Back to top

Autore Topic: Da mambo a Joomla 1.6/1.7  (Letto 3218 volte)

Offline ptux

  • Esploratore
  • **
  • Post: 185
    • Mostra profilo
Da mambo a Joomla 1.6/1.7
« il: 24 Ago 2011, 11:09:54 »
Salve a tutti,

mi hanno chiesto di fare la migrazione di un sito realizzato con Mambo da questo programma a Joomla! Mi chiedevo quindi come procedere e quale versione di Joomla! usare.

Cercando in rete si parla della migrazione (apparentemente abbastanza semplice) da Mambo a Joomla 1.0, ma come procedere per J1.6/1.7? Mi linkate o postate una guida step-by-step?

Grazie di cuore.
Ci possono dire su che cosa riflettere, non che cosa pensare!

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Da mambo a Joomla 1.6/1.7
« Risposta #1 il: 24 Ago 2011, 11:34:18 »
Ciao ptux,
non credo sia una cosa molto semplice... dovresti affrontare diverse migrazioni e se il sito è di modeste dimensioni, personalmente ti consiglierei di "ricominciare da capo" con Joomla 1.7.

Altrimenti dovresti fare le seguenti migrazioni:
buon lavoro!

Offline ptux

  • Esploratore
  • **
  • Post: 185
    • Mostra profilo
Re:Da mambo a Joomla 1.6/1.7
« Risposta #2 il: 24 Ago 2011, 14:49:17 »
ahi che dolore...

il sito è tutt'altro che modesto: è un sito che funziona da anni e che da anni riceve numerosi aggiornamenti durante il corso di tutto l'anno. Negli anni passati se ne occupava una équipe di 5 persone, recentemente se ne occupa uno solo, e quest'unico operatore non è neppure troppo esperto, quindi il lavoro me lo dovrei sbrigare da solo.

fare da capo significherebbe reinserire una quantità di dati veramente allucinante, mentre per aggiornare mi sa che ci vorranno diverse ore di lavoro...

staremo a vedere, intanto ti ringrazio della risposta come al solito rapida e completa.

« Ultima modifica: 24 Ago 2011, 14:51:31 da ptux »
Ci possono dire su che cosa riflettere, non che cosa pensare!

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Da mambo a Joomla 1.6/1.7
« Risposta #3 il: 24 Ago 2011, 15:11:27 »
se posso aggiungere un ulteriore consiglio...
creati una copia di backup e lavora in locale per evitare ogni malfunzionamento.

Attenzione perché le estensioni della 1.0 funzioneranno sulla 1.5 solo in Legacy e ancora per la 1.6 e 1.7 dovrai usare estensioni appositamente sviluppate.

E' un lavoraccio, per questo io ti consiglio di lavorare in locale ed esportare il tutto solo a "supermigrazione" completata.

Offline ptux

  • Esploratore
  • **
  • Post: 185
    • Mostra profilo
Re:Da mambo a Joomla 1.6/1.7
« Risposta #4 il: 07 Ott 2011, 23:42:03 »
ho avuto ora le credenziali per il sito di cui sopra per vedere di fare il lavoraccio di conversione da mambo a joomla 1.7 e subito vi sottopongo qualche difficoltà.

1. il sito originale usa php 4.1 e dovrei portarlo a 5.0 (ma vorrei farlo sul sito locale per non incidere anzitempo su quello online),
2. il db del sito online l'ho esportato ma nell'importarlo ho difficoltà pare, a causa delle dimensioni... come ridurlo per caricarlo?
3. stavo leggendo la guida per la conversione da mambot a joomla 1.1, ma si fa riferimento a del codice che in realtà non trovo nel file index.php... che siano intervenute modifiche nel frattempo?

grazie a chiunque potrà aiutarmi.


Ci possono dire su che cosa riflettere, non che cosa pensare!

Offline jeckodevelopment

  • Administrator
  • Instancabile
  • *****
  • Post: 5695
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Da mambo a Joomla 1.6/1.7
« Risposta #5 il: 08 Ott 2011, 11:25:53 »
1. in locale lavorerai sicuramente già con php 5.x.x
2. nell'esportazione del db da phpmyadmin scegli di comprimere il file in formato .tar.gz così da non avere problemi durante l'importazione.
3. joomla 1.0 è un progetto fermo da un bel po' di tempo ormai, non credo proprio ci siano state modifiche.

Offline ptux

  • Esploratore
  • **
  • Post: 185
    • Mostra profilo
Re:Da mambo a Joomla 1.6/1.7
« Risposta #6 il: 08 Ott 2011, 14:13:27 »
2. nell'esportazione del db da phpmyadmin scegli di comprimere il file in formato .tar.gz così da non avere problemi durante l'importazione.

Ho provato ad esportare in vari modi e con vari fattori di compressione. .tar.gz o .tgz non sono previsti da phpmyadmin (sono invece disponibili: .zip, .gzip, .bzip2). Le modalità disponibili le ho provate tutte ed ogni volta ho provato ad importare il db così creato.

Il messaggio di errore rosso è sempre il medesimo:
Non sono stati ricevuti dati da importare. O non è stato indicato alcun nome file, oppure è stato superata la dimensione massima consentita per il file, impostata nella configurazione di PHP. Vedi FAQ 1.16.

Leggendo nelle pagine del manuale ho trovato che esistono applicativi per splittare il db o altre soluzioni via ftp, ma non so se qualcosa del genere possa fare la caso mio. In particolare, poiché rinuncio a cercare un'applicazione di split del database per linux, mi domandavo se fosse possibile far importare automaticamente il db dalla cartella temporanea del sito (su server locale...).
Ci possono dire su che cosa riflettere, non che cosa pensare!

 



Web Design Bolzano Kreatif