Back to top

Autore Topic: eliminare il recupero password  (Letto 2665 volte)

Offline guido57

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
eliminare il recupero password
« il: 10 Apr 2010, 14:37:21 »
Ciao a tutti, dopo avere letto l'articolo di mau_develop, sui rischi relativi al recupero password, mi chiedevo se non fosse possibile non attivare (fare comparire) il recupero user name e password. Nel mio caso, l'area riservata è solo per i miei studenti e  ho già eliminato la possibilità di iscrizione di nuovi utenti. Gli studenti  accedono tutti con la stessa username e password (che ho dato loro io). Pertanto non potrebbero neanche recuperarla, essendo stata assegnata da me. Ne approfitto per comunicare che si possono loggare almeno fino a 20 utenti contemporaneamnete con la stessa username.
Grazie
Guido
Transire suum pectus mundoque potiri [Ἀρχιμήδης]

mau_develop

  • Visitatore
Re:eliminare il recupero password
« Risposta #1 il: 10 Apr 2010, 18:21:51 »
beh però non diventiamo paranoici... credo che basti l'esistenza del modulo per fare quel giochetto.
Comunque basta patchare e non succede nulla.
A meno di altre vulnerabilità da sfruttare il recupero della password di admin non riesce.

M.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:eliminare il recupero password
« Risposta #2 il: 11 Apr 2010, 11:26:44 »
Citazione
Gli studenti accedono tutti con la stessa username e password (che ho dato loro io).
.....
in linea di principio: ci sono diverse direttive europee e norme italiane che affermano che le credenziali di accesso sono personali,  magari se i docenti predicassero ai discenti che le norme sono norme la convivenza civile sarebbe migliore, ovviamente immagino di dps manco a parlarne, mica è territorio italiano la squola e/o la (u)niversità...
prendi queste righe per quel che sono: una riflessione punto e basta.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline guido57

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 271
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:eliminare il recupero password
« Risposta #3 il: 11 Apr 2010, 14:54:11 »
Citazione
Gli studenti accedono tutti con la stessa username e password (che ho dato loro io).
.....
in linea di principio: ci sono diverse direttive europee e norme italiane che affermano che le credenziali di accesso sono personali,  magari se i docenti predicassero ai discenti che le norme sono norme la convivenza civile sarebbe migliore, ovviamente immagino di dps manco a parlarne, mica è territorio italiano la squola e/o la (u)niversità...
prendi queste righe per quel che sono: una riflessione punto e basta.
Credo che tu abbia toccato un aspetto importante della funzione docente: l'educazione alla legalità. Penso che mi crederai se ti dico che, personalmente, do grande importanza a comunicare, per quanto posso, questo aspetto del vivere civile. Tuttavia una laurea in fisica e una abilitazione all'insegnamento non forniscono competenze legali. Le norme europee e italiane cui fai riferimento non le conosco (ogni qual volta un docente opera al di fuori della classica lezione frontale, non può consultare un legale). Credo che sia importante come educazione alla legalità formare i giovani all'uso del software libero, a scaricare dai siti delle università italiane e americane il materiale messo adisposizione gratuitamente, insomma se insegno a una generazione abituata a craccare programmi e scaricare illegalmente qualsiasi film o musica a rimanere nella logica di quello che si trova gratis in rete (che fra l'altro è tanto) sia già importante.
Qualcosa purtroppo sfugge. Di quello che mi dici ne prendo atto. Consideravo l'accesso all'area riservata alle classi non come personale dello studente, ma come "gruppo classe". Pertanto l'accesso non è personale, ma del gruppo. Mi consola sapere che educare alla legalità  e alla cittadinanza consapevole è soprattutto fare vedere che quello che viene fatto dai giovani di illegale non si fa a scuola, e anzi che si ottiene lo stesso risultato stando nella legalità. Bisogna "combattere" quello che si fa di sbagliato, sapendo che è sbagliato. Vedi, nella scuola in cui il ministro obbliga a classi di almeno 27 studenti in aule che i vigili del fuoco danno l'agibilità solo per 18, in scuole che non vengono chiuse anche se i VF dicono che non esiste la sicurezza per l'evacuazione e di soffitti che crollano ecc. ecc. la legalità assume una connotazione macroscopica.
Comunque ti ringrazio dell'informazione e ne faccio tesoro.
Ovviamente anche la mia è una riflessione (sfogo).
Transire suum pectus mundoque potiri [Ἀρχιμήδης]

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:eliminare il recupero password
« Risposta #4 il: 11 Apr 2010, 15:05:55 »
bene, sono contento che prosegui la riflessione nel giusto senso..
magari ne esce qualcosa di buono, in pratica l'esigenza è quella di avere un accesso di gruppo e non un singolo per ciascun utente..
direi che è una esigenza particolare, e come noti da quella ad utilizzare altre funzioni pensate con certi standard subentrano altre esigenze..
servirebbe una estensione particolare quindi, magari se mi viene in mente qualche estensione te la segnalo..
 ;)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif