Back to top

Autore Topic: Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO  (Letto 6678 volte)

Offline Abelase

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« il: 04 Mar 2012, 17:08:47 »
Buongiorno, mi sento di essere sulla strada della disperazione... :'( :-[
io avrei terminato la preparazione del mio sito eseguita in localhost sul mio pc. Ora mi sto apprestando a trasferirlo sul server xxxxxxxx dove ho appena comperato un database mysql da 100mb.
Ho cercato di seguire le istruzioni di joomla-wiki ma con scarsi risultati, ovvero sono riuscito a creare il file da esportare ".sql" , quindi l'ho importato sul database online o almeno credo (il nome del database online deve essere lo stesso di quello che avevo in locale?) e poi ho installato il pacchetto originale di joomla 2.5.
Morale della favola non riesco ad accedervi in nessun modo digitando sulla barra degli indirizzi wwwwnomesito.comm
Dopo 1 mese di lavoro in locale (con soddisfazione devo dire) ora mi sono impantanato sul + bello  :-\

SOMEONE Carneade PLEASE!!!!

 :-*

Edit: Bella. ma inutile fantasia nell'eludere la mo
derazione automatica
« Ultima modifica: 04 Mar 2012, 17:14:15 da tomtomeight »

mau_develop

  • Visitatore
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #1 il: 04 Mar 2012, 17:14:17 »
Ho cercato di seguire le istruzioni di joomla-wiki ma con scarsi risultati
-----------------------------------------------------------------------------------------------
o hai saltato dei pezzi o non hai capito qualcosa...

Ora mi sto apprestando a trasferirlo sul server "ARUPA"
-----------------------------------------------------------------------------
non serve skippare le regole del forum... dove tu lo trasferisci non ha importanza se l'ambiente è quello richiesto

il nome del database online deve essere lo stesso di quello che avevo in locale?
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
l'hoster ti ha mandato dei dati, devi usare quelli

e poi ho installato il pacchetto originale di joomla 2.5.
------------------------------------------------------------------------
se devi trasferire è perchè l'installazione l'hai già fatta in locale.
Dove c'è scritto nel wiki questa cosa?

M.

Offline Abelase

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #2 il: 04 Mar 2012, 17:21:44 »
Scusate, per lo "skip" delle regole del forum, volevo solo rendere noto il mio server, magari qualcun altro ha avuto lo stesso problema con lo stesso fornitore....

L'hoster ha creato n° 5 tabelle prenominate ed ho provato a cambiarne il nome ma non mi è permesso

a pagina 9 c'è scritto così:
"1-procurarsi un pacchetto joomla( stessa versione del sito che abbiamo già creato), decomprimerlo in una cartella ul proprio pc e trasferirlo per intero nella root del server remoto.Terminato il trasferimento eseguire l'installazione di joomla fino all'ultimo passaggio e vedificare che sia possibile accedere senza problemi sia al backend che al frontend."

Offline willy_bis

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 214
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #3 il: 04 Mar 2012, 17:27:19 »
Buongiorno, mi sento di essere sulla strada della disperazione... :'( :-[
io avrei terminato la preparazione del mio sito eseguita in localhost sul mio pc. Ora mi sto apprestando a trasferirlo sul server xxxxxxxx dove ho appena comperato un database mysql da 100mb.
Ho cercato di seguire le istruzioni di joomla-wiki ma con scarsi risultati, ovvero sono riuscito a creare il file da esportare ".sql" , quindi l'ho importato sul database online o almeno credo (il nome del database online deve essere lo stesso di quello che avevo in locale?) e poi ho installato il pacchetto originale di joomla 2.5.
Morale della favola non riesco ad accedervi in nessun modo digitando sulla barra degli indirizzi wwwwnomesito.comm
Dopo 1 mese di lavoro in locale (con soddisfazione devo dire) ora mi sono impantanato sul + bello  :-\

SOMEONE Carneade PLEASE!!!!

