ciao,
nei css di beez mi sembra sia #id { max-width:xxx }
comunque se cerci max-width tra i css trovi il limite delle dimensioni massime che però ormai è consigliabile usarlo perché i layout completamente liquidi stanno passando di moda visto che, con i nuovi monitor a dimensioni spropositate, è difficile riuscire a mantenere un'impaginazione coerente. Quello che adesso si tende a fare (e che beez già fa) sono i template semi-liquidi ovvero vengono impostati i min-width e max-width, utlissimi css che definiscono le dimensioni massime e minime che il template (ma anche altri elementi interni alla pagina) possono avere. In questo modo se il monitor è grande il sito non apparirà una striscia fina fina al centro come è per i template a 960px, ma non si espanderà neanche a tutta la pagina come succede per i layout liquidi..
Per completezza di info i layout semiliquidi di solito si impostano tra gli 750px e 1200px (circa).
ciao