Back to top

Autore Topic: Da locale a remoto come faccio?  (Letto 3346 volte)

Offline giubyx

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Da locale a remoto come faccio?
« il: 08 Gen 2007, 18:54:53 »
ho gia letto tutte le discussioni inerenti al mio problema ma nessuna indica una procedura  capibile...

Allora io ho fatto il sito in locale tutto bello che finito.
Ho comprato spazio web, database ecc...su a***a hosting linux.
mi ha fornito 5 database pre-confezionati che non possono essere cambiati.
Come faccio ad installare il mio sito con tutti i miei contenuti, moduli, componenti senza perdere nulla in remoto?
per favore aiutatemi sto impazzendo!

grazie

Offline $gÑ@ÞþØ

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Da locale a remoto come faccio?
« Risposta #1 il: 08 Gen 2007, 20:23:47 »
Ciao,

non devi fare altro che:

 - caricare i file sul server via FTP
 - popolare il DB con tabelle dati. Per far questo puoi fare un backup del DB locale e poi eseguire una query SQL in remoto nel pannello PHPMyAdmin messo a disposizione dal provider.
 - Cambiare la configurazione nel file configuration.php mettendo i dati del dominio e del database (user, psw, ecc..)

Ciao
SgNaPpO

« Ultima modifica: 26 Ago 2009, 17:52:14 da VMB »

Offline giubyx

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re: Da locale a remoto come faccio?
« Risposta #2 il: 08 Gen 2007, 21:55:44 »
ma devo fare l'installazione normale e poi sostituire con i miei files o no?

Offline $gÑ@ÞþØ

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Da locale a remoto come faccio?
« Risposta #3 il: 08 Gen 2007, 22:24:31 »
Puoi procedere in due modi:

Installi il sito da remoto:
 - carichi i file di joomla sul server
 - fai partire l'installazione
 - a fine installazione sostiuisci i tuoi file (tranne configuration.php)
 - popoli il database eseguendo le query in remoto.


Carichi tutti i file che hai in locale:
 - modifichi il configuration.php
 - crei le tabell nel database e le popoli


Ti consiglio di seguire il primo metodo in quanto ti semplifica di molto evitando di modificare il configuration.php e inoltre ti crea anche le tabelle.

Offline giubyx

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re: Da locale a remoto come faccio?
« Risposta #4 il: 09 Gen 2007, 01:48:20 »
una curiosità, ho visto che nella cartella install c'è una cartella sql con dentro i fila del database, se io sostituisco il database sample_data con il mio non dovrei trovarmi tutto come in locale?

allora io installo la versione originale e poi la sostituisco con la mia?
come popolo il database?
« Ultima modifica: 09 Gen 2007, 12:03:05 da giubyx »

Offline $gÑ@ÞþØ

  • Esploratore
  • **
  • Post: 92
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Da locale a remoto come faccio?
« Risposta #5 il: 09 Gen 2007, 12:58:55 »
Citazione
allora io installo la versione originale e poi la sostituisco con la mia?
come popolo il database?

Si prova questa strada che è la + semplice!

Per popolare il DB devi:
 - Esportare le tabelle e i dati dal DB locale, salvando il tutto in un file (.sql). Puoi farlo utilizzando il phpmyadmin di mysql, selezionare il DB e cliccare su ESPORTA. Puoi seguire le linee guide dettate in questa pagina: http://www.risorse.net/mysql/phpmyadmin/backup_ripristino.asp

 - Fatto ciò, entra nel phpmyadmin messo a disposizione dal gestore, scegli il database (quello selezionato durante l'installazione di joomla) e clicca su SQL. Scegli il file da cui eseguire le query e clicca su ESEGUI.

Bye
SgNaPpO

« Ultima modifica: 26 Ago 2009, 17:57:32 da VMB »

Offline giubyx

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re: Da locale a remoto come faccio?
« Risposta #6 il: 09 Gen 2007, 14:04:45 »
grazie mille dei consigli e delle info!

 



Web Design Bolzano Kreatif