Back to top

Autore Topic: Consiglio per sito Ferramenta  (Letto 4849 volte)

Offline zr7sbm

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Consiglio per sito Ferramenta
« il: 13 Mar 2007, 08:19:40 »
Ciao a tutti,
è il mio primo messaggio, mi sono avvicinato a joomla da poco e sto cercando di utilizzarlo per la realizzazione di un sito di una ferramenta (di famiglia).
Vorrei dei consigli su come iniziare la realizzazione.
Parto dal template?
Vorrei fare un mio catalogo, uso VirtueMart, o altro.

Grazie a tutti.
Zr7sbm

Offline .Andrea S.

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 4404
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Consiglio per sito Ferramenta
« Risposta #1 il: 13 Mar 2007, 09:40:18 »
Devi vendere?
Se si allora il consiglio è scontato: VM.
Altrimenti ci sono anche altri componenti..... dipende da quello che vuoi realizzare.
Il template è l'ultima cosa!  ;)
Andrea | www.joomlovers.net | Il sito per gli amanti di Joomla!

Offline surfbit

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 7316
  • Sesso: Maschio
  • Verranno ignorati mp tecnici
    • Mostra profilo
Re: Consiglio per sito Ferramenta
« Risposta #2 il: 13 Mar 2007, 09:44:20 »
zr7sbm benvenuto nel forum di Joomla  :)
Ti sei già dato una risposta. VirtueMart come catalogo è sopradimensionato, ma dato ke ti basta un click per passare da catalogo ad eventuale carello, penso sia la soluzione più definitiva.
A volte basta un sorriso per far felice una persona.

La guida alla scelta dell'hosting per Joomla!  Joomlaspace.it: l'hosting per Joomla

Offline surfbit

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 7316
  • Sesso: Maschio
  • Verranno ignorati mp tecnici
    • Mostra profilo
Re: Consiglio per sito Ferramenta
« Risposta #3 il: 13 Mar 2007, 09:45:03 »
Scusa .Andrea S. non avevo visto  ;)
A volte basta un sorriso per far felice una persona.

La guida alla scelta dell'hosting per Joomla!  Joomlaspace.it: l'hosting per Joomla

Offline zr7sbm

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re: Consiglio per sito Ferramenta
« Risposta #4 il: 13 Mar 2007, 10:57:55 »
Grazie!!!

Per il momento non voglio vendere, ma in futuro non saprei.
Vorrei fare una piccola vetrina nella home e poi delle categorie di prodotto.

Faccio fatica a capire come organizzare il sito, mi spiego meglio.

Come organizzo sezioni/categorie/contenuti

esempio:
sezioni = chiavi
categorie = chiavi europee chiavi tradizionali
contenuti = singola chiave

E giusto procedere così?
Per Andrea S. , Quali sono i camponenti?

Ciao




Offline .Andrea S.

  • Instancabile
  • ******
  • Post: 4404
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Consiglio per sito Ferramenta
« Risposta #5 il: 13 Mar 2007, 11:14:31 »
Citazione
Per Andrea S. , Quali sono i camponenti

Non voglio complicarti la vita inutilmente, punta dritto su VM! Se in un futuro "potresti" vendere online.....è inutile farti fare il lavoro due volte.  ;)
Andrea | www.joomlovers.net | Il sito per gli amanti di Joomla!

Offline zr7sbm

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re: Consiglio per sito Ferramenta
« Risposta #6 il: 13 Mar 2007, 12:51:41 »
Grazie ,

ho installato la versione 1.0.10 stable.
Se voglio eliminare il carrello etc, come faccio.

Ciao ;)

Offline carlodamo

  • Global Moderator
  • Instancabile
  • ********
  • Post: 3817
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Consiglio per sito Ferramenta
« Risposta #7 il: 13 Mar 2007, 14:28:07 »
ma, hai appena installato joomla? allora almeno comincia con la versione piu recente, la 12.
Evisole Web agency a Vicenza

Offline piterdan

  • Appassionato
  • ***
  • Post: 238
  • Sesso: Maschio
    • Mostra profilo
Re: Consiglio per sito Ferramenta
« Risposta #8 il: 13 Mar 2007, 21:56:07 »
Installati direttamente la versione joomla + virtuemart, per quello che vuoi fare è la soluzione migliore.

Offline zr7sbm

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 9
    • Mostra profilo
Re: Consiglio per sito Ferramenta
« Risposta #9 il: 14 Mar 2007, 08:50:58 »
Ciao,

ho installato Joomla! e poi VM (originale e poi file Italiano), sembra funzionare. Ora lo devo capire e gestire.
Sto lavorando in locale, per fare prova e capire il cms, quando inizierò a realizzare qualcosa mi conviene farlo in locale o in remoto?

CIao

 



Web Design Bolzano Kreatif