto per chiarire: dentro ciascuna vm devi installare il sistema operativo, un *nix, dato che non avrebbe senso usare win per emulare win, e poi potrai installare apache, php, mysql et cetera.

punto 2
(ho qualche riserva sul mettere XP in rete, dato quel colabrodo che qualcuno si ostina a chiamare stack tpc/ip: mettici almeno davanti un firewall spi) è la soluzione più indolore.

ps: non ho capito il discorso dei due ip: nota che con una singola installazione di apache (ma il discorso vale anche per IIS, su os server) puoi gestire quanti siti vuoi per ip o un sito per ciascun ip)

ciao,
marco
mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

mau_develop

  • Visitatore
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #5 il: 14 Gen 2010, 22:41:45 »
...scusa marco, ci siamo sovrapposti, ero in edit perchè avevo capito un po' tardi cosa voleva fare :)

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #6 il: 14 Gen 2010, 22:47:57 »
nessun problema maurizio ;)
ciao
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline slf

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 252
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #7 il: 14 Gen 2010, 23:07:52 »
grazie ragazzi per le risposte, mi scuso perchè effettivamente non son stato tanto chiaro ma ho un pò di confusione in testa data dalla mole di informazioni che ho letto in rete...  ;D

xp sarebbe protetto da firewall ma sono comunque pronto a passare in linux in ogni momento (anzi, meglio perchè con xp ho problemi a fargli leggere il mod_rewrite)

purtroppo non ho licenze per nessun win. server e quindi mi arrangio come posso...   :-[
allora, avevo inizialmente pensato ad una soluzione con due macchine virtuali che facciano girare due s.o. con al loro interno apache,php,mysql e compagnia bella...) ma mi dite che non è una grande idea....  :-\

poi ho letto che in realtà Apache con configurazione Apache Virtual Host gestisce più domini di secondo livello (e qui rispondo a mau_develop)

in pratica ho una macchina, un s.o. da scegliersi tra XP o linux e la necessità di fare girare due siti.....voi come vi comportereste?

Apache potrebbe gestire i due domini e indirizzare il client a seconda della richiesta da un sito piuttosto che dall'altro? se sì è giusto doverlo configurare come Apache Virtual Host?....  :o

abbiate pazienza...  :P

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #8 il: 14 Gen 2010, 23:30:51 »
ciao,
  purtroppo in rete c'è scritto tutto ed in contrario di tutto, e per chi inizia non è mai facile capire che cosa sia giusto ...

Citazione
due macchine virtuali che facciano girare due s.o.
a parte le considerazioni già fatte: perchè 2 ?

Citazione
... Apache con configurazione Apache Virtual Host gestisce più domini di secondo livello
rileggi bene l'articolo citato ;)
hai due possibilità di configurazione 'name based virtual host' (che è quella che ti interessa) o 'ip based virtual host', sempre comunque si parla di virtual host da una decina di anni a questa parte.
il livello non ti interessa, ovviamente non ti sarà mai concesso di gestire un TLD ;)


Citazione
... un s.o. da scegliersi tra XP o linux ....voi come vi comportereste?
lo stai chiedendo ad un sysadim *nix, secondo te che ti rispondo ;D
vale comunque la regola di fare il passo secondo la gamba: installare un server di produzione linux NON È PER NIENTE FACILE!! bisogna sapere esattamente quali pacchetti installare, quali no e quali versioni.


Citazione
Apache potrebbe gestire i due domini e ...

name based virtual host.

ciao,
marco


mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

mau_develop

  • Visitatore
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #9 il: 14 Gen 2010, 23:53:21 »
cioè o registri tre domini di secondo livello ai dns mondiali e li fai puntare al tuo ip fisso o se usi dyndns puoi diventare un suo sottodominio che punta al tuo ip fisso o dinamico (possono essere + di uno)

poi arriva il virtual host...
se ospiti il tuo sito... non serve
se vuoi ospitare più siti separati usi i virtual host e il sistema dei nomi di dominio

M

PS io sceglierei un bell'apache su redhat, ...centos ;)

EDIT: ...allora, sono andato a vedere come avevo fatto un lavoro ad un amico che voleva gestire 4 siti che gli appartenevano su un server casalingo.

