Ciao ragazzi, spero di non aver sbagliato a creare una nuova discussione...
Sono un principiante con Joomla, ne ho sentito parlare molto bene e ho deciso di utilizzarlo per il sito dell'associazione di volontariato di cui curo il sito.
Il dominio che utilizzo è su XXXXX, è un dominio pro...
Fin'ora ho utilizzato il pannello di controllo che mi forniva register e ho utilizzato prevalentemente html...
Per l'istallazione di Joomla ho seguito le istruzioni sul sito.
Ho tolto tutte le cartelle che avevo sull'host e ho caricato nella cartella principale, tramite file zilla, tutti i file e le cartelle di joomla (presenti nel file "Joomla_1.6.3_ita-Stable" che ho scaricato dal sito)...
Poi, come indicato nell'istallazione, ho digitato sul browser l'url del mio sito (
www.associazionedalet.com) per iniziare l'istallazione, ma qui mi compaiono queste scritte:
mark('afterLoad') : null; // Instantiate the application. $app = JFactory::getApplication('site'); // Initialise the application. $app->initialise(); // Mark afterIntialise in the profiler. JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterInitialise') : null; // Route the application. $app->route(); // Mark afterRoute in the profiler. JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterRoute') : null; // Dispatch the application. $app->dispatch(); // Mark afterDispatch in the profiler. JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterDispatch') : null; // Render the application. $app->render(); // Mark afterRender in the profiler. JDEBUG ? $_PROFILER->mark('afterRender') : null; // Return the response. echo $app;
Un mio amico mi ha detto che può essere che nell'hosting che ho acquistato per il dominio non è possibile utilizzare php... può essere? Come faccio ad attivarlo?
Scusate ancora.... sono un po' impedito e ora anche un po' scoraggiato (ho provato a cancellare e ricaricare più volte i file e le cartelle di joomla ma niente...)
grazie
ciao