Back to top

Autore Topic: Joomla 1.7 Menu' contatti  (Letto 9464 volte)

Offline matteo.smolizza

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 44
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #20 il: 19 Set 2011, 15:38:39 »
Ciao MaveriK :D
 
@Adottauncane mi ha risolto il problema  ;D !!!
 
Ha corretto tre cose:
1. Disabilitare template particolari assegnati ai contatti
2. In configurazione globale, server, Usare MySQLi al posto di MySQL

3. In componenti/contatti/nome contatto/Form contatti/Redirezione bisogna lasciare vuoto oppure una url. Io avevo messo una email e perciò il reindirizzamento non funzionava ::)
Le azioni 1 e 2 hanno risolto il problema in generale; la azione 3 lo harisolto anche sul contatto ce continuava a non funzionare...  8)
VIVA @ADOTTAUNCANE!!!
Un abbraccio a tutti,
Matteo
 
Matteo

Offline mavjo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #21 il: 20 Set 2011, 14:23:35 »
Grazie mille matteo,


purtroppo ho internet fuori uso (a colpa del temporale di qualche giorno fa) e dal lavoro non posso lavorare in remoto quindi non ho possibilità di testare la tua soluzione, spero di poterlo fare al più presto....


Intanto però ti chiedo riguardo il punto 1 che vuol dire "template assegnati ai contatti"?


Per il punto 3 intendi "Redirezione contatto"? Quello ce l'ho già vuoto....


Ciao
« Ultima modifica: 20 Set 2011, 14:30:08 da mavjo »

Offline matteo.smolizza

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 44
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #22 il: 20 Set 2011, 17:34:56 »
ciao,
 
template assegnati ai contatti: si intendono le voci di menu che hai collegato ai contatti, per renderli visibili. Io avevo fatto un po' di minestra, provando diversi template  ::)  ... e questo deve aver fatto qualche casino
 
Redirezione contatto: sì, lì!
 
Tu che provider hai?
 
Matteo
Matteo

Offline mavjo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #23 il: 20 Set 2011, 17:59:09 »
Per provider intendi il web hosting?


xxxxxxx
Edit: No riferimenti commerciali, grazie.
« Ultima modifica: 20 Set 2011, 18:10:09 da tomtomeight »

Offline matteo.smolizza

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 44
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #24 il: 20 Set 2011, 19:32:49 »
sì! Ma vedo che non si può dire!  :o  Scusate tutti  ::)
Matteo

Offline mavjo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #25 il: 20 Set 2011, 22:29:05 »
Anzitutto mi scuso per aver pubblicato il nome del provider, non sapevo di questa regola.


Venendo al problema finalmente il mio provider ha risposto al TT e riferisco quello che mi è stato detto:


Cortese Cliente,
il problema non sembra essere relativo alla configurazione dell'SMTP/Sendmail. Abbiamo effettuato una prova e monitorato il log. Questo di seguito è un estratto dell'errore:

[Tue Sep 20 19:34:24 2011] [warn] mod_fcgid: stderr: PHP Fatal error: Call to a member function get() on a non-object in /var/www/vhosts/trixrevolution.it/httpdocs/components/com_contact/controllers/contact.php
on line 114

Sembra vi sia un errore nel componente com_contact.

Detto questo cosa posso fare?
« Ultima modifica: 21 Set 2011, 14:29:27 da mavjo »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #26 il: 21 Set 2011, 08:16:04 »
Siccome hai ancora la versione 1.6.3 ti suggerisco di aggiornare prima alla 1.6.6 e poi eventualmente alla 1.7.0

Offline mavjo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #27 il: 21 Set 2011, 10:03:38 »
Siccome hai ancora la versione 1.6.3 ti suggerisco di aggiornare prima alla 1.6.6 e poi eventualmente alla 1.7.0


Suggerimento interessante, purtroppo non ho la più pallida idea di come si possa fare... :-[  Puoi fornirmi qualche indizio?


In ogni caso il mio errore qual è stato (non so se hai letto il dettaglio di tutti i passi che ho eseguito nel post precedente)? Non dovevo far installare dal provider la 1.7 ma semplicemente trasferire da locale al server remoto la cartella htdocs? Dovevo installare in remoto la versione 1.6.3 e poi sovrascrivere la httpdocs da locale a remoto?


Una cosa che non ho ancora capito è se installare joomla sul server remoto EQUIVALE a trasferire su server remoto una installazione già fatta in locale o meglio se eseguendo solo la seconda azione (ossia limitarmi a trasferire da locale a remoto un'installazione funzionante) ottengo il sito funzionante in remoto senza bisogno di installare PRIMA in remoto da zero partendo dal pacchetto di installazione.
« Ultima modifica: 21 Set 2011, 11:07:26 da mavjo »

Offline mavjo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #28 il: 21 Set 2011, 10:30:14 »
Ok, ho letto un po' di cose sulla migrazione 1.6.3-->1.6.5-->1.7


Il dubbio che ho però riguarda sempre quella questione di cui ti dicevo nel post precedente


"Una cosa che non ho ancora capito è se installare joomla sul server remoto EQUIVALE a trasferire su server remoto una installazione già fatta in locale o meglio se eseguendo solo la seconda azione (ossia limitarmi a trasferire da locale a remoto un'installazione funzionante) ottengo il sito funzionante in remoto... "


, potresti illuminarmi?


