Ciao !
Cerco di esser piu chiaro. Se digito
www.miosito.it vedo il sito in questione senza il minimo problema. Ho messo tutti i file del mio sito nella root. Il problema infatti è sul lato amministrativo.
Ho dovuto spostare alcuni file di configurazione (mettendoli proprio nella cartella public) in modo da poter gestire, lato amministratore, gli articoli e tutta la roba dinamica che compone il sito joomla.
Per fare questo ho dovuto editare ad uno ad uno tutti i file e cambiare il riferimento alla loro posizione. L'ho fatto un paio di mesi fa e non mi ricordo assolutamente i nomi dei file anche perché ora sono fuori sede e non posso controllare...
Perché ho fatto questo? Perchè inizialmente il sito era fatto in HTML/PHP e all'epoca l'hosting windows scelto andava bene perché scrivevo tutto in un DB e non modificavo i file come fa invece joomla. Solo più tardi (dopo avere rifatto il sito con joomla) mi sono reso conto che il mio attuale gestore non prevede la possibilità di poter scrivere nella cartella root del sito ma solo nella cartella public. Avremmo dovuto scegliere Linux o comunque passare ad hosting Linux.
Nella situazione attuale, per cui, posso vedere il sito, amministrarlo, scrivere gli articoli, gestire i template ma non posso cambiare la opzioni, nel lato amministratore, relative al server e al sistema. Sono poche opzioni però non vorrei dover far ricorrere il mio cliente al download e upload manuale del file in questione.
Ecco perché vorrei cambiare la posizione del file configuration.php in modo da avere i permessi di scrittura anche a quel file.
Spero di essere stato chiaro.