Sono modalità di accesso ai controlli come lettura ed esecuzione assegnati a tutti ma scrittura riservata solo all'utente principale.
Ti do una spiegazione per principianti, facile da eseguire, ma non c'è altro modo, nel caso volessi completare il lavoro ormai fatto o dovesse servire a qualcun altro.
Sempre restando dell'opinione che XAMPP va usato nella versione adatta a Joomla, altrimenti in locale è meglio MAMP o che è meglio lavorare in vivo sul sito, sfruttando uno dei grandi vantaggi di Joomla.
Apri Terminale, lo trovi in Applicazioni/Utility.
Copia ed incolla questo comando dopo la barretta per inserire testo:
sudo chmod -R
aggiungi uno spazio, poi trova la cartella public_html dentro la cartella XAMPP in Applicazioni e trascinala sulla finestra di Terminale (ti apparirà il percorso che definisce la cartella e la sua posizione).
Premi il tasto accapo, metti la password alla richiesta senza aspettarti di visualizzare nulla, di nuovo accapo. Ignora gli avvertimenti sull'uso di sudo se è la prima volta che ordini come sudo in Terminale.
Non è un'operazione distruttiva, anche dovessi sbagliare non succede nulla di grave.
Poi scrivi exit, di nuovo accapo e i tasti cmd+alt+q, per uscire correttamente e chiudere Terminale