No, non funziona neanche così, ma è normale che continui a non funzionare con questa modifica.
jonxduo, non ti rispondo neanche perché stai dando un contributo nullo e polemico alla discussione: il fatto che funzioni a chiunque non è d'aiuto, il fatto che sia un problema banale neanche e il fatto che se li "li stampassi nel view li vedresti" è falso, perché quei parametri NON ESISTONO da nessuna parte.
Inoltre il fatto che siano gli stessi per ogni voce è esattamente quello che voglio: sono dei parametri di componente che si applicano a tutte le voci.
senti un pò... io non sono stato polemico... anzi sono forse qll che ti sta dicendo come stanno le cose... ma se tu continui a fare confusione non ne tiri fuori nulla... il mio consiglio di stare calmo e fare respiri profondi non è ironico, quello di riscrivere tutto neanche... il mio contributo nullo??? può essere... io posso darti i migliori consigli del mondo ma se non li applichi che posso farci?
ora ascoltami bene... non è difficile...
- prendi la struttura di un componente vuoto inerte e senza parametri (se non ne hai falla... se stai creando un componente ne sarai capace...)
- installalo così vuoto...
- ora inserisci in confing.xml (che si trova nella root del componente) una banale impostazione di esempio
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
<config>
<params>
<param name="PROVA" type="radio" default="0" label="PROVA" description="PROVA">
<option value="0">NO</option>
<option value="1">YES</option>
</param>
</params>
</config>
lavori alla 1.5 giusto? bene...
- crea una view prova.php (nella cartella view) e inserici in cima alla classe "tuocomponenteViewProva":
function setBannersToolbar()
{
JToolBarHelper::preferences('com_TUOCOMPONENTE');
}
- fai tutte le altre operazioni per rendere "navigabile" la view... (dovresti conoscerle) e prova... funge al 100%
@ManuelMastro non ti risp neanche... nn lo meriti