Quel metodo purtroppo non sempre va a buon fine.
Addirittura con stesso provider e con installazioni simili per quantità di articoli e per tipologia di estensioni, su uno funziona e sull'altro fa i capricci.
La mia soluzione, senza inventare niente di nuovo, quella che non mi ha mai dato problemi è questa:
faccio una copia dei file della webroot,
faccio un backup del database,
installo in locale il sito su un server linux (ma dovrebbe funzionare anche con xamp),
Lo rendo funzionante, con tutte le impostazioni seo come erano sul sito hostato e
procedo con la mia migrazione.
Adesso puoi fare l'operazione inversa, oppure, qualche volta uso fare un'installazione pulita di joomla con le estensioni utilizzate nel sito di produzione, configurando il seo con le stesse opzioni utilizzate nel vecchio sito.
fatto questo non faccio altro che cancellare il contenuto del database appena creato e lo sostituisco con quello appena modificato dalla migrazione.
Questa è solo una delle tante possibilità, in informatica, come saprai le stesse cose possono essere fatte in modi diversi.
Forse qualcuno ha una soluzione più congeniale per te. magari attendi qualche altra risposta