Back to top

Autore Topic: SEBLOD! In cosa mi potrebbe aiutare?  (Letto 4362 volte)

Offline Federicox2010

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
SEBLOD! In cosa mi potrebbe aiutare?
« il: 10 Gen 2012, 11:54:35 »
Salve a tutti, stò cercando di creare un sito informativo per la mia città con notizie video e articoli vari, utilizzo Joomla 1.7.3 e sto provando K2 per getire la visualizzazione degli articoli e il loro commento ma sono un po in difficoltà, vorrei visualizzarli in modo professionale in stile magazine, ben composto, secondo voi potrei fare di meglio con SEBOLT, mi potrebbe aiutare a migliorare la visualizzazione dei miei articoli sul frontend?
Suggerimenti?

Offline Federicox2010

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:SEBLOD! In cosa mi potrebbe aiutare?
« Risposta #1 il: 11 Gen 2012, 10:06:52 »
Qualcuno mi potrebbe spiegare la differenza tra i due componenti ( K2 e SEBLOD ) in buona sostanza cosa fanno?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:SEBLOD! In cosa mi potrebbe aiutare?
« Risposta #2 il: 11 Gen 2012, 12:47:03 »
Citazione
ma sono un po in difficoltà, vorrei visualizzarli in modo professionale
La professionalità non si improvvisa, si acquisisce studiando, leggendo, testando, capendo e poi chiedendo, tu mi sembra stai facendo il contrario.
In merito a questi due componenti ci sono molte discussioni, video, guide, incomincia da lì.

Offline SonoPio

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 347
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:SEBLOD! In cosa mi potrebbe aiutare?
« Risposta #3 il: 11 Gen 2012, 13:09:58 »
Entrambi sono davvero buoni componenti, MOLTO DIVERSI FRA DI LORO!
Per il tuo problema io temo che la soluzione non sta nel CCK ma nell'aspetto del sito!
Un sito in stile magazine, non dipende da cosa usi per farlo, ma dall'aspetto che gli utenti vedono...
Io ho un sito www.xgraficsite.org che ho fatto con Joomla! e K2 decisamente più semplice rispetto a SEOBLOD...
K2 lavora piuttosto indipendentemente da Joomla! anche se poi le funzioni principali sono le stesse, con l'aggiunta delle funzioni integrate tipo commenti caricamento foto, video, ecc. che si installano automaticamente...
SEOBLOD dal canto suo è molto più integrato con Joomla!, ma ha il difetto di essere davvero difficile anche se ci sono su joomla.it delle videoguide nuove nuove che ti fanno vedere molte cose...
Seoblod ti permette di personalizzare al 100% il tuo Joomla! aggiungendo funzioni campi ecc...


Comunque a mio avviso, ti conviene usare K2 che è completo dal punto di vista di ciò che può servire...
Cercati però un bel template o studiati CSS per capire come poter personalizzare al meglio il tuo sito!

Se lo puoi pensare lo puoi fare...

Offline Federicox2010

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:SEBLOD! In cosa mi potrebbe aiutare?
« Risposta #4 il: 11 Gen 2012, 14:22:29 »
---------->per tomtomeight ho trovato guide che ne parlano, spiegano a somme line l'installazione e come modificare campi o altro, ma vorrei capire in parole povere la differenza tra i due.



---------->per SonoPio, si in effetti vorrei creare qualcosa che sia carino e sobrio e mi faccia organizzare in modo diverso e carino gli articoli come si vede nei classici magazine tipo quello allegato

Grazie mille ad entrambe


[allegato eliminato da un amministratore essendo vecchio più di un anno]

Offline SonoPio

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 347
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:SEBLOD! In cosa mi potrebbe aiutare?
« Risposta #5 il: 11 Gen 2012, 15:01:03 »

