Back to top

Autore Topic: Albo Pretorio on-line e pubblicazioni di matrimonio  (Letto 5196 volte)

Offline dau68

  • Esploratore
  • **
  • Post: 116
    • Mostra profilo
Albo Pretorio on-line e pubblicazioni di matrimonio
« il: 05 Mag 2011, 14:36:27 »
Come penso tutti gli enti pubblici, il mio Comune ha ricevuto dal Ministero dell'Interno - Direzione Centrale per i Servizi demografici una circolare riguardante le pubblicazioni di matrimonio e affissioni relative alle istanze di modifica del nome o del cognome sui propri siti istituzionali (Albo Pretorio on-line), dove viene indicato di procedere alla pubblicazione di questi atti dopo averli firmati digitalmente. Come vi state comportando? Rispettate questo obbligo?

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio on-line e pubblicazioni di matrimonio
« Risposta #1 il: 05 Mag 2011, 16:36:19 »
domanda... sono previste sanzioni in caso di inadempimento?
Ad ogni modo in alcune realtà che seguo, limitatamente a questo ambito, ci si limita a pubblicare la scansione come PDF standard. Ovviamente questi sono dati con diritto all'oblio.
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline dau68

  • Esploratore
  • **
  • Post: 116
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio on-line e pubblicazioni di matrimonio
« Risposta #2 il: 05 Mag 2011, 17:20:41 »
Come da spiegazione della mia collega dell'Anagrafe, (per es.) la mancata pubblicazione all'A.P. on-line delle pubblicazioni di matrimonio dell'atto firmato digitalmente avrebbe delle conseguenze che, del resto, sarebbero rilevanti. Occorre infatti ricordare che, ai sensi dell’art. 99 del Codice civile, il matrimonio in assenza di pubblicazioni non può essere celebrato. Se lo fosse, può essere irrogata una sanzione sia nei confronti dell’ufficiale dello stato civile che nei confronti dei coniugi, così come previsto dall’art. 134 del Codice civile.
Mi piacere sapere se questo problema della firma digitale se lo sia posto anche qualcun'altro...

Offline grendizer71

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 281
  • Sesso: Maschio
  • Imagination is more important than Knowledge
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio on-line e pubblicazioni di matrimonio
« Risposta #3 il: 05 Mag 2011, 17:51:27 »
Grazie per questa informazione! Non hai idea di quanto mi sia utile per tentare di "spingere" l'uso della firma digitale. Grazie ancora!
Provare no! Fare! ... O non fare.
Non c'è Provare.

Offline dau68

  • Esploratore
  • **
  • Post: 116
    • Mostra profilo
Re:Albo Pretorio on-line e pubblicazioni di matrimonio
« Risposta #4 il: 06 Mag 2011, 14:08:32 »
Figurati! La comunicazione ricevuta dal Ministero ha messo in fibrillazione le colleghe dell'Anagrafe, che, quindi, per adempiere a questa (per loro!) seccatura, si dovranno dotare della firma digitale. Per evitare loro altri dubbi/problemi, non le ho letto il passaggio dove si diceva "...con riguardo all'obbligatorietà della firma in ordine alle pubblicazioni on line, da parte dei Responsabili del procedimento di pubblicazione sopra citati, che, come evidenziato dal richiamato parere della Digit PA, successivamente all'emanazione delle Regole tecniche di cui all'art. 71 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i., la firma digitale potrà essere sostituita con firma elettronica qualificata." Già avevano un'idea sbagliata della firma digitale, aggiungere anche il concetto di firma elettronica qualificata, avrebbe solo aumentato il panico!!!  ;D

 



Web Design Bolzano Kreatif