Riportiamo un'attimo la calma
Allora, Vincenxo, ... parto da l fondo... più che disponibile a dare un'occhiata a quei log ma la cosa si fa complicata e secondo me non vale la pena di continuare.
Io ho sostenuto la tua incazzatura perchè in realtà non sono io a farlo ma una legge, molto traballante e poco conosciuta visto che le pennellate lehanno finite di dare a febbraio ed è già ritenuta obsoleta in quanto le basi sono state gettate nel 2001.
Molte volte gli hoster per ragioni varie tagliano corto e ti dicono che "non si può"... non è vero, si può ma costa fatica.
I log dati così purtroppo non hanno molto senso.
L'hoster è diventato la mia "controparte" ed è lo stesso che ha in mano le "prove"... capisci che è assurdo, su quei log potrebbe esserci pure la bibbia scritta dal sysadmin
Avrebbe senso se questo fosse il risultato di una collaborazione volta a lavorare ognuno per quello che gli compete, aumentando la sicurezza, ma questo non succede.
Non è comunque difficile giudicare "sommariamente" un servizio, basta vedere cosa gira sul server e che versioni sono.
Solitamente ogni hoster serio ti consente di conoscere la configurazione pubblica del server, è un po' come farti vedere il motore di una macchina prima di vendertela... se tu vedi che il filtro dell'aria è del 2005, la batteria del 2006 etc... vuol dire quantomeno che il proprietario non aveva molta cura dell'auto e così pure un server.
Il mio ad esempio ha una versione del php con due vulnerabilità nel php, molto gravi però per fortuna un po' difficili da sfruttare se non molto competenti e questo taglia fuori le migliaia di lamerottoli che sfruttano poc ed esploit pubblici.
M.