Back to top

Autore Topic: Codice html all'interno di un template  (Letto 4107 volte)

Offline neting

  • Esploratore
  • **
  • Post: 94
    • Mostra profilo
Codice html all'interno di un template
« il: 17 Mag 2011, 15:29:36 »
vorrei chiedervi se all'interno di un template è possibile scrivere del semplice codice html oltre ai normali codici di riferimenti a moduli, componenti e plug in dal momento che non sono in grado di creare qualcosa di molto complesso utilizzando le funzionalità joomla e le sue classi.
Ho provato a metterci del codice html e funziona ma vorrei più che altro chiedere se è sconsigliato realizzare un sito joomla in questo modo.

Grazie

Offline jonxduo

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 430
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #1 il: 17 Mag 2011, 15:40:57 »
vorrei chiedervi se all'interno di un template è possibile scrivere del semplice codice html oltre ai normali codici di riferimenti a moduli, componenti e plug in dal momento che non sono in grado di creare qualcosa di molto complesso utilizzando le funzionalità joomla e le sue classi.
Ho provato a metterci del codice html e funziona ma vorrei più che altro chiedere se è sconsigliato realizzare un sito joomla in questo modo.

Grazie

il codice html va usato semplicemente per delineare la struttura del sito... e questo avviene nel file index.php del tuo template...

ad esempio:
Codice: [Seleziona]
<div id="contenitoresito">
 <div id="top">
  QUI CI SARA' LA CHIAMATA PHP DI JOOMLA
 </div>
</div>

ora si può anche decidere di mettere un pò di testo nell'html... ma questo non risulterà dinamico...
tu cosa hai inserito???

Offline neting

  • Esploratore
  • **
  • Post: 94
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #2 il: 17 Mag 2011, 16:29:37 »
Ci avevo inserito una semplice tabella per il login giusto per provare.

Quindi in pratica è possibile inserire del codice html ma in questo modo non si avrebbe una pagine dinamica, diciamo che io volevo sviluppare in questo modo dal momento che non conosco ancora approfonditamente joomla e le sue classi per realizzare un template dinamico.

Offline jonxduo

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 430
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #3 il: 17 Mag 2011, 17:37:33 »
per il login c'è un modulo apposito... perchè inserirlo in una tab con html???

realizzare un template non è affatto difficile... puoi trovare dozzine di guide... e non devi conoscere molte api... per fare un buon lavoro di template basta sapere poco... se poi vuoi un lavoro sublime... beh... è tutta un'altra storia...

ti linko una guida x creare template con J1.5
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Creare_un_template_di_base_per_Joomla

ed una per convertirli a J1.6
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Come_convertire_template_1.5_alla_1.6

anche se ti consiglio di sviluppare direttamente in 1.6 se è la ver. che usi... comunque trovi molte guide anche su quello ;P

Offline neting

  • Esploratore
  • **
  • Post: 94
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #4 il: 17 Mag 2011, 19:39:46 »
capisco quindi alla fine è importante saper mettere mano al css per dare un bello stile al template (e fin qui ci riesco perfettamente), poi dopo aver impostato la struttura quindi lo scheletro del template con qualche riga html basta includere dei moduli già fatti e scaricabili così da realizzare un template, dico bene? mentre se vogliamo aggiungere del testo possiamo includerlo con semplice codice html.
un problema poi sarebbe l'integrazione con il database dove cè bisogno della conoscenza delle classi di joomla dove diventa tutto un pò più complicato...dal momento che vorrei cominciare la realizzazione di un sito in joomla 1.6 visto che fino ad ora avevo solo abbozzato qualche sito senza l'utilizzo di un cms.

Comunque ci ho inserito quel tab html solo come prova ma non per utilizzarlo realmente...

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #5 il: 17 Mag 2011, 19:50:05 »
Il problema e' che tu ragioni ancora per come facevi i siti in html, con joomla o con qualsiasi cms il discorso e' diverso, hai tutti gli strumenti per inserire quello che vuoi senza saper necessariamente una riga di codice, ovvio che se sei invece ferrato col codice avrai maggiori possibilita' di intervento di chi e' digiuno e sfrutterai meglio il cms ma ne devi capire il funzionamento altrimenti e' come voler utilizzare la luce di una lampadina elettrica per accendere meglio e non al buio una o dieci candele.

Offline neting

  • Esploratore
  • **
  • Post: 94
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #6 il: 17 Mag 2011, 20:12:02 »
si in effetti hai ragione non sono entrato ancora nell'ottica del cms, ma comunque non è di certo una vita che scrivo html ma solo da un pò di mesi e per questo che diciamo sono più orientato a scrivere del codice per poter imparare un pò di più che realizzare tutto guidatamente con un cms anche perchè alla fine per realizzare un bel sito cè bisogno di conoscere dei linguaggi, ed è da poco più di un anno che ho cominciato lo studio della programmazione, a parte questo ho studiato un bel pò il funzionamento di joomla solo che come hai detto tu non sfrutto le sue capacità.

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #7 il: 17 Mag 2011, 20:42:04 »
Scrivere nel template codice html per aggiungere funzionalita' ti porta poi ad una strada senza uscita, prendi ad esempio le prove che hai fatto inserendo il codice per un login, ammesso pure che sia fatto per bene per interfacciarsi col db di joomla ed inserire il tutto nelle giuste tabelle avresti si il login funzionante ma non potresti gestirlo se per esempio non lo vorresti in determinate pagine dovresti riscrivere daccapo immettendo condizioni, ecc. ecc.

Offline neting

  • Esploratore
  • **
  • Post: 94
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #8 il: 17 Mag 2011, 20:51:30 »
mm si capisco quindi il cms risulta utile proprio per questo, solo che per realizzare poi qualcosa di più complesso cè bisogno di conoscere il codice come appunto l'integrazione con il db

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #9 il: 17 Mag 2011, 20:58:42 »
ma no..
per qualcosa di più complesso il template ngianzecca niente, ma proprio niente,  puoi fare un lavoro grandissimo su un template minimale, o viceversa usare un template decorato da un artista da un milione di euro a jpg  per le 5 paginette classiche...
http://extensions.joomla.org/
fai un giro nel pozzo dei desideri, cioè nella jed, cioè qui:

poi torna e dicci tutto..
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline neting

  • Esploratore
  • **
  • Post: 94
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #10 il: 19 Mag 2011, 14:46:23 »
quindi in realtà la conoscenza approfondita del codice serve se vogliamo creare un modulo nostro personalizzato anche se possiamo dire che di moduli ce ne sono tanti e che quindi sicuramente si può trovare qualcosa che fa al caso nostro

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #11 il: 19 Mag 2011, 17:26:13 »
Ecco hai detto giusto pero' vuoi mettere quando usi un modulo fatto con le tue mani.

Offline neting

  • Esploratore
  • **
  • Post: 94
    • Mostra profilo
Re:Codice html all'interno di un template
« Risposta #12 il: 19 Mag 2011, 19:36:34 »
si anche se comunque se ne trovano tanti già di moduli e comunque per fare moduli complessi personalizzati cè bisogno di conoscenze molto più approfondite di semplici conoscenze di base

 



Web Design Bolzano Kreatif