Partiamo da un principio, tu non sei un provider, non puoi registrare domini e farli puntare al tuo ip ma devi servirti di un provider e redirettare a te.
A questo punto puoi far puntare al tuo server tutti i domini di secondo livello che vuoi.

Come dicevo prima, invece, se usi i dyndns puoi saltare l'appoggio al provider perchè sarà il servizio di dyndns a svolgere quel compito, però diventi un suo terzo livello.

poi potresti aver bisogno di più virtual server, ovvero macchine virtuali che condividono solo il kernel; allora prova a guardare qs soluzione http://linux-vserver.org/Welcome_to_Linux-VServer.org

spero di non aver fatto casino... in testa è chiaro, è spiegarlo che mi viene difficile.

Però mi viene una domanda: ma che connessione hai?
hai fatto un minimo calcolo della banda necessaria?
poi si serve un minimo di firewall, magari un ups...

Il server casalingo può essere una soluzione accettabile per il tuo sito e basta, imo.

M.
« Ultima modifica: 15 Gen 2010, 10:21:17 da mau_develop »

Offline slf

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 252
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #10 il: 15 Gen 2010, 15:49:37 »
Citazione da: mau_develop

Partiamo da un principio, tu non sei un provider, non puoi registrare domini e farli puntare al tuo ip ma devi servirti di un provider e redirettare a te.
A questo punto puoi far puntare al tuo server tutti i domini di secondo livello che vuoi.

ciao, i domini già esistono e sono di terzo livello,diciamo www.sito1.pippo.it e www.sito2.pippo.it

uno già esiste e punta al n. IP della macchina dove ho configurato Apache ed in effetti il sito funziona egregiamente già da più di 1 anno...
ora mi trovo di fronte alla necessità di ospitare un altro sito con dominio www.sito2.pippo.it; il mio dubbio iniziale era come fare a installare un altro sito che risponde ad un altro dominio ed avere la certezza che Apache indirizzi il client a secondo della richiesta sull'uno piuttosto che sull'altro sito....

allora mi erano venute in mente le vitrual machine così da ospitare due siti con due numeri ip differenti...leggendo le guide pare che Apache possa gestire questa cosa (in pratica potrei avere due domini registrati con stesso ip ed a seconda della richiesta Apache indirizza su una directory o sull'altra) 

Citazione
poi potresti aver bisogno di più virtual server, ovvero macchine virtuali che condividono solo il kernel; allora prova a guardare qs soluzione http://linux-vserver.org/Welcome_to_Linux-VServer.org

grazie ora vado a farmi una cultura!  ;)

Citazione
spero di non aver fatto casino... in testa è chiaro, è spiegarlo che mi viene difficile.

pensa che invece nella mia c'è una tale orgia di idee....  :P

Citazione
Però mi viene una domanda: ma che connessione hai?
hai fatto un minimo calcolo della banda necessaria?
poi si serve un minimo di firewall, magari un ups...

la connessione non è un problema viaggio in fibra!
la macchina è già protetta da firewall (non stò parlando di quello di win.)  ;)

vi ringrazio comunque per la vostra pazienza e disponibilità

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #11 il: 15 Gen 2010, 19:03:54 »
ma che centra LVS?  :o  in una vm puoi farci girare quanti siti vuoi senza incasinare il kernel!

ma non complicate cose che sono semplici :)
fai puntare anche il secondo sito alla macchina su cui hai apache (SÌ: sullo stesso IP ), aggiungi il secondo sito nella configurazione e via!

la conf per il named virtual host è in httpd.conf sarà qualcosa come questa

Codice: [Seleziona]
Listen 80
NameVirtualHost _IPTuaMacchina_

<VirtualHost _IPTuaMacchina_>
  DocumentRoot __PathAlSito1__
  ServerName __NomeSito1__
  __varieEdEventuali__
</VirtualHost>

<VirtualHost _IPTuaMacchina_>
  DocumentRoot __PathAlSito2__
  ServerName __NomeSito2__
  __varieEdEventuali__
</VirtualHost>

puoi ripetere il gruppo VirtualHost quante volte vuoi, pc e linea permettendo!

