allora JOOMLA! utilizza MYSQL.
---------------------------------------------
non hai capito cosa ti ha detto... ha fatto un po' le pulci dicendo che non è vero che la connessione può essere solo mysql... prova a guardare la JDatabase.
poi anche se non fosse relazionale mi spieghi come faresti a renderlo tale? modifichi un'intero framework?
... boh ...magari sei veramente bravo per cui è banale...
M.
Scusa non ti seguo o mi sono espresso male!
JOOMLA! utilizza MYSQL è tale database è relazionale!
Di database non relazionali tipo chiave/valore si parla molto CouchDB, MongoDB tali DB sono in genere document-oriented. Un progetto molto interessante dal punto di vista della scalabilità è Project Voldermort, un database chiave/valore distribuito nato dal lavoro per LinkedIn.
Comunque torniamo a JOOMLA! questo CMS è stato sviluppato per utilizzare un DB realzionale MYSQL, ho visto alcuni esperimenti (disastrosi) che utilizzavano engine MSSQL.