 :-*

Edit: Bella. ma inutile fantasia nell'eludere la mo
derazione automatica


Una volta che hai installato tutto in remoto, modifica il file configuration.php e imposta: l'ip del database, utente, password e il nome del database.  Il nome del database può non essere uguale per quello devi impostarlo in questo file di configurazione.
Using Joomla 2.5x

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #4 il: 04 Mar 2012, 17:30:10 »
Non è necessario rinominare il db, devi solo esportarne le tabelle da locale e reimportarle in remoto, e poi è importante anche la sequenza di come le fai, se imprti il db prima di fare una installazione pulita in remoto. questo viene sovrascritto o cancellato. L'installazione pulita preventiva serve se la fai a testare l'ambiente remoto e predisporti il file configuration.php idoneo.

Offline Abelase

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #5 il: 04 Mar 2012, 17:33:39 »
Non è necessario rinominare il db, devi solo esportarne le tabelle da locale e reimportarle in remoto, e poi è importante anche la sequenza di come le fai, se imprti il db prima di fare una installazione pulita in remoto. questo viene sovrascritto o cancellato. L'installazione pulita preventiva serve se la fai a testare l'ambiente remoto e predisporti il file configuration.php idoneo.

quindi semplificando, dovrei prima di tutto copiare in remoto (direttamente nella root) l'intero sito che ho preparato in locale, successivamente esporto il database.

E' corretto?
Devo fare altre azioni?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #6 il: 04 Mar 2012, 17:33:52 »
@willy_bis
Ma cerchiamo di dare informazioni corrette e non confondere inutilmente, se installa una nuova versione in remoto lo fà proprio per non dover poi intervenire sul configuration. ti pare?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #7 il: 04 Mar 2012, 17:37:58 »
A questo punto avrai ancora di più le idee confuse, un trasferimento si può fare in diversi modi se mischi i modi farai e disfarai cose inutili senza raggiungere il risultato. Alla luce dei miei suggerimenti segui la guida del wiki e rispetta le sequenze delle operazioni.

Offline Abelase

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #8 il: 04 Mar 2012, 17:44:02 »
A questo punto avrai ancora di più le idee confuse, un trasferimento si può fare in diversi modi se mischi i modi farai e disfarai cose inutili senza raggiungere il risultato. Alla luce dei miei suggerimenti segui la guida del wiki e rispetta le sequenze delle operazioni.
wow ragazzi, mi sa che rinuncio. E' da stamattina che sto provando in tanti modi, mi sono fatto anche una stampa della guida wiki da tenere sott'occhio ma il risultato finora è sempre stato negativo.

francamente ho tribolato molto meno a creare il database in locale prima di cominciare...... ???

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #9 il: 04 Mar 2012, 18:28:28 »
Appunto provando in tanti modi non ci riesci prova in un modo solo senza mischiare e non demordere, perché tresferire un sito è la cosa più semplice delle operazioni di gestione di un sito.

Offline Abelase

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #10 il: 05 Mar 2012, 20:34:23 »
Buonasera a tutti, vi aggiorno sulla situazione:
oggi ho riprovato a trasferire tutto il sito creato in locale sul server remoto. Con Filezilla il pc ci ha messo un pomeriggio intero, dalle 13.00 alle 18.00 circa però ci è riuscito. L'unico fatto "disarmante " è che ora, digitando l'url del mio sito, visualizzo la versione standard di joomla anzichè il mio sito, come se non esistesse. Io ho installato i files del sito non nella root del server ma in una cartella che si trova nella root appunto.
Può essere un problema di mysql? o che altro?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #11 il: 05 Mar 2012, 21:04:54 »
Devi cambiare nel configuration.php remoto il suffisso database e metterlo uguale a quello che hai nel configuration.php locale, ti raccomando di non modificare null'altro ed utilizzare solo notepad++ per l'operazione.

Offline Abelase

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #12 il: 05 Mar 2012, 21:43:54 »
Devi cambiare nel configuration.php remoto il suffisso database e metterlo uguale a quello che hai nel configuration.php locale, ti raccomando di non modificare null'altro ed utilizzare solo notepad++ per l'operazione.
Cosa intendi per "suffisso" del database?
ho scaricato notepad++ ma non vedo differenze tra i due file configuration.php (quello in remoto e quello in locale), i codici sono tutti identici.
Cosa devo fare?

