Back to top

Autore Topic: XAMPP 1.7.4 funziona alla grande su Windows 7 Ultimate 64  (Letto 22430 volte)

Offline dionisio

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Salve ragazzi,volevo raccontarvi la mia esperienza con questo particolare server che oramai viene utilizzato un po da tutti.
Avendo orami istallato Windows 7 Ultimate a 64 bit ho trovato difficoltà ad istallare l'ultima versione perchè mi dava problemi di avvio del server dal pannello di controllo, praticamente andava solo MySql.
Le versioni che ho provato di XAMPP sono:1.7.2, 1.7.3, 1.7.4, stavo per rinunciare all'istallazione almeno su Windows 7 quando mi viene in mente che avendo istallato anche IIS su questa macchina mi rendo conto che Windows 7 avvia IIS in automatico, allora dal pannello di controllo vado in Strumenti di amministrazione e poi clicco su Gestione Internet Information Services (IIS), alla vostra sinistra appara un pannnello Connessioni con il nome della vostra macchina,tasto destro con il pulsante del mouse sopra il nome della vostra macchina e Arresto.
Non penso di avere scoperta l'acqua fredda, io non dico mai l'acqua calda, perchè quella fredda si trova già in natura, comunque dopo aver fatto queste operazioni, scarico la versione XAMPP 1.7.4 quella da 117 M in formato zip, cosi avete la possibilita di trasportare il vostro server da una macchina all'altra,scompatto dentro una cartella separata dal mio disco C:\, nel mio caso un HD seperato fisso,senza creare cartelle in più ecc, mi ritrovo una cartella XAMPP sul mio HD,  vado per avviare il server Apache e MySql e funziona tutto alla grande, sempre che non abbiate porte occupate ecc che tra l'altro potete verificare con dei piccoli programmi fatti apposta.
Questa esperienza ho voluto raccontarla perchè in rete vedo scrivere che Windows 7 a 64 bit non funziona con XAMPP 1.7.4, quindi e fuori discussione dal mio punto di vista questa notizia perchè posso provare che non e cosi, comunque penso che molti di quelli che hanno Windows, vista la mania di avere sempre istallato tutto sul sistema e non quello che ci serve, di verificare che non abbiano istallato anche IIS perchè se avviato può occupare quelle porte che non permettono a XAMPP di  avviarsi e quindi, busy,busy,busy...ecc ;-).

E ovvio che non sono il vangelo, spero che ne teniate considerazione, ciao ciao!

Continuate cosi ragazzi siete in gamba.

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re:XAMPP 1.7.4 funziona alla grande su Windows 7 Ultimate 64
« Risposta #1 il: 20 Apr 2011, 12:52:42 »
Ciao dionisio.
Benvenuto nel forum di Joomla!  ;D

Grazie per aver condiviso la tua esperienza.

Agggiungerei che se Apache non si avvia (ovvero si avvia e si ferma) e la porta 80 è libera perchè nessuno la sta impegnando, c'è un'altra cosa che si può fare: modificare il file \xampp\apache\conf\extra\perl.conf che inizia con queste righe:
Citazione
LoadFile "C:/xampp/perl/bin/perl510.dll"
LoadModule perl_module modules/mod_perl.so

PerlPostConfigRequire "C:/xampp/apache/conf/extra/startup.pl"

Aggiungendo

Citazione
PerlSwitches -T

nella riga che ho lasciato vuota.

Per controllare se la porta 80 è occupata basta aprire il Prompt dei comandi di windows 7 e digitare:

netstat -a -no

ottenendo così l'elenco delle porte impegnate. Se si trova qualcosa del genere

Codice: [Seleziona]
TCP    127.0.0.1:80         0.0.0.0:0              LISTENING       1840
vuol dire che la porta 80 è impegnata da un processo il cui PID (Process identification) è il 1840.

Se si digita il comando
tasklist

si ottine la lista dei programmi in esecuzione con il relativo PID e si può individuare chi sta usando la porta 80.

In genere IIS e Apache sullo stessso computer possono coesistere a patto che uno dei due usi una porta diversa. Io comunque consiglio, se non server IIS, di disinsallarlo o fermarlo.

Per xampp è possibile agire sul file \xampp\apache\conf\httpd.conf modificando la direttiva
Listen 80
ad esempio in
Listen 8080

In questo modo apache risponderà sulla porta 8080 ma dovremo tenerne conto nell'url per raggiungere il nostro sito locale
http://localhost:8080/nome_cartella_sito.


