è difficile da spiegare..
mettiamola così:
in generale ci sono 3 parti che compongono la pagina..
1) il template: la parte "grafica" del sito
2) i moduli: sono dei "blocchi", assegnati ad una specifica posizione del template
3) i componenti: sono il contenuto effettivo della pagina in questione
sia i moduli che i componenti, al loro interno (mi riferisco a file e cartelle..) hanno una cartella "views", che contiene le varie visualizzazioni possibili, che a loro volta contengono una cartella "tmpl".
All'interno di quest'ultima trovi dei files con estensione php.. sono quelli che hanno a diposizione i dati da visualizzare, e costruiscono la struttura html e l'impaginazione effettiva.
Se quello che vuoi modificare è il contenuto effettivo della pagina, nell'url puoi vedere i parametri che la compongono:
es.
www.miosito.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1&Itemid=2&lang=itindica che dovresti modificare il componente "com_content", nella sua view "article"..
So che non è stato molto chiaro, ma si tratta di nozioni che in genere si acquisiscono con l'esperienza.
Ti do un consiglio: evita di modificare i files originali dentro le cartelle "tmpl".. Joomla utilizza un sistema di sovrascrittura di questi files..a questo scopo ti può essere utile questa guida:
http://www.joomla.it/articoli-della-community/788-override-del-template-come-personalizzare-le-pagine-di-joomla.html