ed è tutto fatto,

ciao,
marco

mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

Offline slf

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 252
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #12 il: 15 Gen 2010, 19:36:16 »
 :o cavolo è così semplice??....quello che avevo trovato in rete per configurare Apache mi dava tre secoli di codice da modificare....  :-[

grazie 1000 appena provato ti faccio sapere  :)

Offline mmleoni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5547
  • Sesso: Maschio
  • Just another *nix coder/sysadmin...
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #13 il: 15 Gen 2010, 21:21:33 »
==  my two cents ==
perché andate a cercare trucchi su internet?
in informatica (come nella vita, ed ora sono abbastanza 'cresciuto' per dirlo ;) ) i trucchi funzionano una volta su cinquanta! :(
voi configurare apache? parti dalla documentazione ufficiale! investi quelle ore o quei giorni che servono: non è più lunga, lo sembra solo. alla fine ti renderai conto che il tempo in ricerca ed in insuccessi è decisamente maggiore del tempo che avresti dovuto investire nel capire. ed ho detto investire, non usare; al prossimo problema, e ce ne saranno, avrai già le basi per sapere da dove partire.

la configurazione di apache non è semplice, lo so. è il webserver più diffuso, e questo significa che è quello che più di ogni altro si adatta a risolvere i problemi di tutti. tanti problemi, tante soluzioni e questo porta complessità, la semplicità di IIS è solo apparente, dovuta all'interfaccia grafica, ma sai quante persone hanno il tuo stesso problema nella configurazione di più host?

serve lo studio, servono le basi.

perché volevi due virtual machines? perché qualcuno ti ha detto che serve un ip per ogni sito (host); questo non è vero, o almeno non lo è dall'introduzione dell'HTTP 1.1 ('97, mi pare) quando è stato deciso di inserire la direttiva host nell'head del 'pacchetto' trasmesso dal browser al server. da quel momento i web server leggono questo valore e lo confrontano con il valore indicato nella configurazione dell'host (ServerName in apache), e sanno quale sito fornire.

perché volevi due virtual machines? perchè nessuno ti ha detto che ad una singola interfaccia di rete si possono associare quanti ip si vogliono, e che si può dire al web server a quali ip rispondere (NameVirtualHost in apache) e quali e quanti siti associare a quello specifico ip.

nel tuo httpd.conf potresti anche trovare NameVirtualHost * e di conseguenza <VirtualHost *> non è un errore, od un qualcosa da correggere; significa solo che apache dovrà rispondere alle richieste indirizzate a qualsiasi ip associato alla scheda di rete, e cercare il corrispettivo ServerName indipendentemente dall'ip a cui perverrà la richiesta. è semplicemente un'alternativa, più semplice ed usabile in situazioni non complesse, quale la tua.

studia la documentazione ufficiale, studia i protocolli di rete. se poi qualcosa non riesce, allora cerca su internet. se non hai le basi non potrai mai capire se ciò che è scritto è corretto o meno.

che palle 'sti vecchietti ! ;D

ciao,
marco
 


mmleoni web consulting - creazione siti web aziendali ed e-commerce avanzati - sviluppo moduli e componenti Joomla

mau_develop

  • Visitatore
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #14 il: 15 Gen 2010, 23:34:12 »
ma che centra LVS?
-------------------

chennesò cosa ha in testa :) , lui l'aveva chiesto.

-------------------------
cavolo è così semplice??.
--------------------------
... guarda che è la stessa cosa che c'era scritto sul link della doc ufficiale che avevi postato...

poi come diceva Marco in mezzo ai post, così funziona, esporlo è n'altro paio di maniche...lì si che è un po' più complicato.
Non puoi fare come su una macchina locale che puoi far tutto con tutto, credo che sia questo che complicava le guide che dici di aver letto

M.

Offline slf

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 252
    • Mostra profilo
Re:server virtuale o Apache virtual host?
« Risposta #15 il: 23 Feb 2010, 08:28:36 »

risolto proprio come suggerito da mmeloni  :) gracias
« Ultima modifica: 23 Feb 2010, 10:50:18 da 56francesco »

 



Web Design Bolzano Kreatif