Back to top

Autore Topic: start and stop di apache  (Letto 3248 volte)

Offline pizzarro

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 26
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
start and stop di apache
« il: 23 Lug 2011, 02:00:31 »
é una domanda idiota... ma non riesco a trovare il modo e nessuna info su come stoppare e riavviare apache.
Ho provato a riavviare il pc, può essere efficace?
Grazie

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:start and stop di apache
« Risposta #1 il: 23 Lug 2011, 06:14:25 »
che lamp stai utilizzando? segui le istruzioni del sito dove hai scaricato la lamp ..
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:start and stop di apache
« Risposta #2 il: 23 Lug 2011, 10:34:07 »
se tu avessi almeno indicato che tipo di lamp, anche se per lamp si intende un server Apache MySql e Php installato su Linux; dunque se fosse così riavvii con:

sudo /etc/init.d/apache2 restart


su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline pizzarro

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 26
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:start and stop di apache
« Risposta #3 il: 23 Lug 2011, 11:51:55 »
Ho installato su mio pc xamp 1.7.4, con php 5.3.5 e mysql 5.5.8.
Per lamp si intende l'insieme "Apache MySql e Php installato su Linux"?
Prima di porre questa domanda avevo cercato nel forum e sul web, e avevo visto anche altrove questa serie di istruzioni, ma non capisco dove le devo inserire/digitare, sul pc start/esegui non succede niente, nel browers accodato all'indirizzo di xamp ovvero: http://localhost/xampp/sudo /etc/init.d/apache2 restart
 neanche cosi succede niente

Offline giusebos

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 21748
  • Sesso: Maschio
  • Giuseppe Serbelloni Mazzanti Viendalmare
    • Mostra profilo
Re:start and stop di apache
« Risposta #4 il: 23 Lug 2011, 11:57:36 »
Se hai windows non ti serve a niente quel comando. Controlla nell'icona in basso a dx vicino all'orologio tasto destro......................vado a mente non mi ricordo bene
su www.icagenda.it guide e tutorial con esempi di chronoforms e chronoconnectivity

Offline pizzarro

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 26
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:start and stop di apache
« Risposta #5 il: 23 Lug 2011, 15:09:49 »
Nella barra di avvio veloce non c'è niente
nella barra di notifica niente
in start>programmi niente
in task manager niente
avevo gia pensato a chiudere il programma ma non riesco a trovare come farlo

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:start and stop di apache
« Risposta #6 il: 23 Lug 2011, 15:12:52 »
pizzaro SUDO è un comando per linux,
se tieni un so win come dici devi semplicemente leggere qui!
http://www.apachefriends.org/it/xampp-windows.html
e si che te lo avevo detto, scusami ma se non leggete perchè dovremmo star li a perder tempo a rispondere?
http://www.apachefriends.org/it/xampp-windows.html
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline pizzarro

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 26
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
[risolto]Re:start and stop di apache
« Risposta #7 il: 24 Lug 2011, 00:11:01 »
Hai ragione, scusa ma preso com'ero dalla spasmodica ricerca di una soluzione, e con la testa piena di pensieri su come poter fare ho cercato si le istruzioni in rete ma con ricerca libera trascurando completamente il sito xampp, infatti trovavo istruzioni per server su linux, con comandi inizianti con SUDO.
Adesso sono andato sul sito xampp, comunque era molto più facile, bastava che andassi su C:xampp all'interno si trovano gli eseguibili per fare lo stop, lo start, e meglio ancora un xampp-control.exe con cui si fa il tutto meglio ancora e prima.
Ciao e grazie
« Ultima modifica: 24 Lug 2011, 11:20:40 da pizzarro »

 



Web Design Bolzano Kreatif