Back to top

Autore Topic: Utilizzo modulo wrapper  (Letto 2480 volte)

Offline pbjolly

  • Abituale
  • ****
  • Post: 848
    • Mostra profilo
Utilizzo modulo wrapper
« il: 26 Apr 2010, 21:20:10 »
Ragazzi ho provato a utilizzare il modulo wrapper in joomla !
ho fatto un piccolo esempio in ASP net 2003 creando anche una pagina con Iframe;
Sulla pagina di esempio ho inserito una label e un dropdowlist;
In esecuzione era OK !
L'ho scaricata in ambiente joomla  nel menù ho creato una voce con wapper;
ho inserito l'url corretto con il path per richiamare la pagina, ma mi succede che non si vede bene anzi.. come l'oggetto dropdowlist non venisse riconosciuto perchè infatti mi ritrovo sparato a video il contenuto del dropdownlist.
Come mai ?
Ho fatto la stessa prova utilizzando dreamware e creando una semplice paginetta web con oggetti HTML e sembra abbia funzionato.
Ma non è che manca qualcosa ? Sicuramente qualcuno di voi ha integrato una pagina fatta in ASP net con Joomla.
Mi fate sapere per favore se necessita di qualche altra cosa ? Quali problemi ci sono anche in vista di uno scarico presso il proprio maintainer !
Grazie.
 

Offline pbjolly

  • Abituale
  • ****
  • Post: 848
    • Mostra profilo
Re:Utilizzo modulo wrapper
« Risposta #1 il: 26 Apr 2010, 21:29:53 »
Ragazzi ho provato a utilizzare il modulo wrapper in joomla !
ho fatto un piccolo esempio in ASP net 2003 creando anche una pagina con Iframe;
Sulla pagina di esempio ho inserito una label e un dropdowlist;
In esecuzione era OK !
L'ho scaricata in ambiente joomla  nel menù ho creato una voce con wapper;
ho inserito l'url corretto con il path per richiamare la pagina, ma mi succede che non si vede bene anzi.. come l'oggetto dropdowlist non venisse riconosciuto perchè infatti mi ritrovo sparato a video il contenuto del dropdownlist.
Come mai ?
Ho fatto la stessa prova utilizzando dreamware e creando una semplice paginetta web con oggetti HTML e sembra abbia funzionato.
Ma non è che manca qualcosa ? Sicuramente qualcuno di voi ha integrato una pagina fatta in ASP net con Joomla.
Mi fate sapere per favore se necessita di qualche altra cosa ? Quali problemi ci sono anche in vista di uno scarico presso il proprio maintainer !
Grazie.

--->
Ragazzi correggetemi se sbaglio ...
leggendo un pò in giro, ho notato che il modulo wrapper serve a far vedere altri link e non a utilizzare u'applicazione fatta in un'altro ambiente e scaricarla sotto la root di Joomla; è così ?
Grazie

Offline pbjolly

  • Abituale
  • ****
  • Post: 848
    • Mostra profilo
Re:Utilizzo modulo wrapper
« Risposta #2 il: 26 Apr 2010, 21:48:43 »
Ragazzi ho provato a utilizzare il modulo wrapper in joomla !
ho fatto un piccolo esempio in ASP net 2003 creando anche una pagina con Iframe;
Sulla pagina di esempio ho inserito una label e un dropdowlist;
In esecuzione era OK !
L'ho scaricata in ambiente joomla  nel menù ho creato una voce con wapper;
ho inserito l'url corretto con il path per richiamare la pagina, ma mi succede che non si vede bene anzi.. come l'oggetto dropdowlist non venisse riconosciuto perchè infatti mi ritrovo sparato a video il contenuto del dropdownlist.
Come mai ?
Ho fatto la stessa prova utilizzando dreamware e creando una semplice paginetta web con oggetti HTML e sembra abbia funzionato.
Ma non è che manca qualcosa ? Sicuramente qualcuno di voi ha integrato una pagina fatta in ASP net con Joomla.
Mi fate sapere per favore se necessita di qualche altra cosa ? Quali problemi ci sono anche in vista di uno scarico presso il proprio maintainer !
Grazie.

--->
Ragazzi correggetemi se sbaglio ...
leggendo un pò in giro, ho notato che il modulo wrapper serve a far vedere altri link e non a utilizzare u'applicazione fatta in un'altro ambiente e scaricarla sotto la root di Joomla; è così ?
Grazie

--->
Ragazzi è così ! scusate se in questo momento sono io che me la sto cantando e suonando, ma vi volevo dire che proprio poco fa ho fatto delle prove e funziona ! in pratica ho messo in collegamento due macchine virtuali con due ambienti diversi Joomla e ASP net;
da Joomla nel modulo wrapper ho richiamato il link alla mia appliacazione di test che sta sull'ambiente ASP Net della seconda macchina virtuale ed è andato tutto OK!
resta solo il problema di risolvere la gestione dei due ambiente sul maintainer perchè se fuziona XAMPP non può funzionare IIS e viceversa.
In merito per questo vi chiedo se sapete qualcosa, altrimenti dovrò rivolermi al mantainer dei siti su come risolvere.
Fatemi sapere comunque qualcosa, opinioni, commenti e suggerimenti.
Grazie anticipatamente
Saluti

 



Web Design Bolzano Kreatif