Joomla! 2.5 (versione con supporto terminato) > Joomla! 1.6/1.7/2.5

Finalmente Joomla 1.6 Beta1

<< < (8/10) > >>

mariuskater:
ciao a tutti.
ero intenzionanto a testare la nuova versione di questo fantastico CMS, ma mi incorro in un errore durante l'installazione delle tabelle del DB e precisamente:

--- Codice: ---Some errors occurred while populating the database: Field 'metakey' doesn't have a default value SQL=INSERT INTO `jos_languages` (`lang_id`,`lang_code`,`title`,`title_native`,`sef`,`image`,`description`,`published`) VALUES (1,'en-GB','English (UK)','English (UK)','en','en','',1), (2,'en-US','English (US)','English (US)','us','en','',0), (3,'xx-XX','xx (Test)','xx (Test)','xx','br','',1)
--- Termina codice ---

come posso risolvere secondo voi?
grazie

pulce:

--- Citazione da: bellapalermo - 19 Mag 2010, 10:29:55 ---
--- Citazione da: alexred - 19 Mag 2010, 10:15:09 ---ciao bellapalermo,
credo che il concetto espresso sia che le estensioni già native 1.5 saranno più facilmente adattabili al nuovo framework della 1.6
In poche parole gli sviluppatori che hanno creato estensioni seguendo le specifiche del framework nativo di Joomla 1.5 saranno più facilitati nel portare queste estensioni nel framework nativo della 1.6

--- Termina citazione ---


si in effetti ho gia provato ad installare qualcosa ma con risultati negativi, anche se l'installazione va bene il componente non si visualizza nel l'elenco componenti.

--- Termina citazione ---

Ciao a tutti, sto provando anch'io joomla1.6 e ho notato, come bellapalermo, che il caricamento dei moduli anche più semplici, non vengono presentati in elenco nella pagina di gestione dei moduli, seppure non siano rilevati errori.
Inoltre non sono riuscito ad inserire un nuovo articolo in prima pagina. Prima l'opzione era ben visibile, adesso non riesco a trovarla.
Continua ... lo studio  ;)

Ciovo:
Anche con questo modello di Access Level mi sembra non sia possibile visualizzare qualcosa solo per gli utenti non registrati nel sito (ovvero se uno si logga non vede più determinate cose).

Alcune osservazioni/domande più specifiche...
Seguendo la gerarchia dei gruppi Public -> Manager -> Administrator -> Super User e considerando il livello d'accesso Registered, essendo il check solo su Manager va inteso che vale effettivamente solo per quel gruppo e non per i figli (Administrator e Super User) o anche per i figli (e in questo caso perché è possibile spuntarli? Dovrebbe essere obbligatorio).
Non capisco poi bene il senso del livello Public che non è assegnato a nessun gruppo: non dovrebbe paradossalmente essere invece assegnato a tutti? E a cosa equivale invece spuntare solo il gruppo Public?
Oltre a questo forse non mi è chiaro il concetto di Gruppo Public, è un utente che ha un account di un livello minore di "Registered", è un gruppo di comodo per avere un gruppo padre di tutti gli altri, è il visitatore anonimo?

Grazie a chi mi aiuterà a capire queste cose!!

bellapalermo:
strano comportamento dei plugin, clicco il nome del plugin oppure edit anche senza modificare nulla clicco save & close e sparisce il plugin creando non pochi problemi ovviamente. rinstallo la cartella ma niente non riesco a vederli ne accedere piu alle funzioni dei plugin.

Qulcuna ha avuto lo stesso problema?

bigham:
Ciao Ciovo.
Cerco di essere semplice e di spiegarti quello che ho capito sulle ACL.


--- Citazione da: Ciovo - 20 Mag 2010, 18:20:03 ---Anche con questo modello di Access Level mi sembra non sia possibile visualizzare qualcosa solo per gli utenti non registrati nel sito (ovvero se uno si logga non vede più determinate cose).

--- Termina citazione ---
A prima vista (bisogna provare) con questo sistema si può fare praticamente tutto.
Quello che è difficile è entrare nel meccanismo.


--- Citazione ---Seguendo la gerarchia dei gruppi Public -> Manager -> Administrator -> Super User e considerando il livello d'accesso Registered, essendo il check solo su Manager va inteso che vale effettivamente solo per quel gruppo e non per i figli (Administrator e Super User) o anche per i figli (e in questo caso perché è possibile spuntarli? Dovrebbe essere obbligatorio).

--- Termina citazione ---
Non è proprio così. Anzitutto il concetto di ereditarietà deve essere ben presente: ciò che permetto/nego esplicitamente ad un gruppo viene ereditato da tutti i gruppi sottostanti.
Ricordiamoci anche che, a partire dal gruppo Public l'ereditarietà va verso i gruppi di frontend e verso i gruppi di backend:

--- Codice: ---Super User <- Admin <- manager <- Public -> Registered -> Author -> Editor -> Publisher

--- Termina codice ---
Quindi, per assurdo, se assegno al gruppo Registered il permesso di fare login da backend, tutti i gruppi seguenti erediteranno tale permesso.


--- Citazione ---Non capisco poi bene il senso del livello Public che non è assegnato a nessun gruppo: non dovrebbe paradossalmente essere invece assegnato a tutti? E a cosa equivale invece spuntare solo il gruppo Public?
Oltre a questo forse non mi è chiaro il concetto di Gruppo Public, è un utente che ha un account di un livello minore di "Registered", è un gruppo di comodo per avere un gruppo padre di tutti gli altri, è il visitatore anonimo?

--- Termina citazione ---
Il gruppo Public è un gruppo a cui è negata qualsiasi azione (implicita o esplicita). E' il gruppo padre da cui tutti gli altri ereditano i permessi.
Non assegnate mai permessi a questo gruppo perchè in questo modo verranno ereditati sia dai gruppi di backend che da quelli di frontend.
Diciamo che, in qualità di gruppo padre deve dare l'esempio e non poter eseguire nulla che non venga esplicitamente assegnato da noi ai suoi figli ;) ;D
(insomma ci avevi azzeccato con la seconda)


Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa