Back to top

Autore Topic: Database e punto 4 dopo caricamento cartelle  (Letto 6464 volte)

Offline Playmax69

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« il: 25 Gen 2012, 00:07:58 »
Salve a tutti, sono nuovo ed ancora un po' adigiuno su Joomla, però fino ad oggi non mi ritenevo "impedito" e pensavo di poter gestire tutto senza particolari aiuti...


Sto infatti cercando di far pratica con joomlafree ed ho attivato un paio di siti, ma quando arrivo al punto 4 (Creazione DB) in fase di installazione proprio non riesco a venirne fuori e mi ritorna sempre un errore... Del resto nella mail inviata da servizio joomla su questo punto tutto si può dire salvo che siano stati esaurienti !!


Anche facendo esattamente quello che dice qui [size=78%]http://wiki.joomla.it/index.php/Guida_a_Joomla_1.6#Fase_4_-_Database[/size] mi ritorna sempre un errore.


la pswd da inserire in quel campo si crea al momento o è quella associata al proprio Userid od Admin mandata via mail ??!! Sia mettendone una qualunque sia provando con l'unica fornita via mail ( quella associata al userid e parametri FTP) rien a faire...


Il nome del DB di fantasia? Va bene un nome qualunque?


Negli altri campi ho messo quello indicato sulla destra, non potendo del resto fare altro !


Se accedo al link phpmyadmin, si presenta lo stesso problema nel senso che mi vengono chiesti un user id ed una password che non ho e che non mi è stata mandata evidentemente, ed usando, come già detto gli altri userid e pswd ricevuti via mail ( quelli usati per intenderci anche in filezilla ) non si ottiene l'accesso.


Qualcuno sa dirmi esattamente cosa devo inserire e scrivere per passare allo step successivo ??


Io sono molto polemico di natura, ma certo se partiamo così mi sa che joomla ha già perso un cliente ancora prima di acquisirlo !!


Ogni volta che non riesco ad arrangiarmi mi altero molto...
« Ultima modifica: 25 Gen 2012, 00:28:13 da Playmax69 »

Offline Playmax69

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #1 il: 25 Gen 2012, 00:15:46 »
In pratica mi hanno mandato i parametri FTP ed i parametri di accesso all'area amministrativa con pswd coincidenti.


Poi nella parte riguardante i parametri MYSQL si dice che il DB è già stato creato e che posso gestirlo tramite l'interfaccia PhpMyAdmin con relativo link, dove si verifica quanto già spiegato e dove devo inserire un user id ed una password che non conosco... e non ho la più pallida idea di cosa inserire.


Al punto 4 in fase di installazione stessi dubbi su molti campi... ::)


PS : Quando ho attivato/ordinato il sito ho scelto di non avere joomla preinstallato ed ho caricato la 1.7.3 Stable ita
« Ultima modifica: 25 Gen 2012, 00:22:38 da Playmax69 »

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #2 il: 25 Gen 2012, 10:17:58 »
Ciao, più che abbandonare joomla dovresti abbandonare il tuo hoster che non ti fornisce un'adeguata assistenza (perchè penso che prima di venire a lamentarti qui tu abbia fatto la cosa più ovvia da fare, chiedere le credenziali al tuo hoster)...
Via mail ti sono state mandate user e passw ftp, spesso coincidenti alle user e psw del pannello di controllo. Dal pannello di controllo crei e distruggi db. Alcuni provider però non permettono di crearli ne distruggerli quindi ti danno già i dati inizialmente con i nomi, gli utenti e le password dei db disponibili.
Se hai la possibilità di creare il database dal pannello di controllo del sito dorai impostare il nome del database (da inserire nell'installazione di joomla), il nome dell'utente che può accedervi e la password (tutte da inserire nell'installazione di joomla). Contemporaneamente ti sarà indicato dove risiede il database (localhost o un indirizzo ip). Anche quest'ultimo dato va inserito durante l'installazione.


Comunque ogni buon provider ha la sua knowledge di base che ti spiega come creare db e quant'altro...

