Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) > Joomla! 1.6/1.7/2.5

Finalmente Joomla 1.6 Beta1

<< < (5/10) > >>

jeckodevelopment:
ciao bismark2005,
beh certamente il rilascio di un software (in generale) richiede molto tempo, in realtà esistono proprio delle tappe specifiche per la produzione di un software e vanno dallo studio, alla progettazione, produzione, testing, ecc. ecc.

Joomla (o altre piattaforme) hanno uno sviluppo che può sembrare lento (ma non lo è), perché essendo piattaforme sono la base per una serie di applicativi (le estensioni, componenti, moduli, plugin) che sono sviluppate proprio per essere compatibili con il core di Joomla. Quindi chi scrive il core deve prestare attenzione prima di tutto alla stabilità e allo scrivere del codice standard che sia poi la base per chi sfrutta il modello MVC (Model View Controller).

Joomla 1.6, è un software (lo è a tutti gli effetti) che segna una linea di confine con la precedente versione del CMS, in quanto eliminerà definitivamente il supporto alle vecchie estensioni, infatti non esisterà il Legacy Mode (croce e delizia di Joomla 1.5) ed aggiungerà una serie di funzionalità alquanto complesse, come ad esempio la gestione "granulare" dei permessi per gli articoli e le risorse, la gestione avanzata dei moduli e tanto altro.

Poi c'è da ricordare che il progetto Joomla è basato sulla community che non viene remunerata per il lavoro svolto pertanto i tempi possono allungarsi anche in base agli impegni di chi contribuisce al codice.

bismark2005:
Vedo che per altri Cms più scalcagnati (come wordpress) rilasciano con minor frequenza.

E' anche vero che wordpress è una piattaforma x blog

andrea76.com:
Io arrivavo da phpnuke, ho provato drupal e qualche altro CMS prima di arrivare a Joomla, ma sono felice della scelta.
Per fare un buon software ci vuole un bel po' di neuroni capaci e ovviamente il tempo per maturare nuove idee e ottimizzazioni. Purtroppo son convinto che per avere temi compatibili con la 1.6 ci vorrà poco, ma son preoccupato per le tempistiche di tutti gli altri moduli. Sicuramente ci sarà da aspettare parecchio prima di avere un lauto numero di moduli e componenti nativi 1.6 - ma aspetto volentieri.

bellapalermo:
Ho visto il video credo in Australiano (non era Americano di certo) e diceva che sono compatibili i componenti e moduli nativi per la versione 1.5 ma solo se sono davvero nativi della versione 1.5

continuo a testare e vi faccio sapere.

alexred:
ciao bellapalermo,
credo che il concetto espresso sia che le estensioni già native 1.5 saranno più facilmente adattabili al nuovo framework della 1.6
In poche parole gli sviluppatori che hanno creato estensioni seguendo le specifiche del framework nativo di Joomla 1.5 saranno più facilitati nel portare queste estensioni nel framework nativo della 1.6

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa