Back to top

Autore Topic: Migrazione sito da windows locale a unix  (Letto 1241 volte)

Offline Alex2007

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Migrazione sito da windows locale a unix
« il: 25 Mag 2010, 19:50:59 »
Salve a tutti. Ho un problemino..ino..ino (si fa per dire)
Ho iniziato a realizzare il mio sito in locale con joomla su windows+xampp. E sino a qui tutto ha proceduto bene.
Ora l'amministratore della macchina ubuntu (gnome 2.26.1) dove dovrà andare il mio sito, mi ha dato un user su questa macchina, dicendomi che il server apache è già pronto. E di metter tutto li.
Beh..non so da dove iniziare, dove mettere i file, come gestire il database che avevo già impostato,etc..
Sono disperato. Qualcuno mi sa dare qualche dritta?
Grazie

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline Alex2007

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Re:Migrazione sito da windows locale a unix
« Risposta #2 il: 26 Mag 2010, 09:42:22 »
Two thousand thanks

Offline Alex2007

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 8
    • Mostra profilo
Re:Migrazione sito da windows locale a unix
« Risposta #3 il: 26 Mag 2010, 13:44:49 »
Al passo 1 della migrazione locale->remoto viene chiesto di installare Joomla in remoto per avere già pronto il file configuration.php e non doverlo scrivere io.
Per fare ciò ho però necessità di creare un database fittizio oppure importare il mio, giusto?

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re:Migrazione sito da windows locale a unix
« Risposta #4 il: 26 Mag 2010, 18:17:52 »
Se tu sapessi cosa modificare del file di configurazione ti potresti risparmiare questo passaggio.
(in realtà cosa modificare dovrebbe essere scritto più in basso nella guida).

Si, puoi installare normalmente joomla con i dati di esempio e poi eliminare tutto il database. Successivamente importi il tuo di database.

Vedrai che fatto la prima volta troverai tu stesso la strada più semplice per fare le stesse cose. :D
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

 



Web Design Bolzano Kreatif