La differenza te l'ho spiegata prima...
K2 ripropone le stesse cose che fa joomla! con in più alcune funzioni tipo caricamento immagini video e documenti agli articoli, alcune differenze anche nella gestione degli utenti, i commenti agli articoli, il tutto già preimpostato e ben impacchettato da K2 è molto facile da usare molto intuitivo proprio perchè è IDENTICO a Joomla!
SEOBLOD invece ti permette di ampliare le funzioni del tuo Joomla! Ma attraverso non poche difficoltà anche se a mio avviso una volta capite le 4 cose principali sei apposto!
La grossa differenza che è quella fondamentale fra i due in parole povere sta nel fatto che K2 ti offre un pacchetto precompilato di moduli e plugin che si aggiungono e attivano con l'installazione mentre SEOBLOD no...
Tieni presente che le stesse funzioni che offre K2 le puoi comuqnue implementare manualmente ma devi cercare e installare le varie componenti separatamente e mettere insieme il tutto...

Ok il mio consiglio è questo:
Senz'altro tu hai bisogno di tutte le funzioni che trovi anche sul mio sito del tipo immagini, documenti, video, commenti, ecc.
Quindi scarica e installa K2 (ma mi sembra di capire che già lo stai usando...)
è molto semplice e intuitivo perchè è praticamente uguale a Joomla! con le funzioni che ti ho elencato prima in più... Usa quello e non impergolarti con SEOBLOD a meno che tu non voglia iniziare (come vorrei io) ad avere una serie di siti e quindi forse SEOBLOD offre una soluzione più ampia... Ma non credo sia il tuo caso!


Per quanto riguarda poi il discorso di come si vede il sito, non per ripetermi, ma è solo ed esclusivamente una questione di template e non di Plug o componenti...
Ti consiglio di perderci un po di tempo su questo argomento e provare a scaricare un po di template dal sito di joomla.it o fare una bella ricerca su internet... Ne trovi di davvero belli sia gratuiti che a pagamento, ma credimi quelli a pagamento valgono i soldi che spendi nella maggior parte dei casi.
Il mio per esempio (per regolamento non posso scrivere dove l'ho acquistato ma se vuoi di do il link in PVT) l'ho acquistato a pochissimo e ho trovato tutto pronto con l'installazione dati di esempio preimpostati con esempio pratico di sito realizzato che puoi anche solo modificare...
Tornando ai template gratuiti, tieni in considerazione che la modifica delle parti grafiche non è così improponibile... Se vai a vedere i CSS non sono così incomprensibili come si pensa e soprattutto cono più o meno tutti abbastanza schematicamente uguali...
Potresti anche solo partire da un templ gratuito e modificarlo in base alle tue esigenze!
Poi per la visualizzazione degli articoli o dei vari moduli te la giochi in maniera davvero semplice nel back end... basta assegnare le posizioni che sono per lo più sempre abbastanza simili nei templ. Gratuiti, mentre in quelli a pagamento trovi sempre lo schema delle posizioni modulo!
Se lo puoi pensare lo puoi fare...

Offline Federicox2010

  • Esploratore
  • **
  • Post: 74
    • Mostra profilo
Re:SEBLOD! In cosa mi potrebbe aiutare?
« Risposta #6 il: 11 Gen 2012, 18:25:04 »
Sei stato gentilissimo, era la spiegazione che cercavo.
Ma se posso tornare solo un attimo a SEBOLD, se tu crei dei form o altro non si rischia che questi diventino incompatibili con eventuali estensioni installate?

Grazie ancora per la spiegazione.

Offline SonoPio

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 347
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:SEBLOD! In cosa mi potrebbe aiutare?
« Risposta #7 il: 11 Gen 2012, 22:17:04 »
SEOBLOD lo sto studiando in questi giorni, e sinceramente non lo conosco molto bene ma dubito che possa essere un problema per eventuali componenti!
l'unico problema che potrebbe dare al limite è con gli alias ma se proprio sei sempre in tempo a modificarli!
Se lo puoi pensare lo puoi fare...

 



Web Design Bolzano Kreatif