Se, ad esempio, vuoi che politica sia suddivisa in interna ed estera creerai una sezione "politica" e due categorie per questa sezione: interna ed estera. All'interno di ciascuna categoria inserirai i corrispondenti contenuti. Analogamente per gli altri "argomenti" (suggerirei la creazione anche di una categoria "locale").
Ovviamente, se per una sezione non ti occorrono categorie (perché non necessita si ulteriori suddivisioni), converrebbe, comunque, crearla come sezione e costruire una categoria con lo stesso nome (ad esempio sezione finanza -> categoria finanza) in questo modo, senza crearti eccessivi problemi in questo momento, se successivamente ti dovesse necessitare di dedicare diversi articoli, ad esempio, al fisco o ai tributi, non dovrai fare altro che creare le rispettive categorie. Se avrai già costituito "finanza" solo come categoria, ti verrà assai complicato poter organizzare sucessivamente gli articoli che in qualche modo presentano oggetto omogeneo