Ciao.
Il problema dipende evidentemente dalla diversa risoluzione e dimensione dello smart rispetto ad un normale schermo di computer.
Alcuni firmware smart riducono in blocco le dimensioni del layout, ma questo provoca di solito l'illeggibilità dei testi, per cui occorre agire con dei fogli di stile appositi per lo smart.
Nel file index.php del template sono richiamati i fogli di stile con una regola link, al termine della quale solitamente si ritrova la dichiarazione media="screen" oppure media="all".
Occorre che il link normale abbia media="screen" ed inoltre occorre aggiungere un'altra regola link:
<link rel="stylesheet" media="only screen and (max-width: 480px)" href="smartphone.css />
Naturalmente il foglio di stile smartphone.css deve essere scritto per regolare la visione delle pagine web appunto su uno smartphone.
Un'occhio particolare ad immagini piuttosto grandi, dove deve essere prevista la dichiarazione width:auto; oppure height:auto; oppure tutte e due.