Back to top

Autore Topic: modificare lo stile css di un modulo  (Letto 1803 volte)

Offline annalu76

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
modificare lo stile css di un modulo
« il: 20 Dic 2010, 15:09:37 »
Ciao a tutti,
è la prima volta che utilizzo joomla!, ho scaricato un template da joomlart e di massima il layout mi va bene, solo che dovrei nodificare un po lo stile grafico di alcuni moduli.
Premesso che:
1- riesco a lavorare con css e xhtm
2- ho letto letto qualche guida di base sull'amministrazione del template dall'help di joomla e letto velocemente guide più complesse sulla creazione di un proprio template (ma mi sembrava oltre per le mie esigenze)
Potreste suggerirmi una guida intermedia o consigli su come muovermi per apportare modifiche di stile grafico ad alcuni moduli?
Presumo tramite css ok ma quali esattamente vanno modificati? E se devo farlo attraveso l'amministrazione (backend) o no
Insomma Carneade please!! :'(
annalu76

Offline tonicopi

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 12790
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:modificare lo stile css di un modulo
« Risposta #1 il: 20 Dic 2010, 15:19:00 »
Ciao annalu76 e benvenuta nel forum  :)
Vedi se puoi trovare qualche aiuto da questo articolo:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/4277-moduli-style-classe-e-suffisso-css.html
 ;)
joomlacsszengarden.com = il giardino dei css di Joomla!
L'attesa del piacere è essa stessa... piacere!

Offline annalu76

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Re:modificare lo stile css di un modulo
« Risposta #2 il: 20 Dic 2010, 22:32:54 »
Grazie toni, tra ricerche e guide ci ero arrivata. E' sicuramente l'articolo che si avvicina di più a quello che sto cercando ... ma ...  :'(
Per ora sono in grado di fare più o meno quello che si può personalizzare dal pannello di amministrazione e sono a buon punto.
Sono riuscita a capire anche dove vanno inseriti i css che mi interessa personalizzare (path e cartelle) ma con qualche difficoltà a comprendere cosa si può fare senza fare danni e cosa no, ed il fatto che, seguendo la guida di JA, credo di aver capito che questi percorsi vadano creati per temi e variazioni personalizzati (?).

Sembra che nel web ci siano tante guide per cominciare ed altre per smanettoni in grado di crearsi template da zero.
Da grafica web vecchio stile, avrei piacere ad introdurre semplici elementi grafici personalizzati all'interno di alcuni moduli per dare uno stile più esclusivo al cliente, senza però utilizzare template o profili preimpostati. Magari voglio l'impossibile?

Per ora, grazie mille  ;) il tuo suggerimento era davvero vicino al punto.
spero comunque in ulteriori contributi  8)
 

 



Web Design Bolzano Kreatif