Back to top

Autore Topic: sviluppo componente/modulo  (Letto 1232 volte)

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
sviluppo componente/modulo
« il: 25 Nov 2011, 20:02:11 »
Salve ragazzi, ho inziato a studiare Php e sto continuando. Dato che sono un novellino, studio php in maniera procedurale, poi passerò all'Object Orientation e poi imparerò il framework joomla.

Intanto volevo sapere se è possibile divertirsi a scrivere qualche cosa semplice semplice per joomla in maniera procedurale.

Grazie

mau_develop

  • Visitatore
Re:sviluppo componente/modulo
« Risposta #1 il: 26 Nov 2011, 13:08:53 »
mmhhh, forse è meglio tu studi php e basta, non preoccuparti a cosa è destinato.

distinguere tra procedurale e oop crea solo confusione, così come non ha senso studiare l'uno o l'altro, la differenza sta solo nel modo di usarlo,... nella logica con cui affronti un problema.

in pratica fai le medesime cose ma con un ragionamento diverso ma il codice è sempre lo stesso.
Qual'è il vantaggio dell'oop? .., che malgrado le apparenze è molto più semplice poichè il tuo obbiettivo/problema lo dividi in piccoli obbiettivi/problemi/procedure (oggetti).
La tua bravura inoltre ti permetterà di creare oggetti simili con diverse caratteristiche con uno stesso codice (polimorfismo) o usare pezzi di codice macro utili a definire oggetti più piccoli (ereditarietà) ... l'incapsulazione per ora lasciamola perdere :)

Quando non ti verrà più naturale farti la domanda che hai posto direi che sarai già pronto per affrontare lo sviluppo usando un framework come joomla o altri.

Joomla non è scritto in "modo strano", è semplicemente un banco di lavoro attrezzato per poter avere un sito ma anche no.
Il codice all'interno delle classi è "procedurale" come tu lo intendi.

se con JPippo::get_nome(); ti restituisce un nome non è un miracolo è semplicemente perchè da qualche parte ci sara un file che contiene la classe JPippo che avrà un metodo get_name() il cui codice all'interno restituirà (return) un nome.

praticamente ho costruito un attrezzo riusabile da chiunque vorrà ottenere un nome secondo certi parametri prestabiliti o passabili come parametro runtime es. get_name($sesso);

M.

Offline bismark2005

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1158
    • Mostra profilo
Re:sviluppo componente/modulo
« Risposta #2 il: 26 Nov 2011, 18:13:07 »
mmhhh, forse è meglio tu studi php e basta, non preoccuparti a cosa è destinato.

distinguere tra procedurale e oop crea solo confusione, così come non ha senso studiare l'uno o l'altro, la differenza sta solo nel modo di usarlo,... nella logica con cui affronti un problema.

in pratica fai le medesime cose ma con un ragionamento diverso ma il codice è sempre lo stesso.
Qual'è il vantaggio dell'oop? .., che malgrado le apparenze è molto più semplice poichè il tuo obbiettivo/problema lo dividi in piccoli obbiettivi/problemi/procedure (oggetti).
La tua bravura inoltre ti permetterà di creare oggetti simili con diverse caratteristiche con uno stesso codice (polimorfismo) o usare pezzi di codice macro utili a definire oggetti più piccoli (ereditarietà) ... l'incapsulazione per ora lasciamola perdere :)

Quando non ti verrà più naturale farti la domanda che hai posto direi che sarai già pronto per affrontare lo sviluppo usando un framework come joomla o altri.

Joomla non è scritto in "modo strano", è semplicemente un banco di lavoro attrezzato per poter avere un sito ma anche no.
Il codice all'interno delle classi è "procedurale" come tu lo intendi.

se con JPippo::get_nome(); ti restituisce un nome non è un miracolo è semplicemente perchè da qualche parte ci sara un file che contiene la classe JPippo che avrà un metodo get_name() il cui codice all'interno restituirà (return) un nome.

praticamente ho costruito un attrezzo riusabile da chiunque vorrà ottenere un nome secondo certi parametri prestabiliti o passabili come parametro runtime es. get_name($sesso);

M.

Grazie mau per la risposta. In realtà mi sto trovando parecchio in difficoltà nello studio del Php, non perchè sia difficile ma perchè mi danno consigli diversi.

Io avevo iniziato a studiare Php in maniera procedurale e mi trovavo abbastanza bene. Poi mi hanno detto che è inutile studiare Php in maniera procedurale ma bisogna farlo in maniera Object Oriented. dopo lunghi sopralluoghi in libreria e dibattiti sui vari forum l'unico manuale che ho trovato in ita (voglio almeno inizialemente studiarlo in italiano) è questo:
http://www.techbook.it/recensioni/45-PHP_5_Guida_Completa.html
Il manuale è fatto bene ma è un po' troppo avanzato, inoltre tratta di PEAR e mi hanno detto che sono cose superate in quanto ora ci sono i framework.

Altri ancora mi hanno consigliato di studiare direttamente un framework come symfony e lasciar perdere Php Puro, ma a me sembra un azzardo. Insomma sono bloccato e non so cosa fare.

Quasi quasi torno a Java
« Ultima modifica: 26 Nov 2011, 18:14:44 da bismark2005 »

 



Web Design Bolzano Kreatif