Ciao a tutti,
mi trovo nella necessità di dover seguire una guida di Google (
http://www.google.com/support/adsense/bin/static.py?page=guide.cs&guide=30000&topic=30005&answer=187769) per far in modo che il loro algoritmo legga prima un determinato annuncio rispetto ad un altro.
La guida mi dice:
- Dovrai innanzitutto inserire un tag DIV subito dopo il tag BODY, per comunicare ai browser qual è l'unità pubblicitaria da inserire per prima nel codice HTML. Tieni presente che ciò non significa che questa unità pubblicitaria verrà visualizzata per prima sulla pagina. Ecco il codice:
<div id=”ad1″>
Inserire qui il codice dell'annuncio
</div> - Successivamente, inserisca il codice CSS sottostante nel foglio di stile del suo sito web. Dal momento che tutti i siti sono diversi, consigliamo di verificare gli attributi di test (left, right, top, bottom), al fine di inserire l'unità pubblicitaria in modo corretto. Ricordati di impostare l'altezza e la larghezza a seconda del formato dell'annuncio.
#ad1 {
width: 468px;
height: 60px;
position: absolute;
left: 140px;
right: 0px;
bottom: 0px;
top: 350px;
}
Vedendola e facendo una prova ciò che c'è scritto è valido solo per siti statici in cui l'ad1 ha sempre la stessa posizione giusto?
Il discorso decade per i CMS come Joomla, Wordpress ecc in cui è impossibile stabilite le coordinate top,left,right e bottom (in condizione di position absolute) per far si che l'ad1 possa capitare alla fine del contenuto dell'articolo perchè come è immaginabile e giusto che sia, la lunghezza del testo è variabile e non prevedibile. Giusto?
Dico fesserie oppure ho ragione io? C'è un modo per fare quello che mi suggerisce la guida?
Grazie,
enrico