Back to top

Autore Topic: Struttura moduli collegati a voci di menù  (Letto 2990 volte)

Offline Liviobbi

  • Esploratore
  • **
  • Post: 103
    • Mostra profilo
Struttura moduli collegati a voci di menù
« il: 15 Giu 2011, 12:32:00 »
Mi trovo in questa situazione: sul sito www.grupposime.com/index.php in posizione TOP ho creato un modulo con all'interno 5 banner colorati (edilizia sime, simeplast etc..). I banner al click di ogni sezione portano ad una sezione o a parti del menù laterale sinistro collegato a virtuemart "Catalogo prodotti".

Caso a) Terzo banner(azzurro): Marmoedile. Al click sul banner il collegamento è fatto ad una categoria di virtuemart presente nel menù laterale "catalogo prodotti" (appunto marmoedile). Nessun problema.

Caso b) Primo banner (giallo): Edile Sime.
      Al click sul banner il collegamento è fatto ad un articolo collegato ad una voce di un menù creato ad hoc per i banner: menu banner (differente dal menu virtuemart, perché raccoglie voci parziali di alcune categorie create in virtuemart e quindi è necessario creare manualmente i collegamenti alle sottocategorie di virtuemart in base alla necessità)

Nel dettaglio:

1)è stato creato un menu banner, le voci sono: Edilizia Sime, Simeplast, Marmoedile, Pietra, Contract.

2)E' stato creato un articolo chiamato Bannermenu Ediliziasime.

3)La prima voce del "menu banner" -> "Edilizia Sime" è stata collegata alla voce di articolo "Bannermenu Ediliziasime".

4)dal modulo che raccoglie i 5 banner ho creato il collegamento all'articolo "Bannermenu Ediliziasime".

5)I moduli nella colonna destra sono stati disattivati nelle voci del "menu banner" come da foto allegata.

Se si passa dalla homepage si clicca sul primo banner "Edilizia Sime" non ci sono problemi, la colonna destra non compare. Se si accede da una sezione in cui compare la colonna destra invece, la colonna destra rimane visibile.
Esempio: si clicca sul banner rosso "Contract" e si riclicca sul banner giallo "Edilizia Sime".

ps. joomla crea in automatico con Joomfish la desinenza finale nell'url  &lang=it&Itemid=41. cancellandola la colonna destra scompare, ma nell'assegnazione del link sul modulo è stato creato senza desinenza finale..e ovviamente joomla la rimette in automatico.

Ho scritto la procedura che ho utilizzato perché magari commetto qualche errore molto banale concettuale e mi sono inguaiato eccedendo in passaggi inutili. Accetto e spero mi si diano consigli..ad esempio: esiste un modo per assegnare ad una voce di menù i moduli per posizione a lui collegati e non viceversa? Vedi foto

Mi scuso per la lunghezza della mia richiesta, grazie a chiunque sia arrivato in fondo alla lettura

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Struttura moduli collegati a voci di menù
« Risposta #1 il: 15 Giu 2011, 12:41:39 »
Citazione
esiste un modo per assegnare ad una voce di menù i moduli per posizione a lui collegati e non viceversa?
??
Citazione
i moduli per posizione a lui collegati

a lui chi?
"voce di menù"  vorrebbe l'uso di  "ad essa"
nel caso fosse solo uno strafalcione grammaticale ma il riferimento fosse a voce di menù,  non comprendo ugualmente la domanda..
scusami,  vorresti sapere se è possibile  settare i moduli da dentro la voce di menù? e non da dentro il modulo?
questa è la domanda interpretata bene?

no, questo di default non è possibile, ma credo ci sia una estensione di nonumber che lo rende possibile,  la trovi nella jed ma è relativamente invasiva e non la uso per quel motivo..
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Liviobbi

  • Esploratore
  • **
  • Post: 103
    • Mostra profilo
Re:Struttura moduli collegati a voci di menù
« Risposta #2 il: 15 Giu 2011, 13:11:50 »
Sì è uno strafalcione grammaticale dovuto ad alcune cancellazioni per srotolare meglio il ragionamento ricco di passaggi, mi scuso per l'errore.


Se esistesse una funzione dal pannello di controllo che permettesse dal menù e sottovoci di menù di attivare o meno le posizioni di template sarebbe una cosa molto comoda in situazioni come quella sopra descritta.

Esempio: menù a tendina in cui selezionare le posizioni del template da visualizzare in quella voce di menù come da foto allegata (mi scuso per la rudimentalità della grafica)

Ad ogni modo, la procedura usata con i 5 passaggi nel primo post, è corretta? Dovrebbe dare i risultati sperati..in teoria?

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Struttura moduli collegati a voci di menù
« Risposta #3 il: 15 Giu 2011, 13:34:19 »
non è una questione di voler usare la matita rossoblu, è capire che risposta si cerca.
dalla immagine che hai mandato si capisce che  forse utilizzavi qualcosa di simile?

nel sito che ho in signe ho configurato  decine e decine di voci di menù per decine e decine di moduli  diversi e se si esclude la concentrazione non è rischiesta alcuna capacità o qualità per farlo bene.

semmai capisco che non usi una area dove provare e anche sbagliare ma stai lavorando direttamente al progetto, forse è questo che ti mette in apprensione, se poi quello che hai fatto funziona lo vedrai presto, se non funziona non dovrai far altro che modificare.
 
« Ultima modifica: 15 Giu 2011, 13:36:15 da 56francesco »
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline Liviobbi

  • Esploratore
  • **
  • Post: 103
    • Mostra profilo
Re:Struttura moduli collegati a voci di menù
« Risposta #4 il: 15 Giu 2011, 13:58:44 »
Esatto, sono in apprensione per mancanza di tempo e quindi per non avere la possibilità di studiare la questione con tutta calma, per questo ho chiesto un aiuto sul forum, in queste condizioni di precaria concentrazione solitamente si commettono errori anche molto banali.

Ora, cancelliamo pure dalla discussione il secondo post, dove evidentemente l'immagine è stata copiata dal pannello di amministrazione che riguarda la gestione dei moduli. Era un modo per spiegare visivamente quello che mi piacerebbe ci fosse in un ipotetico pannello di gestione per le voci di menù. In modo rudimentale, rapido e impreciso. Ma sono molto meno interessato a questo, vista la scarsa disponibilità di tempo.

Se qualcuno può confermarmi o meno che la procedura usata nei 5 punti del primo post è corretta vado avanti a studiare una soluzione in quella direzione. Se ci sono evidenti errori di cui non mi sto accorgendo mi sarebbe utile che mi si dicesse: stai sbagliando. Magari anche un: prova a fare così, con eventualmente una breve spiegazione  ;)

 



Web Design Bolzano Kreatif