Back to top

Autore Topic: Top100: siti spariti, perplessità e affidabilità...  (Letto 7260 volte)

Offline Cristiano Sias

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Buongiorno, mi sono sempre fatto delle domande sulla reale importanza di questa top100. Infatti, basandosi sui voti di "chi passa" e soprattutto sulle "visualizzazioni del bannerino", il livello di gradimento dipende da troppi fattori quali "la voglia di votare o meno, stimolata o meno in vari modi", il numero di visitatori e/o amici, non necessariamente utilizzatori del sito, la tipologia dell'utenza e il prodotto offerto, che se è di massa piuttosto che di nicchia cambia molto, il numero di click sulla pagina di persone che manco sanno dell'esistenza della classifica, e quindi la pubblicità fatta per un sito che magari è una ciofega ecc ecc,  tutti elementi importanti ma non necessariamente collegati al reale posizionamento qualitativo del sito e alla sua usabilità e importanza "reale",  cioè al famoso "rank", per intenderci. Fatta salva, in questa valutazione, la possibilità che ogni informatico conosce, di poter "ingannare" questi sistemi di valutazione.
Interessante sarebbe invece se questa soluzione fosse legata con un algoritmo esclusivamente Joomla, al rank Google unito in qualche modo a quelli di questa giuria "esterna" passante e volatile...certamente così facendo avremmo del sito una valutazione più corretta.
Il mio piccolo sito "di provincia" per esempio, appena uscito era posizionato intorno alla 600 su 3500 siti presenti con rank google "0", e io ero fiero di questa posizione. Dopo qualche mese devo dire di aver fatto passi giganteschi a livello seo, social, diffusione ecc. e anche google comincia a riconoscerlo. Eppure all'ennesimo controllo mi accorgo che i siti presenti non solo sono diventati improvvisamente un migliaio ( ??? ), ma che la mia posizione non si schioda dalla 400/500 ed è estremamente "ballerina" da un'ora all'altra, come se dall'altra parte ci fosse gente schizzata col ditino impazzito che clicca sul refresh a manetta...oppure vengono gestite le "visite uniche"? Perché anche questo non è chiaro.
Ora, se essere alla 500esima posizione su 3500 è una cosa, esserlo su mille è un'altra. Non posso credere che esistano solo mille siti fatti in joomla. Che fine hanno fatto i siti spariti? E soprattutto, non credete che siano legittime queste mie perplessità?

Grazie
Cristiano Sias
« Ultima modifica: 04 Nov 2012, 12:01:47 da Cristiano Sias »
Una persona che è gentile con te, ma scortese con il cameriere, non è una bella persona. (Dave Barry)

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Top100: siti spariti, perplessità e affidabilità...
« Risposta #1 il: 04 Nov 2012, 12:41:23 »
ciao Cristiano Sias,
sono spariti tutti quei siti che non erano Joomla o che non erano più attivi ecc...
Abbiamo da poco attivato un controllo automatico che cancella i siti che non generano punteggio per più di un mese.

Il resto delle tue perplissità non l'ho capito.
La classifica di default è impostata sulle visite che il sito ha, non sui voti che riceve.

Offline Cristiano Sias

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Top100: siti spariti, perplessità e affidabilità...
« Risposta #2 il: 04 Nov 2012, 13:36:57 »
Ciao Alexred,
grazie per la risposta.
Appunto, la mia confusione nasce da questo: il mio sito nella categoria aziende è alla posizione 29 con un numero 27 sulla destra che non mi pare riguardi i visitatori unici (non è scritto nella colonna cosa sia, ma è certo che decide l'ordinamento) perché dalle statistiche Shinystat  e interne del provider le visite risultano decisamente differenti. Solo i click di adsense sono molti di più. In realtà quel numero sembra rifarsi al voto. Ma se non fosse il voto, il cui ringraziamento appare al click sul bannerino, ma le visite, dove si può vedere il voto e a cosa serve, visto che è scritto che diventa decisivo in caso di parità di visite?  Forse sono io a sbagliare qualcosa in queste considerazioni, ma non vedo così chiara la lettura della classifica, anche perché bisogna riconoscere che è difficile che un sito abbia in un mese zero visite; e questa è un'altra cosa che non mi spiego: almeno il webmaster ogni tanto ci va... :)
Una persona che è gentile con te, ma scortese con il cameriere, non è una bella persona. (Dave Barry)

Offline alexred

  • Fuori controllo
  • *
  • Post: 25672
  • Sesso: Maschio
  • Esperto in ozio relaxed
    • Mostra profilo
Re:Top100: siti spariti, perplessità e affidabilità...
« Risposta #3 il: 04 Nov 2012, 14:33:55 »
appena entri nella pagina della top100 http://www.joomla.it/top100joomla.html
in alto a sinistra trovi l'ordinamento della classifica, che come ti dicevo è dato dal numero di visite che rileva il sistema, è ovvio che non sia uguale a quello che rilevano gli altri sistemi di analisi o i log del server del sito.
Spostando il valore dell'ordinamento da "Pagine visitate" a "In" vedi il valore dei voti ricevuti nei siti, mentre "Out" indica i numero di visite che dalla classifica della top100 sono arrivate ad aprire i singoli siti.

