Back to top

Autore Topic: Migrazione "congelata" con jupgrade  (Letto 2561 volte)

Offline tenaz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 132
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Migrazione "congelata" con jupgrade
« il: 18 Giu 2011, 08:09:29 »
Ciao,
ho potuto leggere in altri post che molti hanno avuto problemi con la migrazione di joomla usando il componente Jupgrade. Qui sotto vi aggiungo il mio caso.
mi sto accingendo a migrare da joomla 1.5.23 a all'ultima versione stabile di joomla 1.6.
Ho trasferito in locale il mio sito per fare delle prove.
Ho installato il componente Jupgrade ed installato anche il plugin moot ecc...attivandolo.
Ho scaricato il file zip di joomla 1.6 e l'ho inserito nella cartella tmp del mio sito locale rinominandolo joomla16 come si dice in un video tutorial.
Poi dal pannello amministratore sono andato su componenti, jupgrade e sono andato nelle preferenze dove ho messo "si" salta download. Una volta salvato rimango su questa finestra che non si chiude. Non c'è alcuna x dove cliccandoci sopra si chiuda (premetto che uso firefox su windows xp).
Per usicre torno a digitare l'indirizzo locale del mio sito e torno dentro il componente jupgrade.
Qui compare la seguente scritta: Verifica...Preparazione alle verifiche...
E tutto pare bloccato. Non si muove nulla come fosse congelato.
Come si fa a sbloccare il tutto?
ciao.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #1 il: 18 Giu 2011, 11:48:20 »
non leggo le guide quindi non capisco tutti i passaggi,

io farei grosso modo così
a- installo sul sito remoto 1.6 senza i dati di esempio
b- in locale importo il sito in joomla 1.5
c- aggiorno alla 1.5.23  (o ultima che sia)
d- disinstallo tutte le estensioni terze dal sito 1.5
e- converto 1.5  alla 1.6
f- importo nel sito remoto 1.6 il database ex 1.5 convertito in 1.6  (cioè articoli e utenti)
g- installo e configuro le estensioni che mi servono su 1.6
finito.
« Ultima modifica: 18 Giu 2011, 11:53:52 da 56francesco »
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline robyrom

  • Esploratore
  • **
  • Post: 132
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #2 il: 18 Giu 2011, 13:31:29 »
b - Ma allora perché tutti consigliano di fare il lavoro prima in locale e poi trasferirlo?
d - Perché?
e - E' proprio il passaggio che a moltissime persone non riesce ma in rete non si trova soluzione al congelamento del prima schermata di jupgrade. Molti consigliano di verificare l'estensione curl del php ma io ce l'ho attiva funzionante ma nulla.

robyrom
___________
robyrom

Offline tenaz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 132
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #3 il: 18 Giu 2011, 15:38:05 »
Anche lavorando in remoto sul mio sito joomla 1.5.23 ho gli stessi problemi.
« Ultima modifica: 18 Giu 2011, 15:44:52 da 56francesco »

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #4 il: 18 Giu 2011, 15:46:29 »
l'operazione potrebbe essere "pesante" cioè impegnare per molto tempo le risorse del server,  in remoto potresti stare su un server con diversi limitazioni, prova in locale dove se avessi limitazioni potresti rimediare maneggiando nel php.ini

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline tenaz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 132
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #5 il: 18 Giu 2011, 15:53:43 »
l'operazione potrebbe essere "pesante" cioè impegnare per molto tempo le risorse del server,  in remoto potresti stare su un server con diversi limitazioni, prova in locale dove se avessi limitazioni potresti rimediare maneggiando nel php.ini
Sia in locale che in remoto avviene la stessa cosa. Tempi biblici  :'(

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #6 il: 18 Giu 2011, 16:35:26 »
mah..
in locale significa tutto e niente, con quale versione php?   
in locale puoi cambiare la versione php in remoto non potresti, e anche molti altri parametri.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline tenaz

  • Esploratore
  • **
  • Post: 132
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #7 il: 18 Giu 2011, 16:48:22 »
mah..
in locale significa tutto e niente, con quale versione php?
5.2.5

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #8 il: 18 Giu 2011, 17:05:47 »
....   :-X
aggiorna almeno a php5.2.9
xamp 1.7.1 è così.
poi facci sapere se va meglio.
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline robyrom

  • Esploratore
  • **
  • Post: 132
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #9 il: 18 Giu 2011, 19:20:47 »
Io in locale ho php 5.3.5 (su Linux) e ieri l'ho lasciato andare per più di tre ore...

robyrom
___________
robyrom

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Migrazione "congelata" con jupgrade
« Risposta #10 il: 18 Giu 2011, 19:37:41 »
php 5.3 va bene per joomla 1.6  prova con php 5.2.9, in locale, magari non risolvi ma almeno ci togliamo una curiosità, com'è che in locale con quella versione non ho mai nessuno dei problemi che leggo qui?  e anche con ubuntu beninteso, ubuntu con xampp 1.7.1  mi ci impegno pure ma mi funziona sempre tutto quanto, sarà scarogna? tra poco non potrò rispondere più a nessun problema postato nel form.. uffa.

(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

 



Web Design Bolzano Kreatif