Intanto prova con un font "sicuro", tipo courier, tahoma,arial,verdana......se funziona puoi passare al tuo font usando le regole per il font face...
di seguito un esempio per il font HattoriHanzoLight
@font-face {
font-family: 'HattoriHanzoLight';
src: url('Hattori_Hanzo-webfont.eot');
src: url('Hattori_Hanzo-webfont.eot?#iefix') format('embedded-opentype'),
url('Hattori_Hanzo-webfont.woff') format('woff'),
url('Hattori_Hanzo-webfont.ttf') format('truetype'),
url('Hattori_Hanzo-webfont.svg#HattoriHanzoLight') format('svg');
font-weight: normal;
font-style: normal;
}
Ti consiglio però (se non sei pratico) di googlare "font face"e di leggerti come funziona la cosa.