In ogni caso forse mi conviene ripartire da joomla 1.6.3 in locale, vorrei seguire i seguenti passi ditemi se sbaglio qualcosa.




1) Eseguo in locale l'aggiornamento 1.6.3 --> 1.6.5 --> 1.7
2) Cancello in remoto tutto il contenuto della cartella httpdocs ed elimino il db
3) Trasferisco da locale a remoto il sito joomla (ormai ver. 1.7)
4) Export / import del db da locale a remoto




Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #29 il: 21 Set 2011, 12:53:57 »
Citazione
se installare joomla sul server remoto EQUIVALE a trasferire su
server remoto una installazione già fatta in locale
No! Assolutamente ma come potrebbe essere? Quando installi joomla, ovunque lo installi hai na installazione pulita, cioè vuota o se installi anche i dati di esempio  hai una installazione con questi.
In ogni caso segui questa guida e ti togli ogni dubbio.
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
che vale per qualsiasi versione.

Offline mavjo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #30 il: 21 Set 2011, 13:02:34 »
No! Assolutamente ma come potrebbe essere? Quando installi joomla, ovunque lo installi hai na installazione pulita, cioè vuota o se installi anche i dati di esempio  hai una installazione con questi.
In ogni caso segui questa guida e ti togli ogni dubbio.
http://wiki.joomla.it/index.php?title=Trasferimento_siti_web_Joomla_da_locale_a_remoto_e_viceversa
che vale per qualsiasi versione.


Perdonami mi sono espresso male. Volevo dire questo, le due azioni:


1) Trasferire FTP su un server remoto (che chiaramente soddisfa i requisiti joomla) su cui non è stato installato joomla la cartella httpdocs di un sito in locale


2) Installare sul server remoto un'installazione joomla pulita e successivamente sovrascrivere la cartella httpdocs della stessa installazione del sito in locale




OTTENGONO LO STESSO RISULTATO?


Detto in altre parole l'installazione si limita solo a creare l'alberatura sotto httpdocs (in questo caso trasferire httpdocs da locale a remoto dovrebbe essere sufficiente allo scopo) o l'installazione in remoto partendo dallo zippone di installazione è un'operazione che va fatta comunque perché va a configurare altre cose oltre a creare l'alberatura sotto httpdocs e solo dopo si può sovrascrivere la httpdocs del sito reale sviluppato in locale?
« Ultima modifica: 21 Set 2011, 13:09:29 da mavjo »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #31 il: 21 Set 2011, 13:08:49 »
Allora la installazione a nuovo sul remoto non serve per la struttura delle cartelle (alberatura) che viene comunque ricreata nel trasferimento, ma serve solo a creare il file configuration.php in accordo alla path del nuovo server, e tutto questo si potrebbe evitare se si conosce il nuovo path. Attento che non va copiato anche il contenitore (httpdocs) che potrebbe essere chiamato diversamente da server a server, ma solo il contenuto.
Quindi puoi evitare tutta la fatica di una nuova installazione solo per il file configuration.php, se sai come ottenere il path assoluto del server e modificare i dati di accesso e percorso del nuovo db.

Offline mavjo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #32 il: 21 Set 2011, 14:17:14 »
Allora la installazione a nuovo sul remoto non serve per la struttura delle cartelle (alberatura) che viene comunque ricreata nel trasferimento, ma serve solo a creare il file configuration.php...


Perfetto è quello che avevo supposto.


Ma allora quando dici:


Siccome hai ancora la versione 1.6.3 ti suggerisco di aggiornare prima alla 1.6.6 e poi eventualmente alla 1.7.0


lo dici solo perché in generale è meglio avere l'ultima versione di joomla sul server NON perché da questo potrebbe dipendere l'errore sul componente contatti, giusto?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #33 il: 21 Set 2011, 14:21:30 »
La versione 1.6 e' stata solo una versione di transizione e potrebbe essere causa di varie problematiche, credo che invece che soffermarsi a risolverle su questa e' preferibile affrontarle eventualmente nella ultima versione disponibile, ora la 1.7.0

Offline mavjo

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #34 il: 21 Set 2011, 14:56:37 »
Ok, quindi procedo con gli update in locale per poi ribaltare tutto in remoto (per sicurezza prima cancello tutto il contenuto della cartella in remoto). Tra l'altro preferisco lavorare in locale perché se provo ad installare una extension in remoto mi dà errore "infinite loop" pur avendo concesso i permessi "777" alla cartella httpdocs e sottocartelle ed impostato le credenziali per l'ftp, per non parlare del fatto che non riesco a mettere il sito offline da backend!


Sto impazzendo... :'(
« Ultima modifica: 21 Set 2011, 15:02:04 da mavjo »

Offline andryto

  • Esploratore
  • **
  • Post: 136
  • www.trovalotrabikers.net
    • Mostra profilo
Re:Joomla 1.7 Menu' contatti
« Risposta #35 il: 15 Dic 2011, 12:31:37 »
Ma il modulo contatti non si può lasciare sempre aperto

da me per poter scrivere devono aprirlo ecco il link
http://www.trovalotrabikers.net/index.php?option=com_contact&view=contact&id=1&Itemid=102

non trovo cosa devo modificare :-(
www.trovalotrabikres.net  
Ti invitiamo a pubblicizzare la tua attività lavorativa gratuitamente nel nostro sito.
Per qualsiasi informazione non esitare a chiedere

 



Web Design Bolzano Kreatif