Back to top

Autore Topic: Pacchetto di test per Joomla 1.5.21  (Letto 3406 volte)

Offline ste

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 8774
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Pacchetto di test per Joomla 1.5.21
« il: 08 Ott 2010, 09:01:08 »
A seguito della segnalazione di una vulnerabilità di sicurezza, il team di Joomla ha reso disponibile una versione di test 1.5.21 RC1
Si tratta quindi solo di una versione RC, non di una versione stabile. A seguito dei test, a breve verrà rilasciata una versione di Joomla 1.5.21 stabile e anche una versione stabile localizzata in italiano con i rispettivi pacchetti di aggiornamento.
« Ultima modifica: 08 Ott 2010, 09:03:39 da ste »
TTI - Team Traduzione Italiano di Joomla.it - Guide su Joomla

Offline ilvanni

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 7038
  • Sesso: Maschio
  • Giovanni Vacca
    • Mostra profilo
Re:Pacchetto di test per Joomla 1.5.21
« Risposta #1 il: 08 Ott 2010, 09:13:07 »
Ciao ste, ti ringrazio per la segnalazione; da quanto si capisce nel loro post stanno già lavorando a pieno ritmo per il rilascio della nuova versione che conterrà quindi anche la correzione; attenderemo quindi impazienti la nostra nuova Joomlina da corsa.

Offline ste

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 8774
  • Sesso: Femmina
    • Mostra profilo
Re:Pacchetto di test per Joomla 1.5.21
« Risposta #2 il: 08 Ott 2010, 09:19:07 »
Ciao ste, ti ringrazio per la segnalazione; da quanto si capisce nel loro post stanno già lavorando a pieno ritmo per il rilascio della nuova versione che conterrà quindi anche la correzione; attenderemo quindi impazienti la nostra nuova Joomlina da corsa.
Esatto ilvanni, ora stanno lavorando per testare la patch e rilasciare così una versione stabile.
TTI - Team Traduzione Italiano di Joomla.it - Guide su Joomla

mau_develop

  • Visitatore
Re:Pacchetto di test per Joomla 1.5.21
« Risposta #3 il: 08 Ott 2010, 10:12:10 »
comunque sono forti! :) ... son riusciti a far casino con una cosa che c'è da sempre.... mi sembra che anche sull'ordinamento articoli ci sia una cosa simile...

da quello che ho capito, perchè sul tracking dicono tutto e il contrario di tutto:

- non dovrebbe essere pericolosa, nel senso che non conduce ad iniezioni ma rimane un'xss
- non hanno ancora patchato poichè con il sef attivato funziona comunque

comunque sia se usate no-script su ffox avete qualche noia nella navigazione poichè inibisce js, flash etc. ma non avete quasi mai problemi di xss.

M.

 



Web Design Bolzano Kreatif