Back to top

Autore Topic: Gestione delle ACL  (Letto 7374 volte)

Offline Giovanni

  • Esploratore
  • **
  • Post: 143
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Gestione delle ACL
« il: 04 Giu 2010, 09:50:33 »
Salve,
nel sito della mia scuola avrei bisogno di gestire i permessi di accesso ai contenuti in modo più fine che quello concesso da joomla ( a meno che non aspetti la 1.6 ma credo non sia il caso.... ): in particolare vorrei che alcuni menù siano visibili solo dagli utenti a cui sono dedicati.
Pensavo di risolvere con Community builder ma mi sono fatto l'idea provandolo che sia solo un buon gestore delle caratteristiche degli utenti in grado di farti gestire la comunità. Non ho notato applicazioni del tipo a me necessarie.
Ho letto di NOIXACL ma il fatto che sia in beta da un sacco di tempo e che anche su qualche forum qualcuno abbia rilevato dei problemi mi ferma un attimo; parlavano poi di JACLPlus ma ho letto che è molto invasivo ( guai un crash domani non vorrei diventare scemo....... )
Qualcuno mi sa guidare nella scelta?
Bye
Gio

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #1 il: 04 Giu 2010, 09:59:52 »
Citazione
in particolare vorrei che alcuni menù siano visibili solo dagli utenti a cui sono dedicati.

magari indica quali?  a volte non serve l'acl  ma altro..
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Giovanni

  • Esploratore
  • **
  • Post: 143
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #2 il: 04 Giu 2010, 11:14:19 »
Il problema preciso è il seguente:
Utilizzo Docman per gestire i documenti e vorrei fare una gestione fine dell'accesso alle categorie. Ritengo infatti che per l'utente medio la lista delle categorie che presenta tale componente sia un pò difficile da utilizzare in maniera immediata.
Allora ho pensato di aggiungere al menù a tendina tante voci di menù quante sono le aree che mi servono con gli eventuali sottomenù. Ad esempio una voce di menù documenti un ulteriore sottomenù docenti che abilita le due voci area generale ( di libera consultazione ) e area riservata ( dove risiedono i documenti riservati tramite le funzioni di docman ai soli docenti registrati ed autorizzati ). Cliccando su area riservata Joomla chiede l'autenticazione e abilita all'accesso all'area. Fino qui tutto bene, funziona tutto ma se vado a cliccare su un altro menù che chiede l'autenticazione ovviamente sono già loggato e mi fa accedere. Logicamente siccome con Docman ho detto che i documenti di quell'area possono essere visualizzati solo da certi utenti non me li fa vedere ma è "brutto" che mi faccia entrare tranquillamente in un'area a cui fondamentalmente non avrei diritto di accedere.
Se potessi agire sulle ACL tale comportamento lo potrei controllare.......
Spero di essere riuscito a spiegarmi  :)
Gio

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #3 il: 04 Giu 2010, 14:35:32 »
ciao Giovanni,
io credo che tu possa risolvere con una soluzione molto ma molto più semplice: Remository
Crei i contenitori, associ ai gruppi utenti, ognuno ha accesso all'area "che si merita" e non vede quello che non deve vedere.
Ha un semplicissimo sistema di ACL integrato, anni luce avanti rispetto a Docman.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #4 il: 04 Giu 2010, 14:49:53 »
Citazione
Ha un semplicissimo sistema di ACL integrato

ehhh mi spavento da solo, ho iniziato  forse a leggere nel pensiero??

 :D
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Caluk

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 30
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #5 il: 04 Giu 2010, 15:12:51 »
per quanto riguarda l'ACL io uso noixACL e va ke è una bomba ;)
Caluk.iT WebDesign & Multimedia @ Tutorial - WebDesign - Video Editing - CMS

Offline Giovanni

  • Esploratore
  • **
  • Post: 143
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #6 il: 04 Giu 2010, 15:21:19 »
ciao Giovanni,
io credo che tu possa risolvere con una soluzione molto ma molto più semplice: Remository
Crei i contenitori, associ ai gruppi utenti, ognuno ha accesso all'area "che si merita" e non vede quello che non deve vedere.
Ha un semplicissimo sistema di ACL integrato, anni luce avanti rispetto a Docman.

Grazie per le risposte......
Premesso che non ho nessun problema a cambiare sistema di gestione dei documenti, non riesco a veder la soluzione ( mi scuso ma ho talmente la testa dentro sta cosa che ho perso parecchia lucidità e gli anni non mi aiutano...... :'( :'( :'( ).
In docman quando creo un documento decido chi può vederlo ( dopo naturalmente aver associato gli utenti ai gruppi ); se un utente entra nella lista dei doc e non ha le credenziali per vedere un documento, questo non gli compare e buona notte.
Mi pare di capire dalle vostre parole che una cosa simile succeda anche su Remository ( pur se come dite in maniera migliore).
Fin qui tutto OK: il problema non è questo.
Io speravo di poter lavorare in modo che, nel menù a discesa, non fosse concessa la possibilità di entrare in categorie per cui non si è abilitati. Se un collega entra nella sua area riservata autenticandosi e poi per curiosità va a cliccare sull'area riservata ATA, riuscirà ad entrarci ( in quanto già autenticato su joomla ) pur non riuscendo a vedere i documenti. Questo, visto il livello dell'utenza, creerà problemi e incomprensioni.
Non credo sia un problema esclusivo del gestore dei documenti; il problema è che joomla riconosce solo utenti public e registered per cui in un menù "riservato" se sei registered entri comunque.
Forse adesso sono riuscito........... a confondere anche voi!!!
Ciao
 Gio

Offline patbolza

  • Esploratore
  • **
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #7 il: 12 Ago 2010, 16:10:16 »
Buongiorno ragazzi,
ho letto e riletto su DOCman e Remository.
Credo d'aver compreso che posso assegnare ad ogni utente quali files può scaricare... è corretto?

Io necessito, invece, di accegnare una SEZIONE o in alternativa una o più CATEGORIE ad un solo gruppo di utenti. La SEZIONE legata a news o pagine da leggere e non files da scaricare. Ossia un'area riservata di accesso ad un gruppo definito dall'amministratore.

Questo è possibile con NoixACL? Mi pare di sì, ma NON trovo quali files scaricare...

mumble mumble... sorry, ma non mi racapezzo più molto in questi giorni... ;-D
« Ultima modifica: 12 Ago 2010, 16:13:50 da patbolza »
Pat

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #8 il: 12 Ago 2010, 16:17:18 »
ciao patbolza, prova Remository.

E' più semplice! Definisci la categoria (contenitore) e definisci i gruppi utente, poi per ogni categoria imposti i permessi di upload/download

Offline patbolza

  • Esploratore
  • **
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #9 il: 12 Ago 2010, 16:20:52 »
ciao patbolza, prova Remository.

E' più semplice! Definisci la categoria (contenitore) e definisci i gruppi utente, poi per ogni categoria imposti i permessi di upload/download
Ciao... sì... grazie delle info.

Remository l'ho installato, ma io ho bisogno di assegnare SEZIONI o CATEGORIE con pagine da consultare e NON files da scaricare...
Mi pare che nè Remository e nè DOCman mi permettano questo... comunque riprovo, come mi suggerisci...

Intanto grazie
Pat

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #10 il: 12 Ago 2010, 16:49:09 »
ti chiedo scusa, avevo capito dei files da scaricare... no no Remository non c'entra nulla.

Devi provare NoixACL

Offline patbolza

  • Esploratore
  • **
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #11 il: 12 Ago 2010, 17:07:03 »
ti chiedo scusa, avevo capito dei files da scaricare... no no Remository non c'entra nulla.

Devi provare NoixACL
OK, grazieeeeeeeee... almeno ho capito di aver capito qlc...  ;D

Domanda su NoixACL:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/905-creare-nuovi-gruppi-di-utenti-ed-assegnare-diversi-permessi-noixacl.html
Qui si dice:
Da Joomla!code scarichiamo i file relativi all'estensione, ovvero:

•componente
•system plugin
•user plugin


Vado a scaricare e trovo un elenco che non finisce più...
http://joomlacode.org/gf/project/noixacl/frs/?action=FrsReleaseBrowse&frs_package_id=4334
... accidenti all'ignoranza (la mia...)    :-\
Pat

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #12 il: 12 Ago 2010, 17:18:07 »
dovresti scaricare l'ultima versione:

- noixacl 2.0.6
- plg_user 2.0.10
- plg_system 2.0.11


Offline patbolza

  • Esploratore
  • **
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Re:Gestione delle ACL
« Risposta #13 il: 12 Ago 2010, 18:04:06 »
dovresti scaricare l'ultima versione:

- noixacl 2.0.6
- plg_user 2.0.10
- plg_system 2.0.11

Grazie infinite  :)
Pat

 



Web Design Bolzano Kreatif