Offline tomtomeight

  • Global Moderator
  • Fuori controllo
  • ********
  • Post: 32046
  • Sesso: Maschio
  • Gli automatismi aiutano ma non insegnano nulla.
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #13 il: 05 Mar 2012, 21:54:21 »
Suffisso sarebbe quella parte che precede il nome delle tabelle seguita da _ esempio nella 1.5 era jos_ adesso viene messa random. e nel file dovrebbe chiamarsi, vado a memoria,  prefix db o simile.

Offline Abelase

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 28
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #14 il: 07 Mar 2012, 18:41:56 »
Aggiornamento, per la cronaca.....
signori, ho passato ogni giorno a tentare di pubblicare sul webserver questo benedetto sito creato con joomla in locale , bene il risultato è che non ci sono riuscito, ho fatto tentativi di ogni tipo (evidentemente mi manca di tentare con l'unico modo rimasto, quello giusto, che però non conosco), tramite Filezilla ho scritto, cancellato, Riscritto, Ricancellato e RiRiscritto joomla pulito ed ora sto RiRicancellando un'altra volta perchè ora non funziona nemmeno più il joomla pulito.  >:(
Problema non da poco è che per trasferire e cancellare i file sul/dal webserver online , ogni volta ci vogliono le "ORE" con Filezilla. Il sito che ho creato è costituito da circa 12000 files.
Infine, ciliegina sulla torta ( marrone m.....) oggi ho tentato di rivedere il sito che vavevo partorio con fatica in localhost ma ho appreso, e questa è stata un'altra grande sorpresa, che non funziona + nemmeno quello.
Insomma, un gran casino unito ad un gran sconforto. Morale della favola: ho perso un sito (a detta di amici, anche ben fatto) per colpa della mia incapacità di gestire questa maledetta procedura di trasferimento da locale a remoto che a detta di tanti sembrerebbe essere una banalità..... boh.
Non sono uno che si arrende facilmente, anche perchè l'argomento mi interessa molto, dunque pensavo di
ricostruire un nuovo sito da zero (tutto sommato è allenamento  :-\ ) ma questa volta direttamente dal remoto.

Offline willy_bis

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 214
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Pubblicare sito da LOCALE a REMOTO
« Risposta #15 il: 07 Mar 2012, 19:05:49 »
Aggiornamento, per la cronaca.....
signori, ho passato ogni giorno a tentare di pubblicare sul webserver questo benedetto sito creato con joomla in locale , bene il risultato è che non ci sono riuscito, ho fatto tentativi di ogni tipo (evidentemente mi manca di tentare con l'unico modo rimasto, quello giusto, che però non conosco), tramite Filezilla ho scritto, cancellato, Riscritto, Ricancellato e RiRiscritto joomla pulito ed ora sto RiRicancellando un'altra volta perchè ora non funziona nemmeno più il joomla pulito.  >:(


Secondo me non è una banalità come alcuni affermano. L'ambiente in locale difficilmente sia identico all'ambiente di un provider (versioni, permessi, policies e quant'altro)  A livello di copia di file è un conto e lì si che si tratta di uplodare il tutto tale quale come l'avevi in locale. Il problema del database è complicato perché non basta copiare ma devi lanciare degli scripts sql per creare le tabelle nel database del provider e forse questo è stato il tuo inghippo e questo non è semplice da spiegare in un forum "al volo" ;-). Superato tutto, ci sono i permessi e configurazioni. Secondo me fai benissimo a pensare di rifarlo in remoto, magari sotto una cartella del tuo dominio così possono vederlo chi vuoi. Ad esempio www.iltuodominio.net/sviluppo  una volta finito il tutto copi tutto sulla root e il DB non lo devi toccare perché è già a posto.  Auguri davvero
Using Joomla 2.5x

 



Web Design Bolzano Kreatif