Back to top

Autore Topic: Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...  (Letto 3212 volte)

Offline epicmagnagraecia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Ciao, sono nuova anzi, appena uscita di stampo con questo marchingegno Joomla e sostanzialmente lo uso per creare un sito web dinamico in una cartella del mio dominio personale, per il quale ho acquistato il Servizio MySQL in uno dei più usati hosters italiani.
Ora, dopo aver caricato milioni di file sulla sottocartella www.miodominio.com/joomlasite/..., l'installazione parte che è una meraviglia. Dopo avere anche installato correttamente (da verifica sul database che ho scelto di usare in fase di installazione MySQL - ne ho 5, quindi uno dovevo sceglierlo), faccio come lui dice: elimino la cartella "installation", cerco di andare al sito o al pannello di amministrazione e...


"No configuration file found and no installation code available. Exiting...
[/size]
[/size]QUALCUNO MI AIUTA PER PIACERE? Grazie!

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #1 il: 02 Lug 2011, 09:08:18 »
Ciao e benvenuta nel forum joomla.it
Dovresti dirci se sei in ambiente linux o win ed avresti dovuto leggere l'ultimo messaggio del processo di installazione ove ti informava circa l'inserimento manuale del file che adesso non trovi.

Offline epicmagnagraecia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #2 il: 02 Lug 2011, 09:14:48 »
Ciao! grazie mille per la risposta celere, sono in ambiente Win ma non trovo questo ultimo messaggio sull'inserimento manuale, puoi suggerirmi anche questo link? Probabilmente si tratta di un banalissimo errore perchè alla fine tutto sta al suo posto. Manca giusto quel tassello...

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #3 il: 02 Lug 2011, 09:28:43 »
In ambiente win joomla non gira nel migliore dei modi ti consiglio di passare ad ambiente linux.
Se non puoi preparati a eventuali complicazioni future e ripeti l'installazione facendo attenzione all'ultimo passo in alternativa rinomina il file che trovi nella cartella joomlasite/configuration-dist.php in configuration.php dopo averlo editato per inserire i riferimenti al database e le variabili log e tmp coi path assoluti, nel forum con una ricerca in merito trovi maggiori dettagli su come farlo.

Offline epicmagnagraecia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #4 il: 02 Lug 2011, 09:37:19 »
Purtroppo dovevo saperlo prima... non essendo molto pratica ho semplicemente pensato che bastasse installarlo completamente e semplicemente. Spero di riuscire ad editare il file manualmente. Grazie mille (per ora). Vi faccio sapere come è andata...

Offline epicmagnagraecia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #5 il: 02 Lug 2011, 12:58:38 »
 :'( Nulla di fatto. Correggo anche il file configuration.php, lo sovrascrivo tramite FileZilla, ma non funziona... Qualcuno mi aiuti... Le tabelle sono tutte correttamente localizzate sul db MySql, posso accedervi e modificarle una ad una, ma il sito restituisce comunque un errore. Dove sto sbagliando?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #6 il: 02 Lug 2011, 13:23:48 »
Citazione
Correggo anche il file configuration.php, lo sovrascrivo tramite FileZilla, ma
non funziona
Puoi essere più precisa circa quello che fai?

Offline epicmagnagraecia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #7 il: 02 Lug 2011, 13:30:57 »
Dunque, questo è il mio file: configuration.php

Citazione

<?php
/**
 * @version      $Id: configuration.php-dist 20196 2011-01-09 02:40:25Z ian $
 * @package      Joomla
 * @copyright   Copyright (C) 2005 - 2011 Open Source Matters. All rights reserved.
 * @license      GNU General Public License version 2 or later; see LICENSE.txt
 *
 * -------------------------------------------------------------------------
 * THIS SHOULD ONLY BE USED AS A LAST RESORT WHEN THE WEB INSTALLER FAILS
 *
 * If you are installing Joomla! manually i.e. not using the web browser installer
 * then rename this file to configuration.php e.g.
 *
 * UNIX -> mv configuration.php-dist configuration.php
 * Windows -> rename configuration.php-dist configuration.php
 *
 * Now edit this file and configure the parameters for your site and
 * database.
 */
class JConfig {
   /* Site Settings */
   public $offline = '0';
   public $offline_message = 'This site is down for maintenance.
 Please check back again soon.';
   public $sitename = 'Joomla!';            // Name of Joomla site
   public $editor = 'tinymce';
   public $list_limit = '20';
   public $root_user = '42';
   public $access = '1';


   /* Database Settings */
   public $dbtype = 'mysql';               // Normally mysql
   public $host = 'localhost';               // This is normally set to localhost
   public $user = '';                     // MySQL username
   public $password = '';                  // MySQL password
   public $db = '';                     // MySQL database name
   public $dbprefix = 'jos_';               // Do not change unless you need to!


   /* Server Settings */
   public $secret = 'FBVtggIk5lAzEU9H';       // Change this to something more secure
   public $gzip = '0';
   public $error_reporting = '-1';
   public $helpurl = 'http://help.joomla.org/proxy/index.php?option=com_help&amp;keyref=Help{major}{minor}:{keyref}';
   public $ftp_host = '';
   public $ftp_port = '';
   public $ftp_user = '';
   public $ftp_pass = '';
   public $ftp_root = '';
   public $ftp_enable = '';
   public $tmp_path = '/tmp';
   public $log_path = '/var/logs';
   public $live_site = '';                // Optional, Full url to Joomla install.
   public $force_ssl = 0;                  // Force areas of the site to be SSL ONLY.  0 = None, 1 = Administrator, 2 = Both Site and Administrator