PS: Cliente è una persona che compra, non che riceve tutto questo ben di Dio aggggratis...
« Ultima modifica: 25 Gen 2012, 10:21:31 da giovi »

Offline Playmax69

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #3 il: 25 Gen 2012, 16:25:08 »
Intanto grazie per le delucidazioni, proverò a seguire i tuoi suggerimenti sottolinenado però che non sono ancora molto pratico e che mi sto "acculturando" in materia da autodidatta ( ho comprato anche il libro dello stesso autore delle guide  ;D ). Proprio nel libro effettivamente si parla di creare il DB dal Cpanel e prima delle altre procedure.

Dice di richiamare l'utility phpmyadmin digitando un certo indirizzo, al quale io però non accedo..e non posso gestire i DB

Inoltre si sottolinea di aver avviati Apache e MySQL... Allora a questo punto mi vengono ulteriori dubbi...

Prima di utilizzare joomla su windows Vista e Windows 7 devo installare qualcosa non già presente nel sistema operativo ?

Devo installare sia Apache che MYSQL ? Se installo Xampp per Windows ho già il pacchetto di programmi completo ?

Grazie

PS : Ho parlato di "Cliente" perchè è ovvio che dopo aver imparato efatto pratica sul free poi lo acquisto!
« Ultima modifica: 25 Gen 2012, 16:33:18 da Playmax69 »

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #4 il: 25 Gen 2012, 17:15:14 »
Acquisti joomla?!?!  ???  Penso che tu non abbia molto chiaro il concetto di opensource... Magari ti sarà più chiaro nei prossimi "capitoli"!
Cerca sempre di essere il più preciso possibile nelle tue affermazioni e di specificare sempre più dettagli possibili nei post. Credo di aver capito che tu non abbia mai installato joomla in remoto (cioè ora stai lavorando sul tuo computer con un server "virtuale"). Se sei in locale non esiste alcun cpanel quindi è inutile che segui la guida per installare joomla in remoto, piuttosto cerca qualcosa di più specifico per il tuo caso.
Se stai utilizzando xampp ad esempio (e questo ancora non l'ho capito) puoi gestire i tuoi database - dopo aver avviato il tutto - da 127.0.0.1/phpmyadmin/


Questa guida specifica per installare joomla in locale usa easyphp al posto di xampp: http://forum.joomlahost.it/joomla/254-installazione-joomla-locale-guida-completa.html

MA SE  COSI NON FOSSE, cioè se stai installando joomla su un dominio come w w w .che-ne.so.i t, è inutile pensare di dover installare apache e quant'altro perchè devono già essere previsti dal piano di hosting che hai sottoscritto!
« Ultima modifica: 25 Gen 2012, 17:19:33 da giovi »

Offline Playmax69

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #5 il: 25 Gen 2012, 18:04:44 »
Non ci stiamo capendo, ed io forse faccio fatica aspiegarmi bene perchè ancora molto "ignorante" in materia.

Ho attivato un paio di domini free con joomla free senza il pacchetto joomla preinstallato (ho caricato poi io 1.7.3 ita) in pratica www.pincopallino.joomlafree.it

Dopo aver caricato tutto sul server remoto e digitando l'indirizzo sulla barra del browser è partita l'installazione suddivisa in 7 punti, ma al 4°Step creazione db si sono presentati tutti i problemi elencati.

E mi sono bloccato , tutto qua. Poi dopo il tuo post ho visto che anche sul libro prima di cominciare l'installazione consiglia di creare il DB, ma io all'indirizzo elencato http://localhost/phpmyadmin con successiva apertura della finestra illustrata sul libro non riesco ad accedere.

Nella mail ricevuta dopo l'ordine mi hanno scritto questo :
*** Parametri MYSQL ***

Il DB MySql è già stato creato, puoi gestirlo tramite l’interfaccia PhpMyAdmin.
Di default il DB gratuito ti permette di eseguire 5000 Query / ora .


