no, ma tenete le due cose separate...
joomla o quel che sia (potrei scrivere anch'io scemenze) sono un conto , l'hosting un'altro.
Se l'appz o i tuoi script sono vulnerabili che ne sa il sysadmin? mica deve studiarsi tutte le scemenze che uno gli mette su.
Ovvio che c'è chi abusa, ma sei responsabile tu.
Se noleggi una bicicletta e tiri sotto uno, la responsabilità è tua, non del noleggiatore, lui ti ha dato un mezzo (server/spazio) rispondente a certe caratteristiche pubbliche e per una cifra, se te dietro l'angolo ci fai un uso malevolo son fatti tuoi.
Io NON sono d'accordo col discorso di Francesco, L'uso e molte alre cosuccie di Joomla sono per tutti, il resto è compito di chi ne ha la competenza, bisogna saper mettere le mani su cose che con joomla non centrano; infatti molti hostin offrono soluzioni joomla già pronto oppure joomla one click, proprio per risolvere questa cosa.
Ci sono vari feed che avvisano di vulnerabilità, se li seguite o fate un'alert mail riuscite a prevenire... e sì, perchè Joomla prevede l'uso e la manutenzione continua, non la vetrina da abbandonare, per quelle ... puro html che è meglio.
Il fatto che trovino continue vulnerabilità negli addons non mi stupisce... anche se hanno un bel sito e l'apparenza di professionisti a volta sono incompetenti o distratti e poco propensi a seguire ciò che hanno rilasciato.
Pacchetti per joomla ne ho scritti 1000 anch'io, ma non mi sogno certo di distribuirli se non ho intenzione di fornire supporto e sicurezza, anche nel tempo.
Che poi trovino falle anche nel core,...beh.. qs mi preoccupa un po' di più ma è comunque positivo... una in più tappata=1 in meno sfruttabile... poi sicuramente ce ne saranno delle altre...
M.