   /* Locale Settings */
   public $offset = 'UTC';
   public $offset_user = 'UTC';


   /* Session settings */
   public $lifetime = '15';               // Session time
   public $session_handler = 'database';


   /* Mail Settings */
   public $mailer = 'mail';
   public $mailfrom = '';
   public $fromname = '';
   public $sendmail = '/usr/sbin/sendmail';
   public $smtpauth = '0';
   public $smtpuser = '';
   public $smtppass = '';
   public $smtphost = 'localhost';


   /* Cache Settings */
   public $caching = '0';
   public $cachetime = '15';
   public $cache_handler = 'file';


   /* Debug Settings */
   public $debug = '0';
   public $debug_lang = '0';


   /* Meta Settings */
   public $MetaDesc = 'Joomla! - the dynamic portal engine and content management system';
   public $MetaKeys = 'joomla, Joomla';
   public $MetaTitle = '1';
   public $MetaAuthor = '1';


   /* SEO Settings */
   public $sef = '1';
   public $sef_rewrite = '0';
   public $sef_suffix = '0';
   public $unicodeslugs = '0';


   /* Feed Settings */
   public $feed_limit = 10;
   public $feed_email = 'author';
}


Lo edito semplicemente alla sezione Database settings, lo salvo e lo rimetto al suo posto. E' scorretto?
Credo che ci siano problemi di comunicazione con il DB, perchè altrimenti non si spiega...

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #8 il: 02 Lug 2011, 14:28:35 »
Sei sicura di mettere i dati di accesso giusti per quanto riguarda il db? In particolare devi mettere il corretto url del server host db che può essere localhost oppure un indirizzo ip od anche un url
Poi devi mettere anche i path corretti per le variabili tmp e log, fai una ricerca su come ricavarli dal tuo server se non li conosci

Offline Peppe-73

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 2833
  • Sesso: Maschio
  • La mia musica ? Pop anni 80 " la musica "
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #9 il: 03 Lug 2011, 22:26:11 »
In ambiente win joomla non gira nel migliore dei modi ti consiglio di passare ad ambiente linux.

scusate l'intromissione ma non ha senso sfiluppare un software che funzioni male su Win e bene su altri solo eprche son Open, che vuol dire con ciò che uno deve per forza abbituarsi a problemi e mai ad un software che funzioni bene su entrambi gli OS ? maaaaaaa scusate il mio OFF Topic ma voelvo risponderti.
Si dice che gli amici sono come l'ombrello........ quando ti serve non lo hai mai....

Visitate il mio sito https://nikonfoto.altervista.org/ per gli appassionati della fotografia.  -----  Invece per chi ama Minecraft e cerca un server visitate https://portaleminecraft.altervista.org/

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Problemi dopo CORRETTA installazione della versione 1.6.4...
« Risposta #10 il: 03 Lug 2011, 22:36:33 »
scusate l'intromissione ma non ha senso sfiluppare un software che funzioni male su Win e bene su altri solo eprche son Open, che vuol dire con ciò che uno deve per forza abbituarsi a problemi e mai ad un software che funzioni bene su entrambi gli OS ? maaaaaaa scusate il mio OFF Topic ma voelvo risponderti.

già.. non ha senso, hai ragione.
ma è un tantino complicato interagire con dei server (le macchine sono tutte uguali come ferraglia) che montano dei software a sorgente segreto e segretato, è un tantino difficile interagire con software che ne ne fr....o di tutti gli standard del pianeta perchè intende imporre dei propri standard e anche segreti.
Senza poi dire niente sul resto, ad esempio se usi una macchina con un software il cui codice è segreto come puoi essere certo che non ti entrino a leggere i tuoi dati quando gli pare e piace? in effetti non puoi escluderlo e neanche possono escluderlo le amministrazioni statali, ad esempio il ministero della pubblica sicurezza..
così giusto per dire.
 ;)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline epicmagnagraecia

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 6
    • Mostra profilo
Ho meravigliosamente risolto!!! E' bastato ripristinare i permessi sulle cartelle e sulle estensioni FrontPage... ho Joomla 1.6 che funziona, al momento, perfettamente.
Grazie mille per le dritte!!!

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Ho meravigliosamente risolto!!! E' bastato ripristinare i permessi sulle cartelle e sulle estensioni FrontPage... ho Joomla 1.6 che funziona, al momento, perfettamente.
Grazie mille per le dritte!!!

ho dei dubbi che abbia funzionato ripristinando i permessi e sulle estensioni di frontpage....Frontpage è una cosa joomla un'altra.

Ti do un piccolo consiglio spassionato, il tuo provider con pochi euro in più ti da anche uno spazio linux, questo non solo per sfruttarne a pieno tutte le caratteristiche di sicurezza, ma anche per utilizzarlo al 100%.

In un server windows non puoi controllare i permessi delle cartelle con joomla, avrai spesso problemi con l'installazione di estensioni e non potrai attivate la riscrittura delle URL penalizzandoti non poco con i motori.

@Peppe-73 a te dico:

hai presente il motivo per cui ci sono automobili a benzina, a gasolio, gas gpl e metano, auto con il cambio automatico ed auto con il volante a destra..........ognuna di queste caratteristiche ha un suo perchè. Lo stesso vale per una serie di linguaggi come il PHP sviluppati per server lamp Linux Apache MySql Php, linguaggi liberi e non proprietari. L'antagonista per eccellenza del PHP e ASP con le librerie .NET che sono a pagamento; quindi dovresti essere contento di utilizzare gratis joomla e di non dover pagare nulla per il suo utilizzo e di poter usufruire un'infinita consulenza AGRATISSE su questo forum.
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

 



Web Design Bolzano Kreatif