Accesso phpmyadmin: http://pincopallino.joomlafree.it/phpmyadmin

ma come già scritto non accedo perchè mi vengono chiesti un nome utente ed una pswd che non conosco e che non ho.

PS: Credo cmq di aver capito che sono ancora troppo a digiuno, pertanto seguiro passo passo il libro che ho visto essere fatto molto bene anche nella parte riguardante la creazione di server locali  con l'utilizzo di xampp etc... Sono bravino nell'utilizzo dei software, ma sono cmq tutti programmi per me nuovi...sto imparando enon ho alcuna esperienza pratica nella creazione di siti web.

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #6 il: 25 Gen 2012, 18:40:31 »
Ho capito, ad ogni modo il libro che stai usando non è adatto per installare joomla in remoto (anche se le procedure pratiche sono le stesse, cambiano le interfacce).


Contatta l'assistenza che ti invierà nome utente e password per il database (se questo è davvero già stato creato). Neanche il nome utente e la password del database ti sono arrivati? Perchè a volte sono gli stessi che ti permettono di accedere a phpmyadmin.

Offline Playmax69

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #7 il: 25 Gen 2012, 18:55:20 »


Contatta l'assistenza che ti invierà nome utente e password per il database (se questo è davvero già stato creato). Neanche il nome utente e la password del database ti sono arrivati? Perchè a volte sono gli stessi che ti permettono di accedere a phpmyadmin.

Ho ricevuto i parametri FTP e Amministrazione ma per MYSQL nulla e quando clicco sul link compare questa finestra



La strada da te indicata di resettare e ricrerare tutto dal CPanel è interessante e proverò, poi una volta stabiliti nome utente e password metterò quelli da me creati.

Prima di procedere oltre nei miei "esperimenti" devo installare sul PC l'ultima versione di MySQL (64 bit) o non serve perchè già presente nel sistema operativo ? E con Apache (mai usato in vita mia) come mi devo regolare ?

Grazie.
« Ultima modifica: 25 Gen 2012, 18:57:51 da Playmax69 »

Offline giovi

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 9835
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #8 il: 25 Gen 2012, 19:16:36 »
continuo a non capire se stai lavorando su joomlafree o sul tuo computer... Se stai lavorando su joomlafree non devi installare proprio niente... mi pare di averlo già sottolineato
« Ultima modifica: 25 Gen 2012, 19:18:37 da giovi »

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #9 il: 25 Gen 2012, 19:18:31 »
Citazione
Prima di procedere oltre nei miei "esperimenti" devo installare sul PC l'ultima
versione di MySQL (64 bit) o non serve perchè già presente nel sistema operativo
? E con Apache (mai usato in vita mia) come mi devo regolare ?
Come ti è stato chiaramente detto da Giovi queste opzioni servono solo se lavori in locale, in remoto serve solo e solamente un browser ed un client FTP come filezilla.

Offline Playmax69

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #10 il: 25 Gen 2012, 21:01:14 »
Perfetto grazie, adesso è tutto chiarissimo.
Quindi devo solo risolvere il blocco a quel passaggio, poi dovrei riuscire a fare qualcosa... ;D

Grazie per le pronte risposte, la gentilezza e soprattutto la pazienza.



Offline Playmax69

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 7
    • Mostra profilo
Re:Database e punto 4 dopo caricamento cartelle
« Risposta #11 il: 08 Feb 2012, 02:35:30 »
Acquisti joomla?!?!  ???  Penso che tu non abbia molto chiaro il concetto di opensource... Magari ti sarà più chiaro nei prossimi "capitoli"!


Intendevo acquisto un loro hosting a pagamento  ;) di quelli che propongono sul loro sito. In ogni caso non mi hanno mai risposto ne' via mail ne tanto meno sul loro forum con una strafottenza inaudita, pertanto li ho già mandati...

Potrei risolvere modificando tutto dal CPanel come da te consigliato, ma a questo punto con loro preferisco non fare più nulla ed acquisterò un hosting condiviso "conveniente"  su cui posso caricare Joomla od altri CMS

 



Web Design Bolzano Kreatif