Back to top

Autore Topic: [RISOLTO] Problema con backup Akeeba  (Letto 1184 volte)

Offline composer1975

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
[RISOLTO] Problema con backup Akeeba
« il: 05 Set 2012, 08:46:56 »
Buongiorno a tutti.  :)
Ho un problema tipico, immagino, di chi inizia a lavorare con Joomla.
Vorrei fare un paio di copie di backup del mio sito (realizzato con Joomla 2.5) in un paio di periferiche esterne (per la precisione due hard disk esterni al pc). Il sito non è ancora messo online, dato che prima di metterlo online, vorrei fare queste due copie per maggior sicurezza.
Per effettuare la copia, ho scaricato il componente Akeeba backup, ma qui sorge il problema. Quando cerco di impostare in Akeeba la destinazione della copia, non riesco a indirizzarlo verso i due hard disk esterni. Akeeba imposta di default la directory del sito nel pc locale e non riesco a cambiarla. Ogni qualvolta scrivo "D:\" per indirizzarlo verso gli hard disk esterni mi compare il seguente messaggio di errore: "This directory is outside your site's root. Its contents may be unreadable". Comparso questo errore, anche se provo a cliccare su "Backup now" Akeeba sembra che faccia il backup, ma in realtà la cartella che ho impostato relativa all'hard disk esterno rimane vuota.
Come posso fare? Grazie per l'aiuto!
 
« Ultima modifica: 05 Set 2012, 09:26:54 da composer1975 »

Offline xplosion

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 4047
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Problema con backup Akeeba
« Risposta #1 il: 05 Set 2012, 09:11:42 »
Ma perché vuoi farlo direttamente sulla periferica esterna?
Lascia quella predefinita dopodiche il file risultante lo sposti tranquillmente dove ti pare...

Offline composer1975

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 17
    • Mostra profilo
Re:Problema con backup Akeeba
« Risposta #2 il: 05 Set 2012, 09:26:38 »
Ciao! E grazie per la risposta!
Hai perfettamente ragione: non ci avevo pensato... che stupido! Sulle cose informatiche a volte mi perdo in sciocchezze.
Comunque, nel frattempo avevo risolto il problema: nel momento in cui cambiavo la Output directory, mi dimenticavo di schiacciare "salva" e selezionavo subito "backup now", quindi mi lasciava la diretory di default. Ancora più stupido!!! :-)
 
Grazie comunque di nuovo.
 

 



Web Design Bolzano Kreatif