mau_develop

  • Visitatore
Re:Top100: siti spariti, perplessità e affidabilità...
« Risposta #4 il: 04 Nov 2012, 14:55:49 »
Fatta salva, in questa valutazione, la possibilità che ogni informatico conosce, di poter "ingannare" questi sistemi di valutazione.
--------------------------------------------------------
 ...fatta salva però la possibilità che quando l'altro informatico se ne accorge ti sega tutto senza troppe discussioni...
sì, purtroppo esiste gente così proprio per quello la top 100 è stata ripulita, se non altro per mantenere il requisito principale ... che sia un GIOCO riservato ai siti Joomla.
Non è un contavisite quindi del "fantasioso algoritmo" credo che poco importi, non si ricevono premi quindi se oggi vinci tu e domani io va bene se domani vinci sempre tu perchè hai sul sito l'adv a pagamento di google ... cosa faccio? ...mi sveno?
Un minimo di vantaggio lo offre comunque, i backlink importano eccome, soprattutto se legati a siti con buona reputazione, non è una soluzione di posizionamento.

M.

scusa, per curiosità, che siti ti sono spariti?
« Ultima modifica: 04 Nov 2012, 14:57:26 da mau_develop »

Offline Cristiano Sias

  • Esploratore
  • **
  • Post: 67
    • Mostra profilo
Re:Top100: siti spariti, perplessità e affidabilità...
« Risposta #5 il: 04 Nov 2012, 17:10:32 »
... che sia un GIOCO riservato ai siti Joomla.
Forse è questo: non pensavo che fosse un GIOCO
del "fantasioso algoritmo" credo che poco importi
Sul fatto che anche il famoso algoritmo Google sia "fantasioso", concordo, ma che poco importi il PR non mi pare, Nè mi pare che la gente si sveni, semplicemente opera per migliorarsi stimolata dal risultato che si può ottenere. E così anche una proposta tendente a prendere in considerazione una maggiore "professionalità" di una classifica sifatta, non mi pare meriti il "ridimensionamento" dei baroni locali, sempre che "si sia capaci" di realizzarla...scusate ma questa stavolta è stata l'impressione.
i backlink importano eccome, soprattutto se legati a siti con buona reputazione, non è una soluzione di posizionamento.
E' o "non è" una soluzione di posizionamento? Perché i "buoni backlink" a quello servono. Un motivo in più per mantenere alta l'immagine della classifica. Ma a questo punto perché non fare (e dire che si tratta di) una semplice directory, dove vengono ammessi siti di qualità Joomla, valutabili dagli utenti?
per curiosità, che siti ti sono spariti?.
Non ho mai detto che "mi" siano spariti dei siti, ma soltanto che da 3500 ne ho trovati 1000, e non mi pare di aver letto nessuna spiegazione in giro. Non ho cercato ovunque in verità, ma se è vero che nessuna informazione sia stata resa pubblica sul fantomatico tool, senza evidenziarla a dovere, ricordandovi che ogni sito per un wm è come un figlio, ecco "questo" non mi sembra molto serio.
Perché, secondo il mio modestissimo parere,  se ci si comporta come Google, bisogna anche "somigliargli un po'".
 :)
Una persona che è gentile con te, ma scortese con il cameriere, non è una bella persona. (Dave Barry)

mau_develop

  • Visitatore
Re:Top100: siti spariti, perplessità e affidabilità...
« Risposta #6 il: 04 Nov 2012, 18:11:21 »
Forse è questo: non pensavo che fosse un GIOCO
-----------------------------------------------
..gioco nel senso di non prendersela seriamente anche perchè come tu dici non è impossibile falsarla e perchè se offerta come affidabile richiederebbe molte risorse nella gestione... se ti vuoi offrire credo che si accettino i volontari purchè seri... purtroppo già il forum necessita tempo...

Sul fatto che anche il famoso algoritmo Google sia "fantasioso", concordo, ma che poco importi ....
-------------------------------------------------------
...fantasioso in quanto non concretamente rappresentato

E' o "non è" una soluzione di posizionamento? Perché i "buoni backlink" a quello servono. Un motivo in più per mantenere alta l'immagine della classifica. Ma a questo punto perché non fare (e dire che si tratta di) una semplice directory, dove vengono ammessi siti di qualità Joomla, valutabili dagli utenti?
-----------------------------------------------------------------------------
... mettila così se la digerisci meglio... è un'opportunità in più senza la pretesa di essere uno strumento; infatti non è legata ne con l'iscriz al forum ne obbligatoria.

ricordandovi che ogni sito per un wm è come un figlio, ecco "questo" non mi sembra molto serio.
----------------------------------------------------------
....no, non mi sembra molto serio presupporre che sia stato fatto in modo poco serio ;)
perchè mai bisogna dare comunicazione alle "zecche"?... chi si registra, iscrive il sito e poi nemmeno una visita in un anno?
perchè bisogna dare comunicazione a chi si iscrive ad una directory riservata a siti joomla con appz fatte con altra roba?
... a me questo pare poco serio e infatti di poco seri ce n'erano molti e dalla loro eliminazione ne hanno goduto tutti.
Ora è molto più veloce, non passa ore a caricare roba inesistente non vengono rubate posizioni che non siano di altri siti joomla

Perché, secondo il mio modestissimo parere,  se ci si comporta come Google, bisogna anche "somigliargli un po'".
---------------------------------------------------------
..mioddio, se ci si comportasse come google me ne andrei subito :)

M.

 



Web Design Bolzano Kreatif