Se provate a fare una ricerca con google usando i termini: xampp windows 7 apache
troverete parecchia documentazione, in particolare i post del forum di apachefriends.org risultano molto interessanti.

In ultimo consiglio di usare la versione 1.7.2 di xampp perchè con le versioni successive joomla ha qualche problema.

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline 56francesco

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 29585
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:XAMPP 1.7.4 funziona alla grande su Windows 7 Ultimate 64
« Risposta #2 il: 20 Apr 2011, 13:41:46 »
1.7.1
è la seconda volta,  la tua fidanzata è nata a gennaio del 72 per caso?
 :)
(uso XP perchè win98 non si installa) 
PS: non sono un dipendente dello sbonzor quindi è necessario un "per favore" alla richiesta e un "grazie" alla risposta, sempre! PPS: non scrivo mai per primo in MP, in caso contrario chiedimi una conferma, Grazie.

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re:XAMPP 1.7.4 funziona alla grande su Windows 7 Ultimate 64
« Risposta #3 il: 20 Apr 2011, 13:47:44 »
Ma se a me funziona la 1.7.2 che ci posso fare!  ;D

Fra l'altro ho scoperto che nel pannello di xampp che il pulsante Port-Check  ;D ;D

La findanzata 2.0 si è auto-disinstallata, troppi bug... versione incompatibile con il mio framework...  ;)

Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline dionisio

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 2
    • Mostra profilo
Creare Template con Joomla, quale 1.6 o 1.5
« Risposta #4 il: 21 Apr 2011, 17:16:02 »
Potete consigliarmi quali strumenti utilizzare per creare Template Joomla: Dreemweaver, Expression Web 4, non mi dite di studiare tomi e vangeli dell'apocalisse di san HTML perchè vado in manicomio.
A parte gli scherzi potete darmi delle dritte e consigli su come impostare facilmente il mio Template Joomla, magari anche condividerlo, grazie.
A dirvi la verità ho già lavorato in DW EW4, però come impostare il lavoro con Joomla poi ora c'è anche la versione 1.6.
Ho gia letto qualche libro in inglese di Joomla 1.6 , non tutto, voi cosa mi consigliate?
Prentice.Hall.Joomla.1.6.A.Users.Guide. 3rd.Edition.Feb.2011 o questo Wrox.Joomla.Start.to.Finish.Feb.2010.
Grazie

Offline bigham

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3662
  • Sesso: Maschio
  • Contagiato dalla Joomlaite :)
    • Mostra profilo
Re:XAMPP 1.7.4 funziona alla grande su Windows 7 Ultimate 64
« Risposta #5 il: 21 Apr 2011, 21:23:05 »
Io uso un semplice editor di testo: Notepad++
Ma al limite puoi usare PsPAD

Inutile usare editor WYSIWYG perchè con i template di Joomla non servono. Meglio lavorare direttamente con il codice.
Questo significa soltanto che devi avere una ottima conoscenza di XHTML e fogli di stile.

Per il resto ci sono le guide del wiki di joomla.it
Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia.

Offline Horsepower

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 18
    • Mostra profilo
Re:Creare Template con Joomla, quale 1.6 o 1.5
« Risposta #6 il: 04 Giu 2012, 14:16:20 »
Potete consigliarmi quali strumenti utilizzare per creare Template Joomla: Dreemweaver, Expression Web 4, non mi dite di studiare tomi e vangeli dell'apocalisse di san HTML perchè vado in manicomio.
A parte gli scherzi potete darmi delle dritte e consigli su come impostare facilmente il mio Template Joomla, magari anche condividerlo, grazie.
A dirvi la verità ho già lavorato in DW EW4, però come impostare il lavoro con Joomla poi ora c'è anche la versione 1.6.
Ho gia letto qualche libro in inglese di Joomla 1.6 , non tutto, voi cosa mi consigliate?
Prentice.Hall.Joomla.1.6.A.Users.Guide. 3rd.Edition.Feb.2011 o questo Wrox.Joomla.Start.to.Finish.Feb.2010.
Grazie

Esiste "Joomla Template Kit" per Dreamweaver CS4-CS5, che ti facilita abbastanza la composizione dei Templates per Joomla 1.5.
L'avevo scaricato tanto tempo fa e lo uso tutt'ora. Va alla grande, ma solo per Joomla 1.5.x!
Il sito purtroppo ha qualche problema (o la società è fallita??):

www.dumbitdown.com

Old: (www.m65.net)

 



Web Design Bolzano Kreatif