Ciao Luca.
Beh, sinceramente anche a me è capitato di sentir dire discorsi di questo genere. Discorsi che mi irritano ma non perché ho la Joomlaite

ma semplicemente perché uno per fare un discorso valido deve argomentarlo e dimostrare il suo parere.
E' come quando uno ti dice "questo film o questo libro fa schifo" e non ti sa dire il motivo, magari non lo ha nemmeno visto/letto. Anzi spesso lo dicono solo per dire.
Vorrei saperlo anche io il perchè
molti non ritengono Joomla una piattaforma professionale per lo sviluppo di siti web
Io mi sono affezionata a Joomla per vari motivi, tra i quali è stato il primo CMS che ho usato e poi per la semplicità di uso anche da parte di persone che non hanno mai fatto programmazione web e scritto una riga di php o html.
Secondo me può essere utilizzato sia per siti amatoriali sia per siti veramente complessi, basta guardare un po' a giro nel web per scoprirne tanti.
E' ovvio che preso il pacchetto predefinito senza installare estensioni ha i suoi limiti, ma tutt'ora esistono tanti componenti che ti permettono di estendere il CMS con le più svariate cose. Ma questo è il pregio/difetto di tutti i CMS. Dentro un CMS non può esserci tutto, mica è la valigia di Mary Poppins. Alcuni CMS nel pacchetto di installazione hanno certe cose, altri cose magari diverse.
Non possiamo (purtroppo) avere la pappa già cotta e messa nel piatto.
Svilupparci sopra proprie estensioni non è difficilissimo, anche se un po' di studio di programmazione e di progettazione ci vuole.
Adattarlo per applicazioni più complesse o non native si può, poi se uno preferisce usare un CMS che è specializzato per un determinato settore/una determinata tipologia è una propria scelta.