Salve ragazzi,volevo raccontarvi la mia esperienza con questo particolare server che oramai viene utilizzato un po da tutti.
Avendo orami istallato Windows 7 Ultimate a 64 bit ho trovato difficoltà ad istallare l'ultima versione perchè mi dava problemi di avvio del server dal pannello di controllo, praticamente andava solo MySql.
Le versioni che ho provato di XAMPP sono:1.7.2, 1.7.3, 1.7.4, stavo per rinunciare all'istallazione almeno su Windows 7 quando mi viene in mente che avendo istallato anche IIS su questa macchina mi rendo conto che Windows 7 avvia IIS in automatico, allora dal pannello di controllo vado in Strumenti di amministrazione e poi clicco su Gestione Internet Information Services (IIS), alla vostra sinistra appara un pannnello Connessioni con il nome della vostra macchina,tasto destro con il pulsante del mouse sopra il nome della vostra macchina e Arresto.
Non penso di avere scoperta l'acqua fredda, io non dico mai l'acqua calda, perchè quella fredda si trova già in natura, comunque dopo aver fatto queste operazioni, scarico la versione XAMPP 1.7.4 quella da 117 M in formato zip, cosi avete la possibilita di trasportare il vostro server da una macchina all'altra,scompatto dentro una cartella separata dal mio disco C:\, nel mio caso un HD seperato fisso,senza creare cartelle in più ecc, mi ritrovo una cartella XAMPP sul mio HD, vado per avviare il server Apache e MySql e funziona tutto alla grande, sempre che non abbiate porte occupate ecc che tra l'altro potete verificare con dei piccoli programmi fatti apposta.
Questa esperienza ho voluto raccontarla perchè in rete vedo scrivere che Windows 7 a 64 bit non funziona con XAMPP 1.7.4, quindi e fuori discussione dal mio punto di vista questa notizia perchè posso provare che non e cosi, comunque penso che molti di quelli che hanno Windows, vista la mania di avere sempre istallato tutto sul sistema e non quello che ci serve, di verificare che non abbiano istallato anche IIS perchè se avviato può occupare quelle porte che non permettono a XAMPP di avviarsi e quindi, busy,busy,busy...ecc ;-).
E ovvio che non sono il vangelo, spero che ne teniate considerazione, ciao ciao!
Continuate cosi ragazzi siete in gamba.