Back to top

Autore Topic: Override: come funziona in realtà?  (Letto 1283 volte)

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Override: come funziona in realtà?
« il: 23 Gen 2012, 11:52:25 »
Buongiorno.
Ho un piccolo problemino che di solito risolvo con un po' di lavoro extra, ma - da quello che ho letto sull'override - probabilmente c'è una soluzione più semplice e corretta.
Allo scopo di disporre di un modulo di iscrizione al sito più aderente alle mie ncessità ho modificato conseguentemente i seguenti files:
administrator/components/com-users/models/forms/user.xml
administrator/language/it-IT/com-users.ini
administrator/language/fr-FR/com-users.ini
administrator/language/en-GB/com-users.ini
administrator/language/de-DE/com-users.ini
components/com-users/models/forms/profile.xml
components/com-users/models/forms/registration.xml
language/it-IT/com-users.ini
language/fr-FR/com-users.ini
language/en-GB/com-users.ini
language/de-DE/com-users.ini

Il risultato è che, ad ogni aggiornamento, devo andare a ricorreggere tutti e 11 i files, riaggiungendo le voci che ho inserito.

Se ho capito bene come funziona l'override, potrei creare files di linguaggio contenenti SOLO le mie aggiunte ed inserirle rispettivamente in administrator/language/override ed in language/override.
Sempre se ho capito bene, i contenuti dei miei files verrebbero AGGIUNTI a quelli standard, rendendo superfluo l'aggiornamento di questi ultimi ogni volta.

Non mi è invece chiaro se la stessa procedura vale anche per i files XML e dove dovrebbero essere inseriti, anche perché le mie aggiunte debbono necessariamente avere una precisa posizione nel file per creare correttamente il modulo.

Ringrazio per qualsiasi contributo.
 
 
 
 
Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

Offline Fabrizio Fiorita

  • Abituale
  • ****
  • Post: 1315
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Override: come funziona in realtà?
« Risposta #1 il: 26 Gen 2012, 11:51:45 »
Con un po' di prove ho risolto una parte del problema, cancellando in admin le estensioni di lingua diverse dall'italiano, che non mi servono, e facendo l'override dei rimanenti files di lingua (it in admin e tutti e 4 in front-end).

Mi resta da capire se e come, con l'override, posso mantenere correnti gli altri tre files, che sono:
administrator/components/com-users/models/forms/user.xml
components/com-users/models/forms/profile.xml
components/com-users/models/forms/registration.xml

Attualmente, dopo ogni aggiornamento, li sostituisco manualmente con FTP, ma se un override mi evitasse questo lavoro ne sarei oltremodo contento. Solo che non so:
- se è possibile,
- dove devono essere messi i tre files,
- quale nome devono avere.

Qualche indicazione? Grazie


Fabrizio
Per programmare servono i tasti e la testa. Peccato che molti usino solo i primi...
Vai a vedere il mio sito: http://www.fabriziofiorita.joomlafree.it/index.php?option=com_content&view=featured&Itemid=101

 



Web Design Bolzano Kreatif