Come da titolo (tanto per cambiare) . Chi di voi ha seguito il mio sclero in
Sezione dedicata ai Server >
http://forum.joomla.it/index.php/topic,122334.0.html sicuramente mi ricorderà!!

Ma veniamo a noi, che il problema mica è terminato qui!
Ho fatto, da brava ragazza ligia al seguire i tutorial, come diceva il Wiki di Joomla, ovvero:
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversaQuindi il backup del database e dei files sono stati riportati nel Server dedicato da chi ci capisce più di me. L'hanno installato su Joomla (faccio presente: stesse versioni di PHP, APACHE, JOOMLA!, versioni riprese dall'hosting di appoggio di Joomlafree che ho utilizzato per portare a compimento il sito) e messo online.
Tutta contenta vado a smaneggiare un pochino, per accertarmi che fosse tutto a posto, ma mi sono ritrovata con un piccolo problema. TUTTO FUNZIONANTE, dai link alle pagine ecc, ma il Validatore W3C mi dava due errori.
Bon, cerco di trovare il motivo, ma non trovo il modo.
Rinstallato il DB nel phpMyAdmin (codifica utf-8), da ancora problema.
Allora riporto
il template sul mio spazio personale gestito da un Hosting a pagamento e controllo a validazione: il problema non risulta.
Andando a controllare direttamente sul CSS, non mi risultano errori di trascrizione alla Classe MENU UL, come invece risultano al Validatore.
Io so che Joomla! crea automaticamente le Voci di Menu e sottomenu, pertanto non posso andare a modificare manualmente l'html del menu. Ho poi testato il Validatore anche con i template di default di Joomla e l'errore (anzi due) è sempre lo stesso:
<ul class="menu" />
Questo significa che, molto probabilmente, ci sono stati problemi con il caricamento del Database. Questa l'unica ipotesi che ho. Chi ci capisce più di me, potrebbe confermare o smentire? Oppure potrebbe darmi un consiglio, che arrivata ad un giorno intero dietro questo problema, non ne sono venuta per niente a capo?
Grazie della Pazienza