Back to top

Autore Topic: Utilizzare jQuery in joomla 2.5  (Letto 8947 volte)

Offline federcla

  • Esploratore
  • **
  • Post: 139
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Utilizzare jQuery in joomla 2.5
« il: 28 Set 2012, 16:42:18 »
Ciao a tutti, ho cercato informazioni in rete se era possibile utilizzare i plugin jquery in joomla, al momento ho trovato solo plugin Simple jQuery che installa la libreria in joomla e che non dovrebbe andare in conflitto con con mootols

La mia domanda è questa, posso utilizzare i plugin che si trovano in rete? se si, come faccio ad usarli?
Se avessi creato la pagina in php senza utilizzare il cms avrei richiamato la libreria jQuery il plugin e con un po' di codice avrei tirato fuori il risultato



Offline simone83

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 362
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Utilizzare jQuery in joomla 2.5
« Risposta #1 il: 01 Ott 2012, 08:09:08 »
certo che puoi usare jquery basta che utilizzi la modalita noconflict
BRAINCODE
Da Psd a Joomla - Sviluppo componenti joomla - SEO con Joomla
x-brain

mau_develop

  • Visitatore
Re:Utilizzare jQuery in joomla 2.5
« Risposta #2 il: 01 Ott 2012, 08:52:09 »
se cerchi in qs sezione ci sono vari esempi di integrazione tra Jquery e joomla.

M.

Offline federcla

  • Esploratore
  • **
  • Post: 139
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Utilizzare jQuery in joomla 2.5
« Risposta #3 il: 01 Ott 2012, 13:13:26 »
certo che puoi usare jquery basta che utilizzi la modalita noconflict

Si si, ho settato in no conflit Simple jQuery  :D

Offline federcla

  • Esploratore
  • **
  • Post: 139
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Utilizzare jQuery in joomla 2.5
« Risposta #4 il: 01 Ott 2012, 13:17:49 »
se cerchi in qs sezione ci sono vari esempi di integrazione tra Jquery e joomla.

M.

Ho cercato un po' nel forum prima di apreire il post, ma i miei dubbi sono rimasti, devo creare una semplice tabella con il risultati dei dati da una query, ma non ho capito dove e come mettere il codice.

Ho fatto la prova creando una cartella JavaScript nella root di joomla, così da poter puntare al file del plugin, ma non ho ben chiaro come arrivarci, devo usare un modulo HTML personalizzato? Posso inserire codice php e js in un modulo HTML personalizzato?

ciao e grazie per l'aiuto

Offline simone83

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 362
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Utilizzare jQuery in joomla 2.5
« Risposta #5 il: 01 Ott 2012, 15:19:31 »
Allora il tuo problema non e solo jquery ma anche di programmazione, mi sembra ci siano estensioni che ti permettono di inserire il php nei contenuti, ma di base non puoi fare quello che vuoi. Anche il javascript a seconda dei settaggi che hai nell'editor ti viene eliminato. quindi penso che sei molto lontano da quello che vuoi fare. dovresti creare almeno un modulo da 0. con quello che hai a disposizione non lo puoi fare, inoltre la tua soluzione di metter eil jquery nella root è sbagliata xche se attivi il rewrite ed entri in una pagina interna non te lo troverebbe a meno che tu non usi indirizzi assoluti
BRAINCODE
Da Psd a Joomla - Sviluppo componenti joomla - SEO con Joomla
x-brain

Offline federcla

  • Esploratore
  • **
  • Post: 139
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Utilizzare jQuery in joomla 2.5
« Risposta #6 il: 01 Ott 2012, 15:36:25 »
Era quello che temevo  :( infatti non mi sembrava molto logica la soluzione che avevo pensato.

Sapresti indicarmi una buona guida per programmare moduli su joomla? Anche libri di testo, non è un problema li comprerei volentieri

Grazie

Offline simone83

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 362
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Utilizzare jQuery in joomla 2.5
« Risposta #7 il: 01 Ott 2012, 16:13:47 »
BRAINCODE
Da Psd a Joomla - Sviluppo componenti joomla - SEO con Joomla
x-brain

Offline federcla

  • Esploratore
  • **
  • Post: 139
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re:Utilizzare jQuery in joomla 2.5
« Risposta #8 il: 01 Ott 2012, 17:07:05 »
Ok, grazie per le info

 



Web Design Bolzano Kreatif