Back to top

Autore Topic: NoixACL : come si nascondono le voci di menù?  (Letto 3060 volte)

Offline mobyclick

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
NoixACL : come si nascondono le voci di menù?
« il: 10 Ago 2010, 14:43:37 »
Ciao a tutti.

Sono giorni che leggo, provo e riprovo ad usare questo componente ma senza risultato. La mia banale necessità è creare menu differenziati per utenti registrati, entra utente A vede menu A, entra utente B ceve menu B.

Ho seguito diverse guide più o meno con gli stessi contenuti, ad esempio : http://www.caribbeanwebsolutions.com/noixacl/

Il risultato è che tutti ciascun utente registrato quando fa login vede oltre al suo menù anche tutti gli altri!

Come posso fare? Ho reinstallato, provato più o meno tutte le versioni, insomma... non so più...

Qualcuno c'è riuscito a far funzionare questo componente?

Grazie.

Offline patbolza

  • Esploratore
  • **
  • Post: 107
    • Mostra profilo
Re:NoixACL : come si nascondono le voci di menù?
« Risposta #1 il: 12 Ago 2010, 16:18:25 »
Sono giorni che leggo, provo e riprovo ad usare questo componente ma senza risultato. La mia banale necessità è creare menu differenziati per utenti registrati, entra utente A vede menu A, entra utente B ceve menu B.
Idem... ho la medesima tua necessità, ma io non sono riuscita neppure a trovare quali files devo scaricare.

PS: mi scuso se ho postato anche in Gestione delle ACL http://forum.joomla.it/index.php/topic,105377.0.html, ma non è possibile cancellare il mio post
Pat

Offline mobyclick

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 32
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:NoixACL : come si nascondono le voci di menù?
« Risposta #2 il: 14 Ago 2010, 12:15:43 »
Beh... qualche passo l'ho fatto... contattando anche direttamente lo sviluppatore. Tanto per cominciare sul suo sito c'é parecchia documentazione e anche qualche esempio da seguire. L'indirizzo è

http://www.blueflyingfish.com/noixacl/

bidogna registrarsi ma ne vale la pena se, come me, non ci sono alternative e bisogna usare per forza questa estensione.

Gli ho fatto certificare la mia installazione attuale:

noixacl2.0.6.zip
adapterAccess1.5.3.zip
AdapterContent1.5.5.zip (non l'1.5.7 che sembra avere un comportamento anomalo)
adapterModulesv1.0.zip
menuAdapter1.5.1.zip
mod_mainmenu_noix.zip
plg_system_2.0.11.zip (da installare dopo aver disinstallato la v.2.0.10 fornita con in pacchetto)

I percorsi da cui scaricare tutti i files li ho trovati tutti qui: http://www.blueflyingfish.com/noixacl/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=78&Itemid=81

E poi ho cominciato i tests... non ho ancora risolto del tutto ma intanto posto il mio punto di arrivo (che per qualcuno potrebbe anche bastare). In linea di massima diciamo che non è proprio tutto così ovvio... l'estensione è molto potente ma molto ostica nella logica... per cui spero di essere abbastanza chiaro nell'esporre la mia esperienza.

Dunque il mio problema è avere centinaia di utenti e per ciascuno di loro visualizzare solo uno specifico menu.
Primo passo: seguendo questo esempio http://www.blueflyingfish.com/noixacl/index.php?option=com_k2&view=item&layout=item&id=110&Itemid=137 si riesce a creare un menu con diversi item visibili all'uno o all'altro utente secondo necessità.
Secondo passo: se quanto sopra non basta (a me per esempio no perchè voglio un menù per ciascun utente) è necessario creare:
- i gruppi di sicurezza e inseririvi gli utenti (nel mio caso 1 utente = 1 gruppo)
- i menù per ogni utente e poi agganciarli al mod_mainmenu_noix invece del mod_mainmenu
- indicare il livello di sicurezza per la posizione in cui i menù andranno a posizionarsi
Il punto chiave é soprattutto quest'ultimo, nel senso che i miei menù sono tutti configurati per essere visibili nella posizione mainmenu ma, ovviamente, uno alla volta ( 1 utente = 1 menu). La sicurezza si controlla settando per ogni gruppo i permessi attraverso l'adattatore modules, dove nella posizione mainmenu vengono elencati tutti i menu creati e bisogna ESCLUDERE (block) quelli che il gruppo non deve vedere.

Ora nel mio caso questo é pazzesco perchè avendo centinaia di utenti per ognuno di loro dovrei escludere la visualizzazione di tutti i menu esistenti tranne uno. E poi per ogni nuovo utente iscritto rientrare in tutti quelli esistenti e bloccare il menu appena creato... insomma impossibile senza agire con delle query di aggiornamento direttamente sul database...

Soluzione: ho chiesto allo sviluppatore la possibilità di integrare per default l'opzione blocco lasciando all'amministratore il compito di consentire l'accesso solo a quello specifico menu. Con un solo clic per ogni utente (e con molti meno record all'interno del database) si otterrebbe lo stesso risultato. Mi hanno confermato che faranno questo sviluppo ma, ovviamente, non mi possono dire esattamente in quanto tempo. Non dovrebbe comunque essere una cosa particolarmente in là.

Intanto attendo e spero comunque di aver illuminato qualcuno nel frattempo (magari te pat...)

 



Web Design Bolzano Kreatif