Non c'è nulla di anomalo nell'usare un php_self come in nessun altro codice di modifica di joomla, dal mio modesto parere.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
come fai a dire che non c'è nulla di anomalo quando usi qualcosa al di fuori di:
- un pattern con cui è stato costruito (mvc),
- incapsulazione del codice,
- incremento della sicurezza sui form con token, sessione, autorizzazioni
- reindirizzamento verso un unico punto di accesso (index.php... and option...)
è sufficiente un htmlentities
-------------------------------------
- quindi... basta questo e tutto è a posto... bene, ho finito di lavorare... azz una carriera ancora acerba e già destinata alla morte

...
maaa... per non stare qui a discutere di aria fritta... perchè invece , visto che si tratta di un calcolo non usi javascript che è molto più pratico, facile da inserire, client quindi + sicuro e meno oneroso come risorsa.
Js che fanno calcoli li trovi ovunque... sono i primi tutorial quando impari...
perchè invece di usare un chiodo per tagliare la bistecca non usi un "creatore di form"? che fa la stessa cosa, magari invia pure mail e inserire un campo non è la fine del mondo...
M.