Grazie per la risposta alexred,
per la prima questione del link ad una risorsa esterna hai ragione sorry!

Ma la cosa è stata fatta in buona fede! Sorry!
Per la questione dell'installazione in locale non sono del tutto d'accordo su quanto dici! I motivi sono semplici:
- Voglio provare la nuova versione del mio CMS preferito senza fare danni o toccare siti in piena attività che ricevono visite;
- Voglio provare dei plugin particolari o esplorare il funzionamento di alcune features senza fare danni su un sito "non di prova". Con quest'ottica, non si deve migrare ciò che si è fatto da locale in remoto, ma l'installazione in locale deve essere un banco di prova.
Inoltre, è risaputo che il passaggio o
migrazione ad una versione successiva di un qualsiasi software può creare dei problemi, soprattutto se stiamo parlando di una nuova versione di un CMS come è il caso della 1.6 di Joomla. Cosa fa il progettista si butta alla cieca ed inizia a fare l'update del proprio sito web? Penso proprio di No!!! In tal caso si copia in locale il database del sito remoto e si fanno tutte le prove.
Con questo è ovvio che passando in remoto si incontrano problemi che magari in locale non si devono affrontare, ma in ogni caso si ha